Visualizzazione stampabile
-
Non è facile.
In campo "estero" le cose fondamentali da considerare sono: software e qualità di componenti e assemblaggio.
Volendo provare ci sono tantissimi modelli palpabili, purtroppo c'è spesso qualche ma.
Per esempio personalmente non prenderei qualcosa che non possa garantirmi un supporto software adeguato, o almeno cercherei qualcosa di diffuso per poter ammortizzare grazie a developers esterni. Tutti sappiamo che chiunque può piazzare il miglior processore e fare benchmark notevoli, ma quando poi si parla di utilizzare il telefono le cose cambiano.
Alla fine è per questo che ho scelto la Xiaomi. Se non mi sbaglio il "duello finale" era tra il Mi2S e lo ZTE Z5S Mini, sulla carta molto simili (poi mi sono accorto anche che le bande 3G dello ZTE erano poche quindi è diventata ancora più facile).
Il RedMi 2 2GB/16GB farebbe centro, rispetto al vecchio 1S (e 1) ha affinato un po' la cosa, l'ha reso meno "low-cost", dandogli anche il privilegio degli aggiