Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pascalise
cmq lui ha detto che è andato al negozio e ha preordinato preordianto il top di gamma perchè gli serve molta ram...infatti a questo prezzo l'unico che è un best buy è il top di gamma
ok ma i commessi non avrebbero potuto rivelare il prezzo, non tanto per ragioni di segretezza... semplicemente dubito ne siano a conoscenza...
-
Non so che dirti ho solo riportato ciò che mi ha detto...speriamo che si è sbagliato e che costi di meno 😂😂
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pascalise
Non so che dirti ho solo riportato ciò che mi ha detto...speriamo che si è sbagliato e che costi di meno
non so se hai già letto il PM, potresti mandarmi il link in pvt?
-
Sinceramente 349 euro per la versione da 64 GB 4 GB di Ram etc non mi sembra un prezzo alto anzi.... 300 euro forse e' addirittura troppo poco.
contanto che TOP di gamma 2014 come LG G3 la versione da 32GB e 3GB di Ram sta sui 400 euro. e Zenfone 2 teoricamente e' sopra (nel complesso) a tali device.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Finalyoko
Sinceramente 349 euro per la versione da 64 GB 4 GB di Ram etc non mi sembra un prezzo alto anzi.... 300 euro forse e' addirittura troppo poco.
contanto che TOP di gamma 2014 come LG G3 la versione da 32GB e 3GB di Ram sta sui 400 euro. e Zenfone 2 teoricamente e' sopra (nel complesso) a tali device.
Ehm veramente zenfone 2 prende bastonate dai top gamma attuali e futuri, colpa della CPU atom non ottimizzata per android, non che laghi il telefono sia ben inteso e onestamente un telefono con 4 giga di RAM non innova in nulla, il prezzo e allineato alla fascia dove si colloca, medio-altro gamma, ne troppo basso ne troppo altro anche perche la zen UI e una ottima interfaccia, il prezzo giusto sarebbe stato 299 euro, molto aggressivo e avrebbe invogliato a comprare, ma tra zenfone 1 e zenfone 2 non ci sono sostanziali differenze, insomma c'è di meglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Ehm veramente zenfone 2 prende bastonate dai top gamma attuali e futuri, colpa della CPU atom non ottimizzata per android, non che laghi il telefono sia ben inteso e onestamente un telefono con 4 giga di RAM non innova in nulla, il prezzo e allineato alla fascia dove si colloca, medio-altro gamma, ne troppo basso ne troppo altro anche perche la zen UI e una ottima interfaccia, il prezzo giusto sarebbe stato 299 euro, molto aggressivo e avrebbe invogliato a comprare, ma tra zenfone 1 e zenfone 2 non ci sono sostanziali differenze, insomma c'è di meglio
Bhe' io sapevo dei confronti con snap 801 ed erano praticamente alla pari, in alcuni bench stava sopra in altri sotto etc. stesso discorso per GPU .
quindi paragonandolo ad oggi ad un LG G3 che sta sui 400 euro se ne spendo 50 in meno e ho le stesse cose (qualcosa in piu' da una parte e semmai in meno dall'altra) sono contento eh.... anche perche' difficilmente il G3 arrivera' a 300 euro in breve tempo (la versione 32 3gb).
contanto anche che ho 40 euro di sconto (e la cover devo comprarla) alla fine spendo 90 euro in meno di un G3
-
Quote:
Originariamente inviato da
Finalyoko
Bhe' io sapevo dei confronti con snap 801 ed erano praticamente alla pari, in alcuni bench stava sopra in altri sotto etc. stesso discorso per GPU .
quindi paragonandolo ad oggi ad un LG G3 che sta sui 400 euro se ne spendo 50 in meno e ho le stesse cose (qualcosa in piu' da una parte e semmai in meno dall'altra) sono contento eh.... anche perche' difficilmente il G3 arrivera' a 300 euro in breve tempo (la versione 32 3gb).
