Lo consigliate?
Visualizzazione stampabile
Lo consigliate?
Sposto in consigli e confronti............
Assolutamente NO, non faresti affatto un gran passo in avanti anzi rischi quello indietro, al di la dei meri dati tecnici e della potenza bruta.
Garanzia e assistenza OPO inesistente, qualità dell'assemblaggio, del quality check, dell'elettronica e dei materiali da media a bassa in confronto ai top di gamma ed ai diretti concorrenti quali il Meizu MX4, Huawei Honor 6, LG G3 16, N5.
Allo stesso prezzo prendi ormai MOLTO di meglio e l'esperienza d'uso dello N5 è identica, se non a vantaggio dello N5 grazie ad una responsivita del touch di altro livello, l'unico reale vantaggio per 1+ è la durata della batteria, per tutto il resto nessuna differenza apprezzabile nell'uso quotidiano, specialmente mettendo sullo N5 una accoppiata Custom+Kernel decente (es: SlimKat+codeblue) che contribuisce anche a una durata maggiore.
Addirittura?
Alla fine è un N5 all'ennesima potenza con il plus della batteria, cosa assai importante.
Io il passaggio lo farei anche perché il supporto della community di modder è molto più vasto di Honor 6, Meizu e compagnia varia.
Ovvio che poi se a qualcuno non interessa il modding allora la questione cambia e può buttarsi su un'infinità di ottimi smartphone a prezzo relativamente basso
Senti realmente la necessità di cambiare terminale ?
In realtà è solo curiosità
Tecnicamente non penso cambi molto,sono entrambi ottimi smartphone.se è solo per voglia di cambiare prova a vedere se riesci a vendere N5 a un ottimo prezzo e prendi opo. Come detto non ti aspettare novità a livello prestazionale visto che hanno le stesse prestazioni
Noterai sicuramente il miglioramento riguardo la batteri
Lostman ha detto un paio di vaccate se permettete. È vero che l'assistenza non è ai livelli di quella delle altre case,OnePlus è appena nata e non si aspettava un successo così grande del suo terminale ma stanno migliorando sempre più sul lato assistenziale,tutto il resto invece sono frottole e mi chiedo se la persona in oggetto lo abbia mai visto e toccato un OnePlus One. I materiali sono ottimi,già al tatto di mane stupiti del bellissimo effetto che da il back cover,che oltretutto se lo righi e poi lo strofini un po' la riga sparisce (ci sono anche dei video in rete che spiegano questa particolarità), la fotocamera è nettamente migliore di quella di N5,permette tra l'altro di scattare foto in raw e chi si intende di fotografia come me s quanti vantaggi si hanno.lo schermo pur non essendo un amoled è eccellente e i colori molto naturali,parte audio ottima anche in questo caso. LTE ha purtroppo una sola banda compatibile con le nostre in Italia ma i gestori mano a mano stanno aggiungendo ripetitori e presto la connettività lte sarà molto buona anche subquesto terminale.batteria straccia N5 in maniera imbarazzante usandolo moltissimo si riesce a fare più di 24 ore,io con uso elevato faccio 28/30 ore. Sul lato modding trovi una comunità elevatissima visto che il terminale nasce per i geek e la casa da copertura della garanzia anche se il terminale è rootato. Non disprezzo affatto N5 era la mia alternativa al mio attuale opo ma valutando tutto e guardando le varie prove e leggendo le recensioni alla fine ho optato per il gioiellino di casa OnePlus.
Assolutamente d'accordo. Chi parla male sicuramente non ha il telefono in mano oppure per un motivo o altro non si è trovato bene. Capita! Può capitare di aver la smania di aver un iPhone o G3 e poi quando ci capita sotto mano ci pentiamo perché non era come desideravamo. I modelli difettosi ci sono per tutte le marche e modelli e non capisco perché su OPO il tutto venga enfatizzato. Assistenza è in netto miglioramento e sicuramente crescerà ancora come affidabilità.
