Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dani85
Scuste la domanda banale, con una mano si può fare tutto (anche scrivere sms) o bisogna fare con due mani ? non conosco la grandezza reale.
oggi dal medico ho visto un ragazzo con un asus (non sicuramente il 2), aveva molto stile questo telefono e mi ha colpito
Se intendi il 5.5" direi che tutto con una mano è molto dura... Ma dipende anche da che mano hai...!
Scherzi a parte, io ho una mano "grandina" e riesco a fare abbastanza con una mano sola, e riesco a scrivere benino sempre con una mano sola, ma viste le dimensioni del telefono la "presa" non è solidissima (intendo quando lo tieni e scrivi con una sola mano).
Ma i vantaggi del 5.5" sono tanti, almeno per me. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dani85
Scuste la domanda banale, con una mano si può fare tutto (anche scrivere sms) o bisogna fare con due mani ? non conosco la grandezza reale.
oggi dal medico ho visto un ragazzo con un asus (non sicuramente il 2), aveva molto stile questo telefono e mi ha colpito
usando una tastiera swipe credo sia ancora fattibile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
hardhu
Vai a pagina 97 del manuale di cui ho messo il link...
Il problema è che il manuale è condiviso tra 550 e 551 e, da quello che ho potuto vedere su DeviceSpecifications (Comparison between: Asus ZenFone 2 ZE550ML, Asus ZenFone 2 ZE551ML) la radio è presente sul primo ma non sul secondo.
Quote:
Originariamente inviato da
dani85
Scuste la domanda banale, con una mano si può fare tutto (anche scrivere sms) o bisogna fare con due mani ? non conosco la grandezza reale.
oggi dal medico ho visto un ragazzo con un asus (non sicuramente il 2), aveva molto stile questo telefono e mi ha colpito
Dipende da quanto sono grandi le tue mani :D Per gli SMS dubito ci siano problemi.
In ogni caso mi pare ci sia una modalità per usarlo a una mano che riduce la schermata a (credo) 4/4.5 pollici. Però diciamo che prendere un 5.5" con l'intenzione di usarlo sempre e solo a una mano forse non è la scelta più sensata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dex7er
Il problema è che il manuale è condiviso tra 550 e 551 e, da quello che ho potuto vedere su DeviceSpecifications (
Comparison between: Asus ZenFone 2 ZE550ML, Asus ZenFone 2 ZE551ML) la radio è presente sul primo ma non sul secondo.
Dipende da quanto sono grandi le tue mani :D Per gli SMS dubito ci siano problemi.
In ogni caso mi pare ci sia una modalità per usarlo a una mano che riduce la schermata a (credo) 4/4.5 pollici. Però diciamo che prendere un 5.5" con l'intenzione di usarlo sempre e solo a una mano forse non è la scelta più sensata.
si vi è la modalità one hand (se non ricordo male double tap sul tasto home), la dimensione così come anche la posizione (ad esempio per i mancini) è regolabile a piacere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaichou
si vi è la modalità one hand (se non ricordo male double tap sul tasto home), la dimensione così come anche la posizione (ad esempio per i mancini) è regolabile a piacere.
Ah ecco, sapevo fosse spostabile a sinistra ma non che fosse anche regolabile in grandezza, ottimo.
Comunque, un piccolo suggerimento fatto in casa (ovviamente per chi, come me, ha un po' di "timore" nei confronti del 5.5"): se vi ritrovate per casa una classica calcolatrice scientifica Casio (questa in pratica: http://i.ebayimg.com/00/s/NDAwWDIxOA==/z/JpEAAOxyUrZS3sRQ/$_35.JPG) potete farvi un'idea perché, escluse le sporgenze superiori, ha quasi esattamente le stesse dimensioni degli ZenFone 2 da 5.5". Per lo schermo servirà un po' di fantasia ;)
-
Ormai ognuno avrà spulciato il sito in lungo ed in largo.
Ma visto che nessuno lo ha fatto,
io vi posto il super tabellone comparativo!
ASUS Shop ? Elenco di confronto prodotti - ASUS Shop Italy
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaichou
beh Intel era già da un pezzo che ci provava... nel 2014 ci ha rimesso una fortuna solamente "finanziando" i produttori di tablet che utilizzassero o suoi SoCs... non a caso i primi dispositivi mobile Intel sono stati per lo più Lenovo/Dell/Asus partner di lunghissima data di Intel.
Una bella distro di Ubuntu Touch la proverei volentieri, o anche sailfish os... ma solo se Asus rilasciasse una recovery che permette di fare il dual boot...
Ho come l'impressione che Intel non abbia voluto mai fare il passo più lungo della gamba (mossa saggia, secondo il mio punto di vista), anche considerando il fatto che gli strumenti economici, ricerca e sviluppo, non le mancano di certo.
E con un bacino di utenza come quello della Cina, ha avuto modo di sperimentare in lungo e in largo (compresi dualboot Android/Windows) e nel contempo, affinare le sue tecnologie (o meglio adattarle partendo da una base comune come è appunto la soluzione Atom).
Tendo sempre a pensare in grande (è una mia fissazione comunque), o meglio a sognare in grande.
Una Asus che possa tenere a mente un "security Off" (o sblocco) direttamente da recovery (Asus Advanced Recovery, sigla AAR), una Intel benefattrice nell'OpenSource (sorgenti liberi), con tanto di rilascio sorgenti dei vari moduli ".o" - ".ko" compatibili con uno Xorg per esempio, una bella Distro su base Debian e un window manager come Enlightenment (ora diventato stabile), oppure su base Puppy di un Barry Kauler ( a sua volta nata da una costola di Slack) o ancora su una intera Ubuntu (base Desktop), senza la necessità di orpelli software e macchinosi chroot.
Non si avrebbe più bisogno di adattare alla "meno peggio" una qualunque Cyanogen (avendo moduli del kernel e librerie aperte a disposizione)
Cioè uno GNU-Linux come quel biondo comanda.
Ma anche una Microsoft potrebbe metterci del suo con un bel WM fatto su misura.
Ne gioirebbero tutti e tre, secondo me, una bella sinergia che potrebbe portare a vantaggi non indifferenti nel lungo periodo (e questo i fissati del Desktop, lo sanno bene).
Speriamo sia un sogno che non rimanga nel cassetto.
-
mi devo preoccupare che il mio ordine è ancora in elaborazione??? Ovviamente è arrivata l'email con la conferma dell'ordine
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pascalise
mi devo preoccupare che il mio ordine è ancora in elaborazione??? Ovviamente è arrivata l'email con la conferma dell'ordine
Penso siano tutti in questo stato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hardhu
Penso siano tutti in questo stato.
Il mio è in quello stato, quindi restiamo in attesa, speriamo che dal 13 inizi la spedizione vera e propria...