contanto anche che ho 40 euro di sconto (e la cover devo comprarla) alla fine spendo 90 euro in meno di un G3
Non guardare mai i bench non servono a nulla, come potenza può essere anche pari ma nel pratico gli atom su android vanno male, il G3 secondo me vale i soldi che costa in più, non che se prendi lo zenfone 2 vai male anzi lo si può paragonare ad un fra poco ex top gamma ( lo e già ex perche gflex e il top attuale), ne esce non bene ( foto inferiori, messa a fuoco più lenta e schermo un po peggio) ma il risparmio sta in questo
-
diciamo che ORazielO ha ragione quasi su tutto, il nuovo Atom ha certamente compiuto notevoli passi in avanti rispetto alla precedente architettura, sia in termini di calcolo che in termini di emulazione... ma rimane sempre il problema che l'architettura x86, quale second mover, è parecchio indietro rispetto ad ARM.
Proprio in virtù di ciò uno smartphone con questo SoC non può essere considerato un top di gamma, ma rappresenta un'ottima alternativa (sicuramente migliore di MT6752/Snapdragon 615) per la fascia media.
Rispetto ai top di gamma dell'anno scorso ci sono scenari che vedono prevalere l'uno e l'altro, la differenza sta che le performance degli snapdragon 800/801 sono più "omogenee" mentre l'Atom soffre parecchio andando in emulazione (sempre meglio degli snap 615/mt6752 sopracitati) e che lo Zenfone 2 NON è progettato per essere un TOP a livello di materiali, camera (a questa mancherebbe solo lo stabilizzatore ottico), batteria, ecc
I 4 GB sono inutili? non del tutto... 6 anni fa una scheda video Top di gamma come la Radeon HD4870X2 aveva 1GB di memoria... neanche 2 anni dopo la GTX590 ne aveva 3GB e ora la GeForce Titan Z ne ha addirittura 12GB... ormai gli smartphone di questo livello hanno come minimo uno schermo FHD, a quella risoluzione (o a risoluzioni superiori) tanta RAM può solo fare bene, non sappiamo che titoli usciranno quest'anno o l'anno prossimo, e che requisiti avranno per girare a dovere...
tra i 200 e i 300 probabilmente è il miglior acquisto in giro, sopra i 300... bè la concorrenza è dura...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaichou
diciamo che ORazielO ha ragione quasi su tutto, il nuovo Atom ha certamente compiuto notevoli passi in avanti rispetto alla precedente architettura, sia in termini di calcolo che in termini di emulazione... ma rimane sempre il problema che l'architettura x86, quale second mover, è parecchio indietro rispetto ad ARM.
Proprio in virtù di ciò uno smartphone con questo SoC non può essere considerato un top di gamma, ma rappresenta un'ottima alternativa (sicuramente migliore di MT6752/Snapdragon 615) per la fascia media.
Rispetto ai top di gamma dell'anno scorso ci sono scenari che vedono prevalere l'uno e l'altro, la differenza sta che le performance degli snapdragon 800/801 sono più "omogenee" mentre l'Atom soffre parecchio andando in emulazione (sempre meglio degli snap 615/mt6752 sopracitati) e che lo Zenfone 2 NON è progettato per essere un TOP a livello di materiali, camera (a questa mancherebbe solo lo stabilizzatore ottico), batteria, ecc
I 4 GB sono inutili? non del tutto... 6 anni fa una scheda video Top di gamma come la Radeon HD4870X2 aveva 1GB di memoria... neanche 2 anni dopo la GTX590 ne aveva 3GB e ora la GeForce Titan Z ne ha addirittura 12GB... ormai gli smartphone di questo livello hanno come minimo uno schermo FHD, a quella risoluzione (o a risoluzioni superiori) tanta RAM può solo fare bene, non sappiamo che titoli usciranno quest'anno o l'anno prossimo, e che requisiti avranno per girare a dovere...
tra i 200 e i 300 probabilmente è il miglior acquisto in giro, sopra i 300... bè la concorrenza è dura...
