Alla luce della vostra esperienza quale conviene prendere? La differenza di prezzo è minima il 2014 ha una fotocamera migliore mentre il 4g è più compatto ed è 4g
quale mi consigliate?
Il modello 4g ha il led di notifica? Funziona con Lightflow?
Visualizzazione stampabile
Alla luce della vostra esperienza quale conviene prendere? La differenza di prezzo è minima il 2014 ha una fotocamera migliore mentre il 4g è più compatto ed è 4g
quale mi consigliate?
Il modello 4g ha il led di notifica? Funziona con Lightflow?
Discussione spostata in sezione consigli e confronti fra terminali.
Io ho ordinato Moto G LTE per dimensioni schermo (e conseguente maggiore autonomia) e perchè avevo visto un paio di recensioni che mostravano un display migliore per il modello LTE.
Della presenza di LTE invece non mi interessa nulla, chissà che in futura possa tornarmi utile :)
Nel complesso il 2014 è migliore per estetica e fotocamera, ma non è nulla di innovativo rispetto al vecchio modello. Il 4 g vampirizza la batteria, io lo disabilito sempre sul mio cinesone zte, tento naviga benissimo anche in 3g.
Inviato dal mio B1-711 usando Androidiani App
Ho preso il modello LTE considerate le dimensioni contenute e che lo userò come telefono per il lavoro (uso un nexus 5 come telefono personale) ed in più ho una tariffa aziendale 4G che attualmente non sfrutto con S2