Si può parlare male di cose soggettive,ma di cose oggettive no. Chiunque prende in mano un OnePlus One non può dire che i materiali usati e la costruzione non siano ottimi perché è una cosa palese che sia invece il contrario.da qui mi sono chiesto se l'utente che aveva scritto così male di questo terminale lo abbia mai tenuto in mano e provato. È come dire che le Aston Martin fanno schifo,possono piacere o non piacere in quanto a linea ma in fatto di materiali e cura dei particolari non si può obiettare nulla
Per tutti voi utenti soddisfatti di Oneplus, io l'ho avuto e non avete idea di quanto sono stato felice una volta rivenduto. Autonomia top, design molto interessante, assemblaggio nella media, display sicuramente brillante, fotocamera anteriore molto buona,e per finire ottima fluidità. Adesso però c'è da dire che questi signori si sono presentati al mondo come flagship killer, che significa che questo Oneplus doveva stracciare i top a 300€.Allora vi sembra normale che per me che l'ho preso a inizio luglio il dispositivo aveva:alone giallo sulla parte inferiore del display, audio che a volumi alti si perdeva bassi e alti con facilità disarmante restituendo una qualità del suono pessima, per non parlare poi tramite Bluetooth, audio in capsula basso, aggiornamenti che dovevano sistemare una cosa e che puntualmente causavano battery drain e cose del genere, poi la questione touch, per favore non venitemi a dire che questo è un signor telefono, perché era veramente imbarazzante l'utilizzo della tastiera, e per metterla a posto ci hanno messo tipo 4 mesi per avere poi un risultato da medio di gamma se tutto va bene. Poi vabbe le gesture che si attivavano da sole, le cover che non sono mai arrivate e tutte le bugie che raccontavano aprendo i ticket. È normale che lostman dice che non ne vale la pena, perché l'esperienza utente non è assolutamente superiore e ci perdi pure 100€ per fare il passaggio. E per finire, in seguito ho provato G3,S5,M8 e adesso Honor 6.... Tutti superiori a livello globale, soprattutto l'ultimo che viene venduto con le bande compatibili per l'Italia direttamente da Amazon e assistenza top a 300€ tondi tondi.
Beh ma non è che perché ad alcune persone il telefono aveva problemi tecnici per tutti deve essere la stessa cosa.in tutte le marche ci sono esemplari fallati basta leggere il forum e vedrai che problemi ne hanno tutti (telefoni nexus compresi), ti avvali della garanzia e sei a posto. Qui si stava parlando di qualità del terminale e non si può affatto dire che non abbia componentistica di qualità, per molti del settore è stato pure il telefono dell'anno. Se poi mi dici che l'assistenza inizialmente era scandaloso ti do pienamente ragione ma chi si è lanciato al suo acquisto sapeva di essere un pioniere e che l'inconveniente ci poteva stare. Un terminale con queste caratteristiche a maggio 2014 non lo trovavi da nessuna parte. Probabilmente a te non andava di rimanere senza telefono per due mesi per fare rma e posso capirlo ma da qui a descrivere in generale OnePlus one mi sembra dilettantistico.
no, non permetto, innanzitutto EDUCAZIONE perche è da cafoni definire "vaccate" le opinioni degli altri in assoluto, ancor peggio quando si rivolge questo epiteto a valutazioni senza sapere nulla di chi le ha espresse e su quali basi e conoscenze tecniche specifiche lo ha fatto.
Ero certo sarebbero arrivati i fanboy accecati dal marketing virale Oneplus, ma entriamo nel merito:
0 è palese la qualita di Oneplus? ma tu sei completamente fuori, schermi vergognosi, cover che si sbriciolano in mano e tu la esalti come una parte di qualità, componentistica interna di seconda scelta e controllo di qualita inesistente, non sai davvero di cosa parli, non hai idea di cosa voglia dire èqualita in termini industriali
1 ho avuto, per mia sfortuna, per un mese questo "coso", e nei mesi ho dovuto aiutare diversi amici caduti in questa rete, con altre due restituzioni con rimborso solo grazie a Paypal di 1+ comprati tramite invito, perché l'assistenza,ammesso che cosi si possa chiamare, faceva orecchie da mercante e rimandava sempre l'intervento proponendo prove assurde e ripetute sempre uguali, ho potuto valutarlo esattamente per quello che è, cioè la versione lowcost e lowquality del Find7.