Quoto quasi tutto perchè mi sta attirando sempre di più meizu m1 note a 250/260€ la versione 32gb... ma speriamo che lo zenfone 2 non tradisca il mio hype...:p
-
A me avevano gia inviato un buono da 30 euro, ieri me ne hanno inviato uno da 20 :-) B-)
Inviato dal mio Mediacom M-MP721M usando Androidiani App
-
ovviamente uno relaziona il tutto alle proprie necessità, sinceramente di materiale e fotocamera mi interessa fino ad un certo punto. mi interessano nello specifico le prestazioni generali nell'utilizzo quotidiano e nei giochi. Visto che non spendero' mai 450+ euro per un cellullare ero molto incentrato sullo zenfone2. se uscira' a 300 euro lo compro ad occhi chiusi, in caso contrario rivalutero' il g3.
ps. la Batteria mi interessa che arrivi a sera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaichou
diciamo che ORazielO ha ragione quasi su tutto, il nuovo Atom ha certamente compiuto notevoli passi in avanti rispetto alla precedente architettura, sia in termini di calcolo che in termini di emulazione... ma rimane sempre il problema che l'architettura x86, quale second mover, è parecchio indietro rispetto ad ARM.
Proprio in virtù di ciò uno smartphone con questo SoC non può essere considerato un top di gamma, ma rappresenta un'ottima alternativa (sicuramente migliore di MT6752/Snapdragon 615) per la fascia media.
Rispetto ai top di gamma dell'anno scorso ci sono scenari che vedono prevalere l'uno e l'altro, la differenza sta che le performance degli snapdragon 800/801 sono più "omogenee" mentre l'Atom soffre parecchio andando in emulazione (sempre meglio degli snap 615/mt6752 sopracitati) e che lo Zenfone 2 NON è progettato per essere un TOP a livello di materiali, camera (a questa mancherebbe solo lo stabilizzatore ottico), batteria, ecc
I 4 GB sono inutili? non del tutto... 6 anni fa una scheda video Top di gamma come la Radeon HD4870X2 aveva 1GB di memoria... neanche 2 anni dopo la GTX590 ne aveva 3GB e ora la GeForce Titan Z ne ha addirittura 12GB... ormai gli smartphone di questo livello hanno come minimo uno schermo FHD, a quella risoluzione (o a risoluzioni superiori) tanta RAM può solo fare bene, non sappiamo che titoli usciranno quest'anno o l'anno prossimo, e che requisiti avranno per girare a dovere...
tra i 200 e i 300 probabilmente è il miglior acquisto in giro, sopra i 300... bè la concorrenza è dura...
Io non ci capisco molto di architettura x86, ARM, SOC, second mover e tante altre cose, ma in base a ciò che hai detto quali sarebbero quindi le differenze più grandi tra uno smrtphone con snap 801 (quale G3 o OnePlus One) e lo Zenfone 2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeodeGen98
Io non ci capisco molto di architettura x86, ARM, SOC, second mover e tante altre cose, ma in base a ciò che hai detto quali sarebbero quindi le differenze più grandi tra uno smrtphone con snap 801 (quale G3 o OnePlus One) e lo Zenfone 2?
in parole povere che se il codice è scritto e compilato sia per x86 che per ARM (oppure è scritto in puro Java/C++), l'Intel Atom tiene testa, e in alcuni casi risulta persino superiore, allo Snapdragon 801... se invece viene scritto utilizzando unicamente le librerie ARM (visto che sono le più diffuse) allora un SoC x86 deve compiere un extralavoro per "tradurre" il codice in codice macchina, e questo va a discapito di performance e consumi.
si tratta quindi solo di ottimizzare il codice anche per l'architettura x86, insomma sta tutto agli sviluppatori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaichou
in parole povere che se il codice è scritto e compilato sia per x86 che per ARM (oppure è scritto in puro Java/C++), l'Intel Atom tiene testa, e in alcuni casi risulta persino superiore, allo Snapdragon 801... se invece viene scritto utilizzando unicamente le librerie ARM (visto che sono le più diffuse) allora un SoC x86 deve compiere un extralavoro per "tradurre" il codice in codice macchina, e questo va a discapito di performance e consumi.
si tratta quindi solo di ottimizzare il codice anche per l'architettura x86, insomma sta tutto agli sviluppatori.
