Visualizzazione stampabile
-
Comunque anche se ot devo chiedere una cosa anzi 2:
1)Da che cosa dipende se una app/un gioco funziona/gira su un tel ed invece su un altro no?Non dalla potenza perche il redmi 1s dovrebbe essere/è più potente del galaxy note1(n7000)eppure su quest'ultimo Modern Combat5 girava sul redmi 1s no.
2)Come si fà a fare girare Modern Combat5 ed altri giochi che funzionavano o che erano compatibili su note n7000 anche su redmi 1s bisogna andare sul sito XDA e fare qualcosa al tel?
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
brooo
Ah neanche il 5433 ci mettono ma invece il 5430?
Oppure ho letto male le altre volte e il 5433 non esiste?
Già ci potevano mettere un modello diverso(più potente)di power vr invece del 6200 in più ora non solo non ci mettono il 6795 ma neanche l'Exinos 5433?
E meno male che la versione pro doveva essere più potente della versione normale.
Il 5433 esiste, solo che una certa koreana ha deciso all'ultimo momento di rimarchiarlo in serie 7 (ed utilizzarlo esclusivamente su di un suo nuovo device), perchè così dimostra che i suoi "64bittoni" sono il meglio del meglio su piazza Android (credendo di farla in barba ad Apple e Nvidia).
Sperando che nel frattempo, non decida nuovamente di rimarchiare un exynos montato su di un certo Alpha, retrocedendolo di una decina di punti..
Bisogna però considerare, che quella presentata in test, é ancora un pre-produzione (quindi anche con una build non definitiva dal punto di vista software), inoltre deve muovere anche una risoluzione a schermo maggiore (sono circa 640x384 pixel in più).
La PowerVr6200 montata sul' MX4, è una 4 cluster (MP4 o "4 Core" e con prestazioni che in linea teorica, dovrebbero avvicinarsi alla serie 6400 MP4) e non 1-2, come in quasi tutti i SoC marchiati Mediatek, è stata una saggia scelta secondo me, da parte della Meizu.
Le Mali sono più veloci, Le PowerVr riescono a gestire meglio carichi di lavoro complessi (nei giochi per esempio) e a parità di mhz, sembrano anche quelle più efficienti (ALU, così come anche le ultime Adreno), complice anche il fatto di driver maturi.
Infine, Meizu non è interessata a far mostrare i "muscoli", bensì è un azienda che punta alla qualità del codice e all'ottimizzazione hardware (Cit. Apple; quel pò che c'è, deve funzionare), é fà bene secondo me.
ps: Gamelofts Kundenbetreuung - Online-Support für alle Spiele & Geräte and https://www.qualcomm.com/products/sn.../mobile-gaming
Cmq, non sei il solo (e con il solo device) ad avere problemi con quest' ultimo gioco targato Gameloft.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
[quote name="brooo" post=6300611]Ah neanche il 5433 ci mettono ma invece il 5430?
Oppure ho letto male le altre volte e il 5433 non esiste?
Già ci potevano mettere un modello diverso(più potente)di power vr invece del 6200 in più ora non solo non ci mettono il 6795 ma neanche l'Exinos 5433?
E meno male che la versione pro doveva essere più potente della versione normale.
Il 5433 esiste, solo che una certa koreana ha deciso all'ultimo momento di rimarchiarlo in serie 7 (ed utilizzarlo esclusivamente su di un suo nuovo device), perchè così dimostra che i suoi "64bittoni" sono il meglio del meglio su piazza Android (credendo di farla in barba ad Apple e Nvidia).
Sperando che nel frattempo, non decida nuovamente di rimarchiare un exynos montato su di un certo Alpha, retrocedendolo di una decina di punti..
Bisogna però considerare, che quella presentata in test, é ancora un pre-produzione (quindi anche con una build non definitiva dal punto di vista software), inoltre deve muovere anche una risoluzione a schermo maggiore (sono circa 640x384 pixel in più).
La PowerVr6200 montata sul' MX4, è una 4 cluster (MP4 o "4 Core"e con prestazioni in linea teorica, paragonabili alla serie 6400 MP4) e non 1-2, come in quasi tutti i SoC marchiati Mediatek, è stata una saggia scelta secondo me, da parte della Meizu.
Le Mali sono più veloci, Le PowerVr riescono a gestire meglio carichi di lavoro complessi (nei giochi per esempio) e a parità di mhz, sembrano anche quelle più efficienti (ALU, così come anche le ultime Adreno), complice anche il fatto di driver maturi.
Infine, Meizu non è interessata a far mostrare i "muscoli", bensì è un azienda che punta alla qualità del codice e all'ottimizzazione hardware (Cit. Apple; quel pò che c'è, deve funzionare), é fà bene secondo me.
ps: Gamelofts Kundenbetreuung - Online-Support für alle Spiele & Geräte and https://www.qualcomm.com/products/sn.../mobile-gaming
Cmq, non sei il solo (e con il solo device) ad avere problemi con quest' ultimo gioco targato Gameloft.[/QUOTE]
Grazie delle informazioni soprattutto per quella cosa del Meizu mx 4 e dell'mp4(o 4 core)è una cosa molto interessante.Infatti ora mi hai fatto venire voglia di comprare l' mx4 e purtroppo non posso(a meno che non scenda di prezzo o che si possa comprare NUOVO in versione da 64 GB a 299€ ovvero meno di 300€ compresa assicurazione dogana e spedizione in Italia)o comunque devo restare con il dubbio di quale comprare tra il Meizu mx4 ed il Redmi Note fino a quando non esce quest'ultimo. ;) E anche per l'informazione su Modern Combat5 che non funziona su tanti dispositivi.
Ma quindi non c'è modo di giocare con M.C:5 e altri giochi come 9mm e Backstab su redmi 1s neanche con metodi non ufficiali? Ciao
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Ah già, mi ero dimenticato di quel SoC mediocre ;)
Aspettare Gameloft è il consiglio migliore, anche perchè, l'Adreno 305, nonostante sia discreta, non può certo vantare le doti di una 320/330 (come anche la versione di driver, di Android e le varie personalizzazioni di ogni produttore).
Inoltre, per i giochi più anziani, si parla sempre di architetture pensate a più di 2 anni fà.
Quindi sono sempre gli sviluppatori, quelli che debbono apportare le dovute modifiche alle linee di codice, con le quali sviluppano i loro giochi.
( a meno che, non si passi per il warez ma questo è OLTREMODO OT, oltre che sconveniente per le classi Dex loader "nelmazzo")
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Ah già, mi ero dimenticato di quel SoC mediocre ;)
Aspettare Gameloft è il consiglio migliore, anche perchè, l'Adreno 305, nonostante sia discreta, non può certo vantare le doti di una 320/330 (come anche la versione di driver, di Android e le varie personalizzazioni di ogni produttore).
Inoltre, per i giochi più anziani, si parla sempre di architetture pensate a più di 2 anni fà.
Quindi sono sempre gli sviluppatori, quelli che debbono apportare le dovute modifiche alle linee di codice, con le quali sviluppano i loro giochi.
( a meno che, non si passi per il warez ma questo è OLTREMODO OT, oltre che sconveniente per le classi Dex loader "nelmazzo")
Non ho capito completamente il tuo post.
In che senso,quale è,quel SoC mediocre?
E poi che cosa è il warez e le classi Dex loader"nel mazzo"?
Visto che non se ne può parlare qui mi potresti rispondere in un PM?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App