Sono indeciso tra questo e honor 3c. Voi cosa consigliate?? Purtroppo non sono molto pratico dei cellurari è meglio il dual core intel oppure il meditek del honor 3c?? Grazie 1000 aspero in una vostra risposta ;)
Visualizzazione stampabile
Sono indeciso tra questo e honor 3c. Voi cosa consigliate?? Purtroppo non sono molto pratico dei cellurari è meglio il dual core intel oppure il meditek del honor 3c?? Grazie 1000 aspero in una vostra risposta ;)
Pur essendo il quadro core Mediatek dell'Honor un onestissimo SoC (vedi il vendutissimo Wiko Rainbow), il dual core Atom Z2560 a 1.6 GHz dello Zenfone 5 è superiore, GPU compresa.
Voto quindi anch'io per l'Asus ricordando però che lo Zenfone non ha la tecnologia NFC.
ed è importante tale nfc??? poichè non lo prendo adesso ma fra 1 mese massimo sapete se ci sono in listino/programma nuovi cellulari su questo prezzo??? grazie 1000
L'NFC si può usare per scambiare file con altri dispositivi dotati della stessa tecnologia ad una distanza max di 10cm, praticamente a contatto. Puoi anche divertirti a programmare qualche TAG NFC. In futuro uno degli utilizzi più "smart" sarà quello di poter effettuare pagamenti tramite NFC.
Lascio a te giudicare se è una funzione così importante.
Per qanto riguarda muovi device, qualcosa spunta sempre fuori; entro un mese però non saprei dire. Magari qualche offerta a gennaio dopo le feste.
Ho visto che nei primi mesi del 2015 esce archos 50 diamond che è octa-core, in particolare 2 quad core con frequenza diversa. In questo caso sarebbe preferibile allo zenfone 5 oppure è meglio lasciare stare perchè 0 aggiornamenti e quindi niente lollipop???? Grazie 1000 e buon anno
L'Archos è una bomba a quel prezzo, però non saprei..
Inviato dal mio XT1022 usando Androidiani App
Basta che guardi i giudizi su Amazon http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00PK9M...&pi=SX200_QL40 e, per 139 euro con le garanzie Amazon, capirai da solo che il "cinesone" rimarchiato Archos è indietro diverse spanne, discorso diverso per Zenfone, a quel punto va a gusti MA le condizioni di garanzia che ti offre Amazon sono insuperabili e li tra i due c'è una differenza del 20%, lieve vantaggio per 3c ma lo zenfone è un buon terminale.
Ma non ho ben capito, tu dici che tra honor 3c e zenfone 5 è leggermente migliore honor??? Mentre archos è pessimo??? Purtroppo non ne capisco molto di cell ma dalle recensioni l'honor sul sito della corriere laggava(non so se è il termine giusto) in una maniera impressionante, mentre lo zen andava fluido... Buon anno
Tra l'Honor 3C e lo Zenfone 5...vince lo Zenfone 5 a paritá di prezzo
Inviato dal mio XT1022 usando Androidiani App
Expert ha messo in offerta lg g2 mini a 139€ conviene prendere lo Zenfone 5 a 177€ su Amazon? Scusate ma non me ne intendo molto... Grazie mille
Il G2 mini è buono ma lo Zenfone 5 è superiore! Vorrei però segnalare anche questo http://www.grossoshop.net/it/lenovo/...gio.html...che come caratteristiche tecniche a 160€ ha da dire :)
é uscito lo zenfone 2 e mi è venuto un altro dubbio conviene aspettarlo oppure prendere lo zenfone 5 a fine mese/inizo febbraio??? Avete notizie in merito alla commercializzazione in italia??? grazie 1000
E' appena stato presentato al CES, e notizie di una sua commercializzazione in Italia non ne ho trovate.
L'importante sarebbe che non succedesse quello che è successo con la prima serie di Zenfone, e cioé che arrivarono da noi molti mesi dopo la loro commercializzazione in Asia. Spero che questa volta Asus, visto anche l'ottimo riscontro di mercato che ha avuto, cambi strategia di vendita.
Se non hai frettissima di acquistare io aspetterei un po', almeno il tempo di capire se e quando saranno disponibili in Italia. La nuova serie promette molto bene.
Io preferisco l'honor per la sua maggior autonomia.