Ah ok grazie mille, mi ha risolto molti dubbi.....Quindi per la maggior parte delle applicazioni più diffuse non ci sarà grande differenza tra uno snap 801 o uno Intel Atom giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeodeGen98
Ah ok grazie mille, mi ha risolto molti dubbi.....Quindi per la maggior parte delle applicazioni più diffuse non ci sarà grande differenza tra uno snap 801 o uno Intel Atom giusto?
tendenzialmente è così... le app "più importanti" dovrebbero essere già state ricompilate (anzi nel corso di quest'anno dovrebbero essere ricompilate nuovamente per utilizzare le istruzioni a 64 bit), ma non solo, anche quelle "più semplici", ovvero scritte senza far ricorso a librerie specifiche, gireranno in egual modo su entrambele architetture (in realtà app scritte in puro java saranno eseguite già a 64 bit dalla VM).
diciamo che più passerà il tempo più crescerà il supporto alle piattaforme x86.
-
Scusate ma non ho capito una cosa... Ma il processore del modello zenfone 2 più performante è a 64bit? Oppure no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Asder98
Scusate ma non ho capito una cosa... Ma il processore del modello zenfone 2 più performante è a 64bit? Oppure no?
Certo che si.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
Certo che si.
E che problemi ci potrebbero essere? Che questo processore a x64 bit della Intel non sia supportato bene dalle app e giochi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Asder98
E che problemi ci potrebbero essere? Che questo processore a x64 bit della Intel non sia supportato bene dalle app e giochi?
è già stato spiegato sopra, in più riprese.... si e no, teoricamente è possibile, ma il supporto si sta ampliando sempre più
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaichou
è già stato spiegato sopra, in più riprese.... si e no, teoricamente è possibile, ma il supporto si sta ampliando sempre più
Buono a sapersi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Asder98
E che problemi ci potrebbero essere? Che questo processore a x64 bit della Intel non sia supportato bene dalle app e giochi?
In questa stessa pagina e nelle pagine immediatamente precedenti trovi molti interventi sul problema processori x86 (che siano a 32 o 64bit) e compatibilità con le appena e i giochi Android.
Ho già avuto uno Zenfone (il modello 6" con Atom dual core) e nella mia esperienza non ho avuto problemi particolari, ma ciò non toglie che la compatibilità non era è non è assicurata al 100%. Naturalmente la situazione è destinata a migliorare, e poi non sono certo una novità, per esempio, i talent con processori Intel e sistema operativo Android.
Exit. Vedo che sono stato preceduto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
In questa stessa pagina e nelle pagine immediatamente precedenti trovi molti interventi sul problema processori x86 (che siano a 32 o 64bit) e compatibilità con le appena e i giochi Android.
Ho già avuto uno Zenfone (il modello 6" con Atom dual core) e nella mia esperienza non ho avuto problemi particolari, ma ciò non toglie che la compatibilità non era è non è assicurata al 100%. Naturalmente la situazione è destinata a migliorare, e poi non sono certo una novità, per esempio, i talent con processori Intel e sistema operativo Android.
Exit. Vedo che sono stato preceduto
OT (sumimasen):
Limma hai cambiato firma e avatar, quindi t'è già arrivato il find7a?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaichou
OT (sumimasen):
Limma hai cambiato firma e avatar, quindi t'è già arrivato il find7a?
Sì, ce l'ho da qualche giorno. :)
Magari fra un po' di tempo posto una mini recensione nel thread che ha aperto thedoctor.
Prima impressione molto positiva e la ricarica rapida è davvero comoda e utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
Sì, ce l'ho da qualche giorno. :)
Magari fra un po' di tempo posto una mini recensione nel thread che ha aperto thedoctor.
Prima impressione molto positiva e la ricarica rapida è davvero comoda e utile.
ok era una mia curiosità, anche perchè avevi detto un po' di tempo fa che ti dovesse arrivare, attendo la mini recensione ^^
chiudo l'OT
-
Su amazon.com un venditore tiene lo ze500cl da 219$
Spero che i prezzi ufficiali siano più bassi, perché altrimenti il modello top costerà troppo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
[quote name="Asder98" post=6720912]E che problemi ci potrebbero essere? Che questo processore a x64 bit della Intel non sia supportato bene dalle app e giochi?
