Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Ragazzi se vado avanti con questi dubbi va a finire che non lo compro neanche per natale......credo che finiró col prendere il moto g lte, il modello 2014 non mi convince....... Al limite posso lasciare il moto g lte per l"s3 neo.....display piú grande e il 50% di ram in piú..... Che non guasta..
guarda un consiglio spassionato se puoi aspettare aspetta: ora in quella fascia trovi
qualche dispositivo con lo snapdragon 410 ed LTE
molti dispositivi con lo snapdragon 400 alcuni con LTE
altrettanti o piu dispositivi con MT6582 o Mt6592 alcuni con LTE
lo zenfone 5 anche con intel atom 2560/2580
per lo schermo al massimo trovi un dispositivo HD
ovviamente esiste qualche eccezione che però forse non fa il caso tuo
tipo il bellissimo IUNI U2 810 Snapdragon 800 2 o 3GB RAM e 16/32 ROM però rom solo in inglese cinese Android 4.3 in continuo aggiornamento ma ancora un po' acerba e niente LTE
Oppure UMI Zero (schermo full HD super Amoled proc MT6592T splendido corpo in alluminio con doppio gorilla glass)
infine su zionsmartshop puoi trovare Huawei ascend P7 o LG G2 sotto i 200 euro
nel 2015 invece usciranno sotto i 200 euro vari dispositivi con 2GB RAM schermo Full Hd processore snapdragon 615 o Mediatek MT 6752 con arch a 64 bit, 4G
come http://www.archos.com/corporate/pres...R_20141022.pdf
o il nuovo meizu che sarà presentato domani
-
ragazzi il miglior smartphone android sotto i 100 euro? per mia madre, quindi vorrei fosse il più fluido possibile e non si bloccasse ogni 2 operazioni :D forse chiedo troppo, ma ci provo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
ragazzi il miglior smartphone android sotto i 100 euro? per mia madre, quindi vorrei fosse il più fluido possibile e non si bloccasse ogni 2 operazioni :D forse chiedo troppo, ma ci provo :)
Avendo le tue stesse necessità, alla fine ho preferito lasciare perdere android ed ho preso un Lumnia...per quella fascia di prezzo sacrificare Android credo sia la scelta più saggia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
ragazzi il miglior smartphone android sotto i 100 euro? per mia madre, quindi vorrei fosse il più fluido possibile e non si bloccasse ogni 2 operazioni :D forse chiedo troppo, ma ci provo :)
anche quella fascia si sta popolando di android di buona fattura, ma sono ancora pochi (tipo il vodafone smart o il moto e), ma sappiamo entrambi che un Lumia darebbe molto di più di un android sotto ai 100 euro, e poi l'interfaccia Lumia è più User Friendly, quindi troverà più semplice usarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
ragazzi il miglior smartphone android sotto i 100 euro? per mia madre, quindi vorrei fosse il più fluido possibile e non si bloccasse ogni 2 operazioni :D forse chiedo troppo, ma ci provo :)
Lumia 630.
Se non dispiace la plasticaccia e la linea economica... imho non trovi di meglio.
Se proprio vuoi restare su android allora moto e o vodafone smart 4g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Mi hanno risposto che loro hanno un centro di riparazione.
Se il telefono ha problemi posso rimandarlo indietro a mie spese.
Anche per la batteria.
Non è per niente chiaro. Io lascio perdere.
La garanzia è 90 giorni... Quindi probabilmente se ci sono dei problemi non hai costi.
Oltre i 90 giorni invece paghi l'intervento.
Mah...
Per scrupolo ho scritto anche io un email stamattina ,risposta simile alla tua, dicono che i device non dovrebbero presentare segni o graffi essendo riportati alle normali condizioni di vendita, con o senza bumper e uguale ma hanno glissato la domanda sulla batteria e penso che non sappiano rispondere
Ci penso ma anche a me puzza un po la storia
Provero a chiedere se ce la possibilita di reso entro 7giorni
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
l'interfaccia Lumia è più User Friendly, quindi troverà più semplice usarlo.
Secondo me questa cosa è abbastanza soggettiva..
a parte la pagina iniziale con le icone grandi, a me sembra un casino tutto il resto, appena devi cercare un'impostazione si va in casino..
ed infatti un mio collega di lavoro (55 anni ed avversione alla tecnologia) dopo 5 mesi di Lumia ha accolto la rottura dello schermo come una liberazione, ora ha un G2 e mi ha detto che si trova mooolto meglio come interfaccia..
Esempio banale che il tipo non riesce a capire:
quando si clicca in impostazione , per vedere le varie tipo impostazioni app/sistema/etc bisogna fare slide a destra o sinistra, a lui questa cosa non entrava in testa ed ogni volta che doveva cambiare qualcosa doveva chiedere a qualcuno o_O in android le vede una sotto l'altra e deve cliccare per andare nelle sotto categorie, molto più semplice per lui..
altro esempio:
doveva esportare i contatti sulla sd.. in android (ma anche iPhone) si va nella rubrica e si clicca importa/esporta ..
in lumia bisogna andare sulla app Transfer my data e fare l'esportazione / importazione cliccando in basso su una icona, perchè di default da solo la sincronizzazione col cloud....
Secondo voi ad una persona poco tecnologica che deve importare dei contatti dove viene naturale andare? in rubrica o su una app che si chiama Transferm my data?
Quindi ritengo il discorso user friendly sia abbastanza soggettivo..
-
Bisogna sapersi adattare al sistema... non puoi fare una valutazione se prima non lo provi per un pò di tempo.
Detto questo win per un tipo di utilizzo prettamente lavorativo resta di gran lunga preferibile ad android.
Detto da uno che per più di un anno si era rifiutato anche solo di pensare di poter prendere un terminale win.
-
segnalo ,anche se non so come funzioni l'acqusito dall'italia, che su amazon.fr l'honor 3c è in vendita promozionale a 99,99€ per poco tempo
-
È appena uscito il lumia 535, il primo con la scritta microsoft dietro, display 5", 1gb di ram, fotocamera da 5mpx sia anteriore che posteriore, prezzo 129€ da unieuro......l''unica cosa che non capisco è che ha un procio snapdragon 200........ma se giá il 400 è obsoleto......o si tratta di un procio diverso da quello di android?
Poi non date retta alle favole, appena appena compri un lumia di fascia superiore( il 535 è medio/bassa) il prezzo sale e pure di parecchio, per questo preferisco restare su android, con meno di 200 euro c'è anche troppa scelta