Ho solo visto le recensioni di entrambi e ho notato che sul corriere della sera lo zenfone 5 è fluido, mentre honor 3c si impunta e non segue ciò che fai con il dito e perciò ha scelto asus...questo non mette in dubbio l'autonomia del honor che è maggiore..;)
La batteria dello Zenfone 5 non è di certo la caratteristica migliore di questo smartphone (mentre è più che accettabile nel modello da 6 pollici).
Per il resto l'Honor 3c, che pure può vantare 2GB di RAM (cosa ancora molto rara nella sua fascia di prezzo), è altrettanto sicuramente meno "prestante". L'Atom dello Zenfone ha una marcia in più rispetto al pur dignitosissimo quad core Mediatek dell'Honor, che è poi lo stesso utilizzato dal Wiko Rainbow che cito qui per essere stato un bel successo di mercato nella fascia entro i 150€, e consigliatissimo qui sul forum fino a poco tempo fa.
Sicuramente lo zenfone5 è un buon cellulare, però il processore intel a me non piace molto perchè alcune app sono meglio ottimizzate per i processori arm.
E poi se vuoi usare il flash player per vie traverse con gli arm è possibile, mentre con gli itel non c'è propio verso...
Ti dirò, quando uscì in Italia la serie Zenfone (dopo svariati mesi di "rodaggio" fatti da altre parti del mondo) qualcuno aveva lamentato la possibile non compatibilità al 100% dei processori x86 Intel con le app, ma ancor più con alcuni giochi.
Se non l'avessi ricordato tu io non ci avrei proprio pensato a sottolinearlo, anche perché di questo fatto non ne parla praticamente più nessuno in giro per i forum.
Credo invece che ancora qualche giochino possa avere delle difficoltà sulla piattaforma Intel, ma non essendo un "giocatore" non mi sono interessato più di tanto al problema.
La mia esperienza personale con lo Zenfone 6, per quanto limitata a un paio di centinaia di app di svariata natura (compreso exposed framework), è stata positiva; ovviamente non pretendo di fare "statistica" da solo...:)
per quanto riguarda il flash player sono due anni che non ne faccio uso e non ne sento affatto la mancanza, ma anche questa è una considerazione del tutto personale.
altro dubbio ho trovato lg g2 a 189€ su zio smart shop com'è rispetto allo zenfone 5 e rispetto al 2???? grazie 1000
Sulla carta lo Zenfone 2 pare superiore al G2, che invece lascia quasi al palo lo Zenfone 5.
Sullo shop in questione si legge tutto e il contrario di tutto... Se avete 5 min per leggere un po' qui...rotfl
A proposito di dubbi, anche l'Huawei G620s non è malaccio, non credi?
Ho puntato lo zenfone perchè l'honor 3c sul sito del corriere non seguiva ciò che facevi con le dita, mentre lo zenfone si.. Su un'altro forum hanno consigliato anche xiaomi MI2 com è???Grazie 1000 dei consigli
Edit: un collega universitario aveva zenfone 5 e me lo ha fatto provare è un fulmine e mi sa che non aspetterò lo zenfone 2 perchè già il 5 è enorme figuriamoci il 2...rotfl
Scusate se disturbo ancora ma girando in rete ho visto UMI ZERO cosa ne pensate??? grazie 1000 spero in vostre risposte
E' uno smartphone che aveva creato molte aspettative, non ultimo per il design alquanto "ricercato". Sinceramente non l'ho seguito più di tanto...
Hai dato un'occhiata ai due thread qui sul forum dedicati all'Umi Zero?
Qui un paio di recensioni che vale la pena leggere, se non l'hai già fatto: recensione1, recensione2.
purtroppo non ne sò molto di smartphone e quindi mi faccio influenzare dalle opinioni. Perchè tutti si lamentano del processore?? è cosi poco performante???
Qualcosa sfugge a me, ora...
Intendi che tutti si lamentano del processore dell'UMI Zero, vale a dire il Mediatek MT6592T?
O che tutti si lamentano dei Mediatek?
In ogni caso il processore dell'UMI è un validissimo octacore Mediatek, e tieni conto che l'Honor 3C ha un quad core Mediatek, l'MT6582 (che hanno una miriade di smartphone entry-level).
Leggi qui. Giusto per quotarne una.
Qualcosa sfugge a me, ora...
Intendi che tutti si lamentano del processore dell'UMI Zero, vale a dire il Mediatek MT6592T?
O che tutti si lamentano dei Mediatek?