In questa stessa pagina e nelle pagine immediatamente precedenti trovi molti interventi sul problema processori x86 (che siano a 32 o 64bit) e compatibilità con le appena e i giochi Android.
Ho già avuto uno Zenfone (il modello 6" con Atom dual core) e nella mia esperienza non ho avuto problemi particolari, ma ciò non toglie che la compatibilità non era è non è assicurata al 100%. Naturalmente la situazione è destinata a migliorare, e poi non sono certo una novità, per esempio, i talent con processori Intel e sistema operativo Android.
Exit. Vedo che sono stato preceduto[/QUOTE]
Io ce l' ho, tablet ASUS da cui sto scrivendo adesso è zero problemi.
Anzi, per me va anche troppo bene.
Inviato dal mio tablet ASUS K018 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Ehm veramente zenfone 2 prende bastonate dai top gamma attuali e futuri, colpa della CPU atom non ottimizzata per android, non che laghi il telefono sia ben inteso e onestamente un telefono con 4 giga di RAM non innova in nulla, il prezzo e allineato alla fascia dove si colloca, medio-altro gamma, ne troppo basso ne troppo altro anche perche la zen UI e una ottima interfaccia, il prezzo giusto sarebbe stato 299 euro, molto aggressivo e avrebbe invogliato a comprare, ma tra zenfone 1 e zenfone 2 non ci sono sostanziali differenze, insomma c'è di meglio
Ragazzi potete togliermi un dubbio?
Io fino a qualche mese fa ero intenzionato a prendere il Moto X+1 perche nella fascia di prezzo 350-400 su questo forum si diceva avere uno dei migliori rapporti qualità prezzo. Dopodiché ho deciso di aspettare l'uscita di Zenfone 2 del quale si parlava davvero come il terminale perfetto.
Ora leggo che il top della serie non dovrebbe costare piu di 300 euro... Non capisco piu, a parità di prezzo (mettiamo 350 euro) è da preferire Zenfone 2 (64giga, 4go RAM) oppure scegliereste Moto X+1, oppure altro ancora ???
Non vorrei aver aspettato questa uscita per nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ensifer84
Ragazzi potete togliermi un dubbio?
Io fino a qualche mese fa ero intenzionato a prendere il Moto X+1 perche nella fascia di prezzo 350-400 su questo forum si diceva avere uno dei migliori rapporti qualità prezzo. Dopodiché ho deciso di aspettare l'uscita di Zenfone 2 del quale si parlava davvero come il terminale perfetto.
Ora leggo che il top della serie non dovrebbe costare piu di 300 euro... Non capisco piu, a parità di prezzo (mettiamo 350 euro) è da preferire Zenfone 2 (64giga, 4go RAM) oppure scegliereste Moto X+1, oppure altro ancora ???
Non vorrei aver aspettato questa uscita per nulla...
lo smartphone perfetto non esiste comunque qui trovi le caratteristiche dei due dispositivii a confronto e puoi vedere cosa ti interessa di più secondo le tue esigenze Motorola Moto X (2014) vs. Asus Zenfone 2 ZE551ML - GSMArena.com : il moto x 2014 ha un grosso difetto però : la batteria da soli 2300 mAh!
-
Mi sembra interessante questo smartphone, che si ispira esteticamente a g3.Nei video sembra molto reattivo. Dopo aver venduto quest'ultimo sono in procinto di acquistare un nuovo terminale, ora sto con il nokia e61. Questo è uno dei terminali che sto "seguendo" ma ho dei dubbi sullo schermo e sul processore.Dall'altra parte ho provato qualche ora un mx4pro e me ne sono innamorato.Sembra un g3 migliorato a 360 gradi (schermo,interfaccia,fluidità,reattività nei giochi e non ec..), allo stesso prezzo. Per voi sbaglio ad andare di mx4pro oppure mi conviene aspettare e prendere questo? il mio budget è massimo 360 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Mi sembra interessante questo smartphone, che si ispira esteticamente a g3.Nei video sembra molto reattivo. Dopo aver venduto quest'ultimo sono in procinto di acquistare un nuovo terminale, ora sto con il nokia e61. Questo è uno dei terminali che sto "seguendo" ma ho dei dubbi sullo schermo e sul processore.Dall'altra parte ho provato qualche ora un mx4pro e me ne sono innamorato.Sembra un g3 migliorato a 360 gradi (schermo,interfaccia,fluidità,reattività nei giochi e non ec..), allo stesso prezzo. Per voi sbaglio ad andare di mx4pro oppure mi conviene aspettare e prendere questo? il mio budget è massimo 360 euro.
