Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Facendo riferimento al mio ultimo post (il #3668) mi sono stati segnalati il P8 lite e il Lumia 830: guardando rapidamente i 2 terminali mi sembra che rispettino tutte le richieste che avevo fatto, tranne per una cosa: non rientrano nel tetto dei 200€.
Non ci sono terminali simili che stanno "in-topic"?
Altra domanda sui lumia: mi avete consigliato il 735 e il 640. Non capisco bene la numerazione: stando alla prima cifra, il primo sembrerebbe migliore del secondo, ma dalle specifiche tecniche mi sembra esattamente il contrario. Potete chiarirmi questa cosa?
L'Alcatel non l'ho ancora guardato: ma si trova nei negozi?
per i lumia il primo numero indica la fascia, quindi un 5XX è di fascia inferiore rispetto al 6XX, il secondo e il terzo indicano l'età, quindi un X35 è più vecchio di un X40. Per questo il 735 è meglio di un 535 ma "potrebbe" perdere nei confronti di un 640.
-
Bravo, ho un 640xl Lte(che sconsiglio perché davvero troppo ingombrante per portarselo dietro... Questa estate mi ha fatto penare) ma non sapevo affatto il significato dei numeri (che poi è il nome dello smartphone)....
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
per i lumia il primo numero indica la fascia, quindi un 5XX è di fascia inferiore rispetto al 6XX, il secondo e il terzo indicano l'età, quindi un X35 è più vecchio di un X40. Per questo il 735 è meglio di un 535 ma "potrebbe" perdere nei confronti di un 640.
Tra i tre citati prenderei in ordine 830 (che in alcuni store ho visto intorno ai 200 euro) o 735, il 640 lte rispetto al 735 ha più batteria e schermo leggermente più grande ma perde sul comparto fotografico e qualità del display oltre ad alcune mancanze varie. In famiglia ho la fortuna di averli tutti e tre.
-
ciao a tutti, dopo aver installato Ubuntu Phone vi dico cosa ne penso. (ho evidenziato le parti piu importanti, per avere un quadro completo ovviamente è meglio leggere tutto)
Partiamo dall accensione abbastanza veloce, dopo che si fanno i soliti settaggi si entra direttamente negli scope in quanto non c'è un menu vero e proprio (se non sapete cosa sono gli scope ci sono molti video online).
Partiamo dalla grafica, nonostante non è definita al 100% (infatti nel prossimo aggiornamento ci saranno delle migliorie e piccoli cambiamenti) e dettagliata, è sempre coerente con tutto l OS e quindi risulta molto bello e piacevole, molto comodo anche il menu a tendina dal quale si possono attivare/disattivare molte cose
Passiamo alle gesture che spaventano molti e online si leggono molti commenti (anche in poche recensioni) che sono scomode o che sono difficili, beh posso dire falso (lo stesso accadde con sailfish os anche se quest ultimo ho trovato un pochino piu difficile) ci ho messo pochissimo ad impararlo e diventa facile "ricordare" il tutto
Parliamo un po dell Os in generale, il multitasking è molto bello e funzionale accessibile da qualunque parte si è (imp, fotocamera, giochi, musica, ecc...) le app invece si puo aggiungere lo scope oppure se si è per esempio in quello delle news è facilmente da uno swype dal basso verso l alto. Nelle impostazioni c'è una voce dove permette di modificare quasi tutto, tipo di scrittura, colore, e quasi tutto quello che si vuole, la cosa negativa che al momento c'è pochissima scelta però se si è capaci lo puo fare chiunque in quanto si possono importare. Molto comoda la barra/dock laterale che permette di andare subito alla home e si possono aggiungere le app piu utilizzate e per di piu quando si fa il multitasking le app compaiono anche li, il succo è che si puo accedere quasi a tutto in pochi swype/click .
Ora parliamo di un argomento "delicato" per ubuntu touch in quanto è un OS nato da poco, di app vere e proprio ce ne sono poche e il restante sono web app (che alla fine è molto simile ad un app soprattutto quelle tipo facebook), la maggior parte (aggiungerei quasi tutte sono in html5, quindi molto veloci e leggere, anche i pochi giochi belli che ci sono). Il browser l ho trovato meglio di quello di wp e si sperano miglioramenti nell update di questa settimana a venire
L app della fotocamera non mi è piaciuta per niente, focus lento e anche lo scatto non è velocissimo (vabbe manco con la versione android è un fulmine pero qui e troppo secondo me) e la qualita e dettagli è inferiore alla controparte android, la galleria le prime volte che si avvia è molto ma molto lenta (infatti sono uscito le prime due volte che l ho aperta, però ho anche abbastanza foto e secondo me la micro sd la devo formattare perche non l ha letta completamente bene), l app musica invece è tutto ok (menomale xD )
La fluidità generale è buona (apparte in alcun app) e ci sono pochi impuntamenti nonostante siamo ancora agli inizi ( i prossimi 2 update dovrebbero concentrarsi su queste cose e uno dovrebbe uscire proprio in questa settimana che viene)
Il market l ho lasciato per ultimo, devo dire che non è cosi male come si dice sul web, ho trovato quasi tutto quello che cerco, peccato che whatsapp non c'è ancora ma è presente telegram e facebook, non c'è tapatalk me è presente una simile e non è tanto male
Una chicca è NearBy che racchiude molte cose al suo interno, dal meteo a dai locali della propria citta (si possono anche mettere in categoria in base a cosa si vuole, comoda se si va all estero)
Ah quasi dimenticavo la look screen che trovo bella però da migliorare e da aggiungere delle impostazioni (vedere su youtube se non la tenete presente)
so di essere stato un po lungo ma ho cercato di dire l essenziale
Ps non ho riletto e se ci sono errori ne faccio mea culpa
-
Scusa ma su quale smartphone lo hai installato? Si può installare anche su nexus 7?
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Scusa ma su quale smartphone lo hai installato? Si può installare anche su nexus 7?
È possibile che tu segua la discussione? Hai già chiesto quale smartphone è, adesso lo richiedi e vai anche OT parlando di come si installa un OS su un dispositivo non in tema.
Usa i PM gentilmente
-
Ragazzi budget appunto 200.
Le mie pretese sono :
Dual sim, 2gb ram, possibilmente ma non obbligatorio batteria removibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Ragazzi budget appunto 200.
Le mie pretese sono :
Dual sim, 2gb ram, possibilmente ma non obbligatorio batteria removibile.
Zenfone 2 ma non hai la batteria estraibile
-
Fatta un pò di pulizia dagli OT...
@Drugo12, se possibile sistema il tuo post confrontando i due OS ed indicando gli eventuali pregi/difetti rispetto alla ROM originale, di modo da aggiungere valore alle impressioni avute sul terminale senza finire OT (come invece si è fatto). Grazie.
@the professionist, come da regolamento se hai appunti da fare sull'operato dei moderatori sei pregato di esporli tramite PM verso il diretto interessato oppure con un amministratore; anche se visti i tuoi toni provocatori credo sia una causa persa in partenza.
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Usa i PM gentilmente
+1
Buon proseguimento.
-
Domani sistemo, casomai ti mando un pm e cancelli quello che ho scritto poco fa
Sent from my awesome Ubuntu device using the Forum Browser app