Poi ti spari pure la perla della "oneplus è nata da poco bisogna comprendere i problemi di assistenza", è una FAVOLA Oneplus e fa notare solo quanto tu non sappia di cosa parli, oneplus è il marchio low cost low quality low care di OPPO azienda presente e affermata nel settore da anni, +1 è solo una modifica del progetto del Find7 scegliendo componenti di minore qualità, è stata una scelta non attivare una assistenza adeguata, per risparmiare, cosi come è stata una scelta non produrre un Find7B ma lo +1, negli stessi stabilimenti.
2 nel caso in specie della richiesta di consigli nel passare da N5 a +1 la risposta è semplice, non ne vale la pena, lo 801 e solo un 800 overcloccato, i 3GB non vengono quasi mai sfruttato visto che nei fatti sul mio N5 ottimizzato ho sempre libera il piú del 50% di ram ed il +1 viaggia sul 60%, quindi salvo casi particolari la ram dello N5 è abbondante, dov'è il miglioramento nel passaggio? non c'è. Di contro ci si trova in mano un padellone enorme quanto il note3 senza averne le caratteristiche peculiari, non parliamo poi del penoso touchscreen, usare quello dello N5 in confronto è come sfiorare la seta.
3 è palese ed evidente che a prezzi uguali o, addirittura minore, c'è una platea di smartphone migliori di +1, a partire dall'esperienza d'uso nella sua globalità arrivando alla potenza bruta passando dal supporto al cliente e alla garanzia.
Insomma questo +1 è una paraculata per boccaloni che si credono "geek" :)
Tutti i telefoni appena usciti hanno qualche problema a mggior ragione una startup se l' hai preso a luglio l' avranno prodotto a giugno e da allora molti problemi sono stati risolti, io personalmente sconsiglio chiunque ad acquistare un prodotto appena uscito, G3, Note4, gli stessi nexus 5 e 6 erano pieni di difetti anche gravi appena immessi sul mercato. Con l' honor ti e' andata bene perche' non e' arrivato in europa subito e in quei quattro o cinque mesi sono riusciti a correggere i problemi iniziali
Inviato dal mio UMI X1S usando Androidiani App
Oneplus non è una startup è OPPO questo è un fatto incontrovertibile e provato, la favola della startup l'ha inventata OPPO per giustificare la vendita della versione lowcost del suo Find7, sganciandola dal suo marchio principale e risparmiare sui costi cioè materiali, quality check e assistenza, qualsiasi affermazione diversa da Oneplus=OPPO è semplicemente falsa.
Come volevasi dimostrare mi sa che il troll qui sei tu. "Vaccate" lo sono quelle che hai scritte. Fermo restando che da dove intendi che sono un fan boy quando ho sempre affermato che N5 è un ottimo terminale e la mia scelta era appunto tra n5 e opo lo sai solo tu..... Secondo: è innegabile che OnePlus one USA componenti di qualità ha un ottimo snapdragon 801 (processore scarso vero?) , fotocamera Sony (anche questo scarsissimo vero?) 3 giga di RAM che è vero che per ora cambia poco nulla con i 2 giga ma con il passare del tempo e software che usano più RAM mi sembra un buon plus aggiuntivo, audio molto buono (sicuramente superiore a quello di N5, li ho sentiti entrambi con lo stesso brano mp3). Lo schermo? Dipende se uno preferisce gli amoled e i suoi bei colori seppur innaturali o la tonalità più reali ma più "spente" degli IPS ma comunque ha un ottimo schermo IPS. Batteria...... In consumo n5 è nettamente più mangia batteria di opo quindi a fine giornata non arrivi nemmeno se preghi se lo usi in maniera intensa e non sempre è comodo portarsi dietro batterie esterne di ricarica. La cover ? Scusa ma come fai a dire che non è di qualità?
Ora...... Non dico di dare ragione a prescindere a uno o all'altro ma fatevi un giro di recensioni e video recensioni e vedrete che quelle di lostman sono appunto "vaccate". Unica cosa su cui gli do pienamente ragione è l'assistenza che però sta migliorando sempre più. Guardate e leggete in giro come ho già ribadito e poi postate pure qui i commenti :)
Quoto lubemark in pieno. OnePlus non è oppo è una società "branca" nata da oppo da cui ha dei diritti di utilizzo del design e penso forti sconti da parte dei fornitori dei componenti visto che li comprerà in gruppo insieme a oppo.lo stesso avviene con case di PC come ad esempio Compaq che è una branca autonoma di HP,ma ognuna ha piena autonomia e campo decisionale.
Fondamentale non voglio convincere nessuno, ma qui parlate di processore e schermo ips. Questa è la scheda tecnica, ma non si parla dei componenti. Io vi dico che la fotocamera Sony che usano ce l'hanno solo loro e se si va a controllare l'elenco dei componenti di Sony non si trova niente, il pannello del touch fornito da synaptics è uno dei più scadenti che ancora oggi perde dei tap ogni volta che si usa la tastiera. L'alone giallo è una truffa, HTC e Sony in passato hanno avuto dei lotti affetti da aloni viola e hanno sostituito tutti i dispositivi. Assistenza inesistente, perché se dici che vendi in Europa allora devi dare assistenza quanto meno europea. Per quanto riguarda la società Oneplus, beh non è assolutamente indipendente perché più del 50% delle sue quote sono di Oppo. Ah poi dimenticavo che il telefono non prendeva per niente questa estate quando stavo in Sardegna a differenza del mio fido note 2.huawei ha fatto la stessa cosa di Oppo con honor;non voglio dire che honor è perfetto perché c'è l'ho io, infatti vi dico che lo reputo inferiore per una serie di motivi ai vari top, ma la qualità generale di questo dispositivo è nettamente superiore al one. Poi le cose basta provarle per capire.
Appunto...... Io sono passato dal note 2 a opo e sono stra soddisfatto.come dici tu lotti fallati possono esserci,basta ricorrere a rma e si risolve
Se sconosci come vengono assemblati i terminali, come escono fuori i costi industriali, l'elettronica di contorno, la bontà della manodopera e del qualità check faresti meglio a silenziarti.
Stai parlando ESCLUSIVAMENTE delle cose scritte nei dati tecnici, secondo il tuo ragionamento tutti i terminali con lo 801 dovrebbero essere perfetti e ottimi solo per questo, il che è evidentemente una fandonia visto che il SoC è solo uno dei componenti e dipende da come viene integrato, ma cosa ne parlo a fare con qualcuno che non ha neanche la lontana idea?
Poi quella del sensore Sony, è al limite del comico, prendi i singoli elementi senza considerare come sono usati, proprio il sensore Sony, senza uno straccio di ottica, senza stabilizzatore hardware, con software di controllo scadente viene male utilizzato dallo 1+, ci sono dei test comparati con lo Honor 6, stesso sensore ottimizzazione migliore, dove il 1+ esce UMILIATO.
Se non sai le cose "SALLE", un terminale NON può essere giudicato dalla "somma delle parti hardware usate", su questo invece ha puntato OPPO/ONEPLUS, abbindolare con le specifiche crude e, con gente come te, c'è riuscita benissimo.
Ma LOL, ma di che vai cianciando, davvero non hai idea, stai sparando fesserie ad alzo zero, incredibile!
Ti ripeto se non sai le cose è meglio che stai in religioso silenzio invece di continuare a etichettare come "vaccate" considerazioni obiettive e provate da fatti e dati che posso mettere anche qui cosi come ho già fatto diverse volte.
Hai comprato l'OPO, ti sei fatto abbindolare, bene ora almeno sfuggì dal tipico vizio di chi ha speso soldi e poi deve per forza difendere quel che ha comprato, anche se viene a sapere che non ha fatto una genialata, perché altrimenti ne va del suo onore e prestigio, renditi conto che non hai fatto per niente l'affare che il marketing OPPO/Oneplus ti hanno fatto credere, oggi c'è molto di meglio a meno, le risate finali verranno quando avrai bisogno dell'assistenza.
I fatti e la realtà sono una cosa, la tua fantasia un'altra, qui le "vaccate", caro cafoncello, le scrivi solo tu.
Capito in questo post per caso, quindi lascio qui il mil "pensiero".
Parto dal presupposto che io utilizzo un iPhone 6 come smartphone personale, ed un " android" per lavoro e piacere personale.. Dato che sono un gran smanettone.
Detto questo, io ho fatto il passaggio da Nexus 5 a Oneplus One.
Personalmente mi ritengo decisamente soddisfatto, ma tengo anche a ricordare che stiamo parlando di due smartphone che hanno sfidato i top di gamma pur costando la metà di essi.
Quindi per entrambi ci sono tanti pregi, ma anche tanti difetti.
Il Nexus 5 è carino, non bello, con un hardware di tutto rispetto e, ovviamente, un sostegno da parte della comunity decisamente importante. Fra i suoi peggiori difetti includerei la fotocamera e l'audio della cassa.
La fotocamera è decisamente insufficiente. 8MP per "nulla", dato che poi apertura focale e sensore deludono. Basta vedere il rumore delle foto in cui scarseggia la luce. L'audio della cassa è semplicemente scarso..e la capsula tonda dello speaker è decisamente scomoda.
Parlando del Oneplus One...
Prima di tutto scomodi i 5,5". Ok..ci si fa l'abitudine..ma quando riprendo in mano N5 mi accorgo di quanto fosse " facile" maneggiarlo.
Qualità dei materiali eccellente. Chi non ce l'ha per favore, non parli. Sappiamo tutti che i primi avevano difetti di produzione, ma sono stati risolti e la qualità è davvero ottima. Per non parlare della scatola e degli imballi in generale. Sono fatti con cura maniacale, da fare invidia a "quelli grandi".
Ottimo il supporto della comunity. Non ci sono tutte le rom del Nexus, ma tantissime comunque. Multirom compatibile, essenziale ormai.
Speaker esterni potentissimi e profondi. Fotocamera da 13MP, meglio di N5.. Ma sempre scarsina per gli standard attuali.
Senza dilungarmi troppo posso dire di essere soddisfatto del passaggio e che nessuno dei due è perfetto..e del resto come pretenderlo per 299€.
Quindi smettetela di farvi il sangue amaro per giudicare quale sia il migliore.
Ad ognuno il suo!!!
Hai perfettamente ragione NdR,sono entrambi ottimi terminali, la scelta dell'uno o dell'altro dipende poi dalle esigenze di ognuno,sono stato un paio di mesi a scegliere tra l'uno o l'altro ma poi appunto ho optato per l'opo proprio per alcune esigenze che questo mi copriva rispetto a N5. Come ben dici chi parla male oggettivamente di opo dicendo che è fatto di materiali scarsi è perché non lo ha mai preso in mano o ha avuto un esemplare difettoso e non ha avuto la voglia/tempo di farselo sostituire. Tutte le case hanno dei esemplari difettosi,per OnePlus ce ne sono stati all'inizio più del previsto ma per via che la casa era nuova e quindi non ancora in grado di gestire il tutto,senza contare la grandissima richiesta di questo terminale che ha lasciato spiazzati per primi i dirigenti di OnePlus
Premetto che in questi anni ho utilizzato solamente prodotti nexus , (nexus s, galaxy nexus, nexus 4 , nexus 5, nexus7)ultimamente ho sostituito il mio nexus5 con questo terminale solamente per curiosità, per il momento non ho nessuna intenzione di tornare indietro, sono tutti e due ottimi terminali ma la differenza abissale della durata della batteria basta e avanza......
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Riporto la mia esperienza,dopo aver avuto s2 s3 e s4 ho fatto il passaggio ad Opo, ho provato per un po' anche z1 e g3.
Posso dire che il mio Opo acquistato ad agosto straccia alla grande tutti i terminali precedenti da me provati e posseduti,il mio non ha mai avuto problemi nè hardware né software e la batteria è un qualcosa di incredibile. Negli ultimi giorni ho avuto un note 4 ed ero in dubbio se vendere il mio Opo,alla fine il note 4 è un po' più performante ed ha qualche features in più per il pennino ecc... Però considerando il modding che si può fare su Opo ed il fatto che nel giro di poco il note 4 svaluta mentre Opo no ho deciso di vendere il note 4 e tenere Opo. Anche i miei amici che lo hanno acquistato non hanno avuto alcun problema e sono stati entusiasti di tutto a partire dal packaging. Capitolo lte io uso h3g su Milano e raggiungo tranquillamente 60 mega in download e 20 in upload, quindi va alla grandissima.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App