Visualizzazione stampabile
-
Beh bisogna sempre buttare un occhio a cosa fa la concorrenza anche se a me di windows basta il pc dell' ufficio, ma qui in tanti danno grosso peso nella scelta del terminale agli aggiornamenti garantiti oltre lollipop..
Inviato dal mio UMI X1S usando Androidiani App
-
Non solo quoto ma penso che sarebbe il caso di chiudere il discorso non credete?
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Un forum di androidiani che si azzuffa per per un aggiornamento windows...
rotflrotfl
-
1 allegato(i)
nuovi leaks sembrano rivelare i nuovi prezzi della gamma zenfone 2, ovviamente niente di ufficiale...
sotto 200€ potremmo aspettarci lo ZE550ML nelle varianti Z3530/60 da 2/8 e 2/16 tra i migliori prodotti in questa fascia
Allegato 134680
-
Senza dubbio andrei sul secondo da 2gb/16 GB a 199 anche costasse qualche euro in più.. Se sarà cosi stravolgerà il mercato dei cellulari e tutti gli altri dovranno adattarsi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
Senza dubbio andrei sul secondo da 2gb/16 GB a 199 anche costasse qualche euro in più.. Se sarà cosi stravolgerà il mercato dei cellulari e tutti gli altri dovranno adattarsi..
quello però al cambio (considerando anche l'IVA) viene più di 200 €...
-
I discorsi fatti solo guardando le specifiche lasciano il tempo che trovano, occorre passa sempre il vaglio della prova sul campo.
Nel frattempi io attendo piuttosto il redmi nella versione "maggiorata"...
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
I discorsi fatti solo guardando le specifiche lasciano il tempo che trovano, occorre passa sempre il vaglio della prova sul campo.
Nel frattempi io attendo piuttosto il redmi nella versione "maggiorata"...
In questo sono assolutamente d'accordo, spesso ci si lascia ingannare da tante pompate inutilità e poi all'atto pratico il device è deludente rotfl
SALUTI !
-
Se sul software dello Zen2 lavoreranno bene come stanno facendo su quello attuale sarà una brutta bestia da battere per la concorrenza.
Sempre che facciano il cambio dollaro/euro 1:1 (coprendo così le tasse) come fece Asus sul Nexus 7 (ma con l'euro debole la vedo dura).
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Sempre che facciano il cambio dollaro/euro 1:1 (coprendo così le tasse) come fece Asus sul Nexus 7 (ma con l'euro debole la vedo dura).
con l'euro forte era un problema perchè ci perdevano troppi dollari, adesso è un problema perchè è l'euro è debole..... dai..... è solo che desiderano guadagnare il massimo possibile (come giusto, visto che sono aziende)
-
Quote:
Originariamente inviato da
om1
con l'euro forte era un problema perchè ci perdevano troppi dollari, adesso è un problema perchè è l'euro è debole..... dai..... è solo che desiderano guadagnare il massimo possibile (come giusto, visto che sono aziende)
Adesso le condizioni del cambio son cambiate, ma quando uscì il Nexus7, e l'euro era ancora abbastanza forte, Asus lo fece il cambio 1:1 (che già sarebbe abbastanza onesto...).