Buongiorno ragazzi un quesito semplice: mediamente uno smartphone con 1 gb di ram effettivamente quanta ne ha disponibile? e uno da 2 gb invece?
Visualizzazione stampabile
Buongiorno ragazzi un quesito semplice: mediamente uno smartphone con 1 gb di ram effettivamente quanta ne ha disponibile? e uno da 2 gb invece?
Dipende tantissimo dalla ROM installata.
Per esempio io (2GB di RAM) con una AOSP ne ho liberi 1,3, con la MIUI (ROM proprietaria Xiaomi) circa 700MB.
mmm... allora, io non sono così tecnico e non so cosa siano AOSP e MIUI. Ammettiamo comunque che nel caso di un modello con 1gb di Ram la Rom sia di 8 gb e nel caso di 2gb di 16 gb di rom.
No, quando parlo di ROM, parlo di "sistema operativo" installato (sempre Android). Per esempio la TouchWiz (ROM proprietaria Samsung) è famosa per essere avida di memoria: con 1GB di RAM probabilmente restano liberi 2-300MB, invece un Motorola Moto G, che monta Android pressoché stock (cioè così come Google lo fa) avrà più RAM disponibile (500MB?).
E semplice da capire, android si "riserva" dai 220 mega ai 256 mega di RAM per le operazioni base , che poi scala ( non fisicamente, il sistema ti vede comunque sugli 800 mb liberi) a seconda dell'interfaccia che monta ( touchwiz per Samsung, dense per HTC e via dicendo)
Se devi fare una percentuale con 1 giga ha il 50% della RAM libera, con 2 giga hai il 70% di RAM libera, con le interfacce proprietarie, mentre con un nexus hai con 1 giga il 65% libero e con 2 giga quasi l'80% libero
Spero di averti chiarito un po il concetto senza essere troppo tecnico
Sì, in linea di massima, sì. E mi sembra anche di capire che stranamente il rapporto tra quello di 1 gb e quello di 2 gb è a tutto vantaggio del secondo! (indicativamente non rimarrebbe del 50% ma passarebbe al 70%... mi stupisce!).
Ad ogni modo il quesito me lo ponevo perchè solitamente i produttori, per evidente inopportunità commerciale, nelle schede tecniche non dichiarano la ram effettivamente disponibile. Sto valutando l'acquisto di un nuovo smartphone e per le mie necessità e disponibilità economiche attuali ero orientato sull' LG G2 mini. Le caratteristiche tecniche mi vanno bene ma leggere che su 1 gb di ram quella effettivamente disponibile è di 270 mb mi preoccupa un po'... Questo perchè sono intento a cambiare lo smartphone inquanto quello attuale (Sony Xperia Arc) già gestendo 3-4 applicazioni contemporaneamente (anche in background) diventa inutilizzabile anche nelle funzioni più elementari e quindi maledettamente irritante! Insomma se ne dovessi comprare uno che più o meno mi farebbe ritrovare nella stessa situazione non avrebbe proprio senso!
A questo punto cosa ne pensate? ed eventualmente quale altro modello LTE con 1 gb di ram, 8gb di memoria, display max 4,7 pollici, buona fotocamera (più dal punto di vistica dell'ottica e del sensore che non dei megapixel) e buona durata della batteria mi consiglierete? (ah, spesa massima 199 €)
Guardati lo Xiaomi RedMi 1S. Anche se, secondo me, ora optare per uno smartphone con 2GB di RAM non sarebbe male, ma purtroppo sotto la soglia dei 200€ c'è poca roba.
"Peccato" per il tuo limite sulle dimensioni (in realtà è colpa dei produttori), altrimenti ci sarebbe l'ASUS Zenfone 5 su quella fascia di prezzo di cui c'è una versione con 2GB di RAM.
Non ho mica la borsetta come una donna! dove lo metto un 5''!? :-)
Hai capito tutto l'inverso, hai 800 mega disponibili, 270 mega se li prende android lo stesso
A 199 euro come la vedo io pupi prendere o un LG ( vanno bene tutti su quel prezzo, G2 mini, la serie L) o uno xiaomi 1s o un moto g per rimanere su android ( l'unico sicuro della 5.0 per ora e il moto g)
Oppure un windows phone, su 1 giga di RAM ne hai liberi quasi 900 e il sistema se ne prende meno di 100 mega, io ho aperto una cinquantina di app senza lag, e ne ha 512 di mega liberi
mmm, 0raziel0 non mi è chiaro... la scheda tecnica del produttore per LG 2G Mini riporta RAM 1GB (circa 270MB liberi).
E una fesseria, perche se lo accendi senza nulla avviato hai circa 400 mega liberi, non ti fare paranoie sulla RAM occupata
Android va meglio con RAM piena perché se la gestisce da solo tu hai un vecchio android, dalla 4.1 le cose sono radicalmente cambiate
Esempio pratico di utilizzo della memoria RAM:
Asus Zenfone 6 con 2GB di RAM (KK 4.4.2 con interfaccia proprietaria)
734MB usati e 1,2GB liberi
804MB usati e 1,2GB liberi con 10 app aperte
Wiko Rainbow con 1GB di RAM (KK 4.4.2 praticamente stock)
451MB usati con 506MB liberi
480MB usati e 471MB liberi con 7 app aperte
Esemplificazione molto chiara! Ma le Rom dell'LG sono praticamente stock di android o molto rielaborate e pesanti?
Non sono Android stock, e se vuoi farti un'idea guarda questo confronto tra le interfacce di LG G2 e LG G3