Visualizzazione stampabile
-
Sostituire s2, 150-200€
E' ormai almeno un anno e mezzo che il mio buon s2 si blocca periodicamente e mi costringe al reset
Ieri l'ennesimo blocco mi ha fatto capire che è arrivata l'ora di cambiarlo.
Fin'ora avevo sempre resettato e rimandato l'acquisto di un nuovo telefono perchè l's2 mi piace, era forse il migliore ai suoi tempi, e ancora adesso (seppure lentamente e con molti lag) era adatto alle mie esigenze
Comunque torniamo alla scelta del telefono nuovo, il budget è di 150-200€ (non sopra i 200).
Caratteristiche?
-Memoria espandibile, oppure di 32 gb (nell's2 ho dovuto aggiungere un sd oltre i 16gb di memoria)
-Fotocamera discreta, che faccia video in hd, ma non mi interessa niente di eccezionale
-Dimensioni non enormi: che si possa utilizzare con una mano e che possa entrare facilmente in tasca
-Non chiedo grandi prestazioni, però mi piacerebbe sia fluido e che lo possa rimanere a lungo. Per farmi capire: voglio poter muovermi tra più pagine nel browser senza lag, come invece è ora con l's2
-Ovviamente Android
Che mi dite?
EDIT: aggiungo anche che vorrei finalmente evitare di dover caricare la batteria dopo pranzo, ma poter arrivare fino a sera
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuyo
E' ormai almeno un anno e mezzo che il mio buon s2 si blocca periodicamente e mi costringe al reset
Ieri l'ennesimo blocco mi ha fatto capire che è arrivata l'ora di cambiarlo.
Fin'ora avevo sempre resettato e rimandato l'acquisto di un nuovo telefono perchè l's2 mi piace, era forse il migliore ai suoi tempi, e ancora adesso (seppure lentamente e con molti lag) era adatto alle mie esigenze
Comunque torniamo alla scelta del telefono nuovo, il budget è di 150-200€ (non sopra i 200).
Caratteristiche?
-Memoria espandibile, oppure di 32 gb (nell's2 ho dovuto aggiungere un sd oltre i 16gb di memoria)
-Fotocamera discreta, che faccia video in hd, ma non mi interessa niente di eccezionale
-Dimensioni non enormi: che si possa utilizzare con una mano e che possa entrare facilmente in tasca
-Non chiedo grandi prestazioni, però mi piacerebbe sia fluido e che lo possa rimanere a lungo. Per farmi capire: voglio poter muovermi tra più pagine nel browser senza lag, come invece è ora con l's2
-Ovviamente Android
Che mi dite?
EDIT: aggiungo anche che vorrei finalmente evitare di dover caricare la batteria dopo pranzo, ma poter arrivare fino a sera
Ovviamente e unicamente #megliomotoG. Tutto il resto fino ai 200€ gli sta dietro. Stochisti oggi 169€. Solo da un paio di giorni puoi trovare come ottima alternativo lumia735 a 199€ e Lg G3s sempre a 199€.
-
-
allora, vediamo di fare qualche nome:
moto g: mi piace, soprattutto il 2013 (per una questione di dimensioni), solo che non lo trovo con la memoria espandibile a un prezzo adeguato (considerando che il 2014 si trova a 180....)
galaxy s3 neo: non so come si comporta rispetto agli altri, l'unica cosa è che, venendo da un s2, sentirei poco la differenza e forse sarebbe bello cambiare
lg g2 mini: anche questo lo trovo interessante
htc desire 510: mi sembra inferiore agli altri, quindi lo scarterei
al momento mi vengono in mente questi. Oltre a consigliarmene uno, ditemi la ragione così capisco anch'io il motivo della scelta ;)
-
per me moto g 2014 5" fluido e affidabile! stai sulle 190 oppure vai sulla linea wiko c'è il rainbow normale o 4g sempre 5" oppure a 99 euro adesso c'è il wiko bloom 4,7" meno di così è difficile trovare qualcosa
-
il problema del moto g 2014 sono le dimensioni un pochino esagerate.... potrebbero risultare scomode ad esempio nell'utilizzo con una mano sola... o mi sbaglio?
i Wiko non li conosco, ho visto che ci sono una grande quantità di modelli: per rimanere in questa fascia di prezzo e caratteristiche quali devo considerare? Sono buoni telefoni, oppure meglio gli altri citati sopra?
-
ti consiglio di vedere anche l'asus zen 5!;)
-
lo zenfone inizia ad avere dimensioni esagerate.... già il moto g 2014 non mi convince da questo punto di vista.....
-
nella discussione che ti hanno linkato si dice che convenga prendere il moto g 2013 LTE , se per te le dimensioni sono un problema ti consiglierei quello.
