Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrigiova
Ciao! Mi servirebbe un parere da persone che hanno acquistato questo dispositivo diversi mesi fa (o anche al day one)..ossia, secondo voi conviene ancora comprare questo moto g? Quando è uscito è stato definito da molti come il miglior smartphone nella fascia media, quasi perfetto se non fosse per la fotocamera non eccelsa e per la memoria non espandibile, e ancora oggi vedo che in molti siti è dato come miglior smartphone sotto i 200 euro. Quindi mi chiedevo, visto che pensavo di cambiare smartphone entro natale e che il mio budget è tra i 150 e i 250 euro (:-$), il moto g è ancora un'ottima scelta, se non la migliore? Grazie per l'aiuto :)
p.s. mi riferisco ovviamente al modello 16 gb ;)
come te la cavi con l'inglese? se puòi rinunciare all'italiano nella ROM, ti accontenti di una batteria di durata normale, e di android 4.3
ma allo stesso tempo ti piacerebbe avere un dispositivo top di gamma (3 GB di RAM 32 GB di ROM Snapdragon 800 schermo Full HD Sharp da 4.7 pollici, piu unico che raro nell'attuale panorama che ti presenta quasi esclusivamente padelloni, corpo monolitico in lega di alluminio fotocamera posteriore da 16 MP e all'anteriore da 4MP con tecnologia ultrapixel) che si distingua da tutti gli altri
fai un pensierino al bellissimo IUNI U2 (lo trovi a 182 euro +sp su myefox e a 195 euro piu sp su Pandawill) IUNI U2 hands-on | Engadget - YouTube https://www.androidiani.com/disposit...e-gionee-20589
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrigiova
Hai ragione, lo zenfone 5 non mi piace per le dimensioni e per lo scarso supporto della community di android (rispetto al moto G).. Una piccola curiosità invece, le rom per il moto G vanno bene anche per il moto g LTE o quest'ultimo ha un modding a parte? Perchè vedo che su questo forum ci sono tantissime rom e soluzioni per il modding per il moto G, ma pochissime per l'LTE..
Pure io ho avuto questa perplessità... Mi sembra però che per il moto LTE ci siano la slimkat e cyanogen come minimo, ma correggetemi se sbaglio
-
Ma la fotocamera è davvero così scarsa come si dice o le voci sono un po' esagerate? Non che mi serva per fare chissà che, comunque, ora sto con un huawei ascend g615 (8 mpx) che almeno con buona luce fa foto discrete, sopratutto le macro..il livello del moto g è tanto inferiore? È l'unica perplessità che ho ancora rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrigiova
Ma la fotocamera è davvero così scarsa come si dice o le voci sono un po' esagerate? Non che mi serva per fare chissà che, comunque, ora sto con un huawei ascend g615 (8 mpx) che almeno con buona luce fa foto discrete, sopratutto le macro..il livello del moto g è tanto inferiore? È l'unica perplessità che ho ancora rotfl
Putroppo si... Motivo che mi ha spinto a mandarlo in pensione :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Putroppo si... Motivo che mi ha spinto a mandarlo in pensione :'(
Ah pensavo che lo avessi ancora visto che scrivi "di là" :) peccato :'(
La fotocamera in effetti non è granché, ma a poco prezzo, per quel che ho visto (cioè poco anche qui), mi sembra che in generale gli Android non siano eccelsi (tutt'altro), forse meglio i Lumia (ma potrei benissimo ricordarmi male)
-
Sono possessore della primissima versione. Il telefono va alla grande e verrà aggiornato a Lollipop. Certo, ora come ora, non avrebbe senso spenderci più di 140-150€, data la presenza di smartphone più recenti (lo stesso MotoG 2014), o ex top di gamma calati di prezzo, come G2, HTC One (M7), Nexus 5. ;)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
galletto
Sono possessore della primissima versione. Il telefono va alla grande e verrà aggiornato a Lollipop. Certo, ora come ora, non avrebbe senso spenderci più di 140-150€, data la presenza di smartphone più recenti (lo stesso MotoG 2014), o ex top di gamma calati di prezzo, come G2, HTC One (M7), Nexus 5. ;)
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Al momento la versione 16 gb dovrebbe stare sui 179 euro..anche se su amazon non è disponibile in questi giorni. Comunque quasi tutti gli smartphone che hai citato hanno caratteristiche che non fanno per me, soprattutto per lo schermo..lo stesso moto g 2014 mi sembra poco interessante rispetto al 2013. Invece il moto x non sembra niente male..il fatto è che tra i 150 e i 250 euro non c'è poi così tanta scelta, a questo punto andrebbe bene il moto x 2013, anche se sta sui 280 almeno ha dimensioni "umane" e funzionalità smart :-$
-
Io ho comprato il moto g 2014 e debbo dire che va abbastanza bene. L unico vero difetto è il solo GB disponibile di RAM. Anche se la gestione è buona, e la fluidità è altrettanto buona, con un uso più intenso fa sentire i suoi limiti. In un ottica di lungo periodo poi questo potrebbe rappresentare un problema. Se non hai particolari esigenze va bene anche la versione 2013 che come hardware è praticamente uguale. Occhio anche alla memoria interna. Otto GB sono pochi..