prendi quello che ti piace di piu e di sicuro non sbagli, sono entrambi ottime scelte, certo se il tuo occhio nota la differenza tra uno schermo FULL HD e un QHD prenderei il Meizu (io di certo no ma sono miope ;) ). Lo zenfone ha dalla sua i 4 GB di RAM e il socket a 64 Bit, se pensi di tenerlo per almeno un paio di anni ti potrebbero servire
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
prendi quello che ti piace di piu e di sicuro non sbagli, sono entrambi ottime scelte, certo se il tuo occhio nota la differenza tra uno schermo FULL HD e un QHD prenderei il Meizu (io di certo no ma sono miope ;) ). Lo zenfone ha dalla sua i 4 GB di RAM e il socket a 64 Bit, se pensi di tenerlo per almeno un paio di anni ti potrebbero servire
Non ho paura tanto del full hd in se, l'iphone 6plus non mi sembra abbia un brutto pannello..anzi.Anche lo schermo dello z3 è un fullhd ma è equilibrato. Ho paura più della qualità complessiva..Chiaramente un prezzo bisogna pagarlo.Per te questa scelta mi "penalizzerebbe" in prestazioni ? Più longevo per il 64bit ?
-
Quote:
Originariamente inviato da riccardo859
Mi sembra interessante questo smartphone, che si ispira esteticamente a g3.Nei video sembra molto reattivo. Dopo aver venduto quest'ultimo sono in procinto di acquistare un nuovo terminale, ora sto con il nokia e61. Questo è uno dei terminali che sto "seguendo" ma ho dei dubbi sullo schermo e sul processore.Dall'altra parte ho provato qualche ora un mx4pro e me ne sono innamorato.Sembra un g3 migliorato a 360 gradi (schermo,interfaccia,fluidità,reattività nei giochi e non ec..), allo stesso prezzo. Per voi sbaglio ad andare di mx4pro oppure mi conviene aspettare e prendere questo? il mio budget è massimo 360 euro.
Io attualmente ti consiglio il meizu, perché non si conoscono ancora le reali potenzialità di zenfone. Però a questo punto conviene aspettare le prime recensioni dello zenfone, perché potrebbe rivelarsi all'altezza del meizu, e addirittura più economico.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Siamo un po' OT, però è un peccato che l'mx4pro non sia dual-sim, sennò lo prenderei anch'io
-
ZE550ML(HD 2 gb ram e 16 rom) 249€ purtroppo è hd...c'è una bella differenza tra fHD e hd??? e secondo voi quanto costerebbe il fhd???
-
Cercavo notizie riguardo l'uscita di zenfone2 dato che sono rimasto con un muletto single core... Non ho trovato nulla tranne questo : http://guide.notizie.it/quando-esce-zenfone-2-di-asus/ é una stron... Vero?
Inviato dal mio Xperia Tipo usando Androidiani App
-
str. galattica ;) tranquillo stasera sarà presentato in Francia e tra un paio di settimane anche da noi :)
ZenFone 2 - Offre de lancement
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Come tra un paio di settimane??
Ma se il buono acquisto è valido dal 30/3 al 19/04
-
lo userai dal 14 al 19 aprile ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pascalise
ZE550ML(HD 2 gb ram e 16 rom) 249€ purtroppo è hd...c'è una bella differenza tra fHD e hd??? e secondo voi quanto costerebbe il fhd???
Ma dual sim o mono sim???? cavolo anche stavolta in Italia arriva solo monosim??? :( :( :(
-
Sinceramente del dual sim non mi interessa .. Solo che ho paura che la versione top costi 400 euro il che è veramente troppo...