Onestamente ora di terminali con schermo non grande ne ho visti pochi, e per esempio con il g2 mini secondo me rischi che sia molto vicino al tuo s2 come prodotto, ovvero cambiare non vale la spesa ... almeno io che ho un razr maxx lo cambierei per un terminale con 2gb di ram o al massimo moto g per l ottimizzazione totale che ha questo, con altri in quella fascia non saprei davvero.
-
Mio fratello è da poco passato sa un Samsung S2 plus a un Moto g 2014 e si trova da dio. L'unico compromesso che ha dovuto raggiungere è stato avere una fotocamera un pelo peggiore ma per il resto mi ringrazia ogni volta di avergli fatto prendere il moto g.
Quote:
Originariamente inviato da
tuyo
il problema del moto g 2014 sono le dimensioni un pochino esagerate.... potrebbero risultare scomode ad esempio nell'utilizzo con una mano sola... o mi sbaglio?
L'unico motivo per cui non ero convinto a fargli prendere un moto g erano le dimensioni. Molti in rete lo definiscono una padella e mio fratello tenendolo sempre in tasca voleva evitare dimensioni esagerate. Lo ha preso lo stesso e devo ammettere che mi aspettavo di peggio (sarà che io ho un lg g2 e mi sono abituato a quelle dimesioni) e lui stesso si sta trovando molto bene dal lato dell'usabilità quotidiana. Dalla mia esperienza ti consiglio Moto g 2014 ad occhi chiusi.
-
intanto grazie per le risposte
Quote:
Originariamente inviato da
gesus
nella discussione che ti hanno linkato si dice che convenga prendere il moto g 2013 LTE , se per te le dimensioni sono un problema ti consiglierei quello.
Onestamente ora di terminali con schermo non grande ne ho visti pochi, e per esempio con il g2 mini secondo me rischi che sia molto vicino al tuo s2 come prodotto, ovvero cambiare non vale la spesa ... almeno io che ho un razr maxx lo cambierei per un terminale con 2gb di ram o al massimo moto g per l ottimizzazione totale che ha questo, con altri in quella fascia non saprei davvero.
Essendo di 50 pagine, di cui molte sono solo segnalazioni di offerte, è difficile trarre notizie da quella discussione ;)
Se il mio s2 andasse come andava 3 anni fa me lo terrei senza dubbio, ma negli ultimi tempi tra i loop in accensione e i continui lag durante l'utilizzo (nonostante i vari reset e formattazioni), credo sia arrivata l'ora di prendere un dispositivo nuovo
Ho deciso di scartare i Samsung proprio per cercare qualcosa di diverso e già lg mi sarebbe un discreto cambiamento. Del motorola mi attira, come dici tu, la "purezza" del sistema operativo che sembrerebbe dargli qualcosa in più in termini di fluidità....
Quote:
Originariamente inviato da
Kaviz
Mio fratello è da poco passato sa un Samsung S2 plus a un Moto g 2014 e si trova da dio. L'unico compromesso che ha dovuto raggiungere è stato avere una fotocamera un pelo peggiore ma per il resto mi ringrazia ogni volta di avergli fatto prendere il moto g.
L'unico motivo per cui non ero convinto a fargli prendere un moto g erano le dimensioni. Molti in rete lo definiscono una padella e mio fratello tenendolo sempre in tasca voleva evitare dimensioni esagerate. Lo ha preso lo stesso e devo ammettere che mi aspettavo di peggio (sarà che io ho un lg g2 e mi sono abituato a quelle dimesioni) e lui stesso si sta trovando molto bene dal lato dell'usabilità quotidiana. Dalla mia esperienza ti consiglio Moto g 2014 ad occhi chiusi.
Avevate valutato anche il moto g da 4,5"? Perchè l'avete scartato?
-
Scusate il doppio post ma preferisco scorporare le citazioni dalle nuove domande
Oltre a g2 e moto g, su cui mi sono informato abbastanza, che altro offre il mercato dei marchi meno famosi (Wiko, Huawei.....). Sono all'altezza o meglio lasciar perdere?
Piccola curiosità sul moto g: sono abituato al tasto fisico per accendere lo schermo, è attivabile la funzione dell'accensione con doppio tap sul motorola? In caso, da quello che si sa, ne è prevista l'implementazione con l'aggiornamento di Android?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuyo
Avevate valutato anche il moto g da 4,5"? Perchè l'avete scartato?
Mio fratello si era fissato con il 2014 perchè era "più nuovo" secondo lui xD Comunque posso dirti che grazie a una maggiore ottimizzazione delle cornici il 2014 non è poi molto più grande del 2013. Ti ripeto, in rete leggo in continuazione che il 2014 rispetto al 2013 è una padella ma mettendoli l'uno accanto all'altro il moto 2014 è più bello e fa meno effetto "mattone".