In ogni caso il processore dell'UMI è un validissimo octacore Mediatek, e tieni conto che l'Honor 3C ha un quad core Mediatek, l'MT6582 (che hanno una miriade di smartphone entry-level).
Leggi qui. Giusto per quotarne una.
Questa dei Mediatek "scarsi e inefficienti" è una stori "vecchia" e non priva di preconcetti, ma anche con qualche fondamento, naturalmente (consumi e gps in primis). Direi però che oggi come oggi le cose sono un po' cambiate.
I SoC MTK si sono ricavati da tempo uno spazio non indifferente nel segmento dei device entry e mid level; utilizzatissimi in primis dai produttori cinesi, ma non solo.
Come hai visto i quad core MTK sono ancora ampiamente adottati e garantiscono prestazioni più che accettabili in tutti i comparti, eccezion fatta naturalmente per i giochi più impegnativi (la GPU integrata non è certo adatta a questo tipo di compiti).
Il Wiko Rainbow, best seller dello scorso anno, è basato proprio su questa piattaforma. Ma è solo uno di una lunga lista.
Gli octa core 6592, altrettanto diffusi, offrono un sensibile burst delle prestazioni, anche nel settore video-ludico, pur restando a grandi linee "sotto" gli Snapdragon (ma dipende di quale Snapdragon parliamo...).
Per non parlare poi dell'MT6595, il SoC del notissimo Meizu MX4 (non della versione PRO), che ha prestazioni di assoluto rilievo.
Per non parlare poi della nuova linea di processori a 64bit...
La faccenda come vedi non è così semplice, e come saprai anche i processori proprietari di Huawei, Kirin hiSilicon, sono spesso guardati "di sbieco"; sorte non molto diversa anche per i processori Exynos di Samsung. E gli Atom Intel che stanno prendendo piede anche nel mondo degli smartphone, dopo essere stati già da tempo adottati nei tablet?
Diciamo che per i "fighi del mondo mobile" (senza offesa, eh! rotfl) esiste solo Qualcomm, e ovviamente nessuno discute la bontà degli Snapdragon (ci mancherebbe!), ma il panorama è molto variegato e alla fine quello che conta è il rapporto costo/prestazioni.
Direi quindi di informarsi bene su quello che si vorrebbe comperare e badare più ai fatti che alle supposizioni più o meno fondate. :)
Scusa il parziale, ma lungo OT...!
ma che ot queste sono informazioni preziose per me perchè non ne capisco molto, fino ad adesso sono stato più interessato all' hardware pc e quindi non mi sono mai addentrato nelle mondo smartphone/cell quindi mi fa piacere sapere sempre di più così ho più nozioni per attuare una scelta. Poichè ho deciso di aspettare almeno il prezzo dello zenfone 2 (versione 2gb ram) nel caso in cui dovrebbe costare al di sopra dei 250€ tu cosa consigli prendere lo zenfone 5 oppure questo umi zero???grazie 1000
Visto che l'hai citato, il Mi2S potrebbe essere un'ottima scelta visto che si trova a 160€+20 di spedizione con DHL (garanzia in Italia (non garanzia Italia eh) di 24 mesi e nessun costo doganale). In quello store c'è anche la versione da 32GB.
che ne pensate dello zte blade s6??? grazie 1000 e scusate se disturbo/assillo ;)
quoto in pieno e faccio notare che la nuova gen di SoC mediatek (sia il quadcore che, a maggior ragione, l'octa) surclassa persino lo snapdragon 615
Sempre presentando 6732/6752 mediatek aveva affermato di aver notevolmente migliorato il comparto GPS (nessuna review lo ha già verificato, gli unici che fanno un test serio col GPS sono quelli di Notebook check ma lo fanno per lo più coi tablet, occorrerà attendere le versioni per tablet e i primi prodotti con tali SoC)
Sulla carta pare niente male, davvero (mi pare solo non abbia NFC, se interessa), e già con Lollipop; ZTE è comunque un marchio di una certa qualità (vedi la serie Nubia).
Ho appena visto che l'uscita è prevista il 10 febbraio, ma credo sarà possibile averlo solo d'importazione e chissà se avrà già una ROM multilanguage (tu lo sai questo?).
Certo che "assomiglia vagamente" come design a qualche iPhone, o sbaglio? rotfl
sei più informato tu perchè sul sito dove l'ho visto parlavano del 27 febbrario rotfl cmq è la copia spudorata dell iphone rotfl