-
Ciao oggi ho visto da unieuro l's4 mini a 189 euro, io l'ho avuto e mi sono trovato benissimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommy27
Ciao oggi ho visto da unieuro l's4 mini a 189 euro, io l'ho avuto e mi sono trovato benissimo
venendo da un Samsung preferirei cambiare marca: sicuramente l's4 mini è un ottimo terminale, come è ottima anche l'offerta, ma al momento lo metto in secondo piano per questo motivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuyo
il problema del moto g 2014 sono le dimensioni un pochino esagerate.... potrebbero risultare scomode ad esempio nell'utilizzo con una mano sola... o mi sbaglio?
i Wiko non li conosco, ho visto che ci sono una grande quantità di modelli: per rimanere in questa fascia di prezzo e caratteristiche quali devo considerare? Sono buoni telefoni, oppure meglio gli altri citati sopra?
Le esigenze di ciascuno naturalmente sono diverse! Cmq il mio Rainbow è un cinque pollici e per me è anche piccolo quindi sto pensando di andare su un 5,5/6 " appena ne avrò la possibilità!
Per quanto riguarda la linea WIKO posso solo riportarti la mia esperienza che risulta essere abbastanza positiva e decisamente migliore rispetto ad un ex top di gamma blasonato che avevo in precedenza.Nota positiva sono le versioni di android quasi del tutto prive di personalizzazioni della casa costruttrice e quindi si evitano i classici "impallamenti" che a me sono capitati in precedenza.Penso che sia la linea con il rapporto qualità prezzo migliore.Certo nn ti aspettare uno schermo da realtà virtuale e una sensibilità da melafonino ma tutto quello che deve fare lo fa.Anche la Navigazione risulta molto molto fluida e non è poco.Questa è la mia esperienza dopo 8 mesi di utilizzo del mio Rainbow versione normale non il 4g che ha un comparto batteria credo più grande e penso più performate.
-
Ho ridotto la scelta tra il Moto g (ancora devo valutare bene quale) e il g2 mini: il primo è favorito
Però mi rimane sempre un dubbio.... sto sostituendo un telefono pagato 450e, un top di gamma di grande successo (penso di non esagerare parlando così dell's2) con un telefono da meno di 200e.... mi dispiacerebbe fare passi indietro a distanza di 3 anni
Ho notato un dettaglio che mi alimenta il dubbio. In una videoprova del Moto g delle tante che si trovano online, viene testato il gioco Real Racing. Il gioco non permette di visualizzare le immagini degli specchietti a causa della GPU. Sull's2 invece gli specchietti sono funzionanti.
Ditemi che è una stupidaggine e che mi sto facendo problemi che non esistono :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuyo
Ho ridotto la scelta tra il Moto g (ancora devo valutare bene quale) e il g2 mini: il primo è favorito
Però mi rimane sempre un dubbio.... sto sostituendo un telefono pagato 450e, un top di gamma di grande successo (penso di non esagerare parlando così dell's2) con un telefono da meno di 200e.... mi dispiacerebbe fare passi indietro a distanza di 3 anni
Ho notato un dettaglio che mi alimenta il dubbio. In una videoprova del Moto g delle tante che si trovano online, viene testato il gioco Real Racing. Il gioco non permette di visualizzare le immagini degli specchietti a causa della GPU. Sull's2 invece gli specchietti sono funzionanti.
Ditemi che è una stupidaggine e che mi sto facendo problemi che non esistono :)
S2 e il miglior Samsung mai uscito...pero e di netto.meno performante rispetto al moto g/g2 mini..se hai richieste particolari per il moto g (2013 liscio) chiedi pure
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuyo
Ho ridotto la scelta tra il Moto g (ancora devo valutare bene quale) e il g2 mini: il primo è favorito
Però mi rimane sempre un dubbio.... sto sostituendo un telefono pagato 450e, un top di gamma di grande successo (penso di non esagerare parlando così dell's2) con un telefono da meno di 200e.... mi dispiacerebbe fare passi indietro a distanza di 3 anni
Ho notato un dettaglio che mi alimenta il dubbio. In una videoprova del Moto g delle tante che si trovano online, viene testato il gioco Real Racing. Il gioco non permette di visualizzare le immagini degli specchietti a causa della GPU. Sull's2 invece gli specchietti sono funzionanti.
Ditemi che è una stupidaggine e che mi sto facendo problemi che non esistono :)
Quando avrai tra le mani il motorola,capirai come si può avere un ottimo cellulare senza spendere cifre che a mio giudizio sono fuori da ogni logica.
PS stai facendo un netto passo avanti non indietro
-
Vi ringrazio per le rassicurazioni
Quindi tra g2 mini e moto g 2014 vado con il secondo?
Avrei un ultimo dubbio che riguarda l'assistenza post vendita motorola: avete avuto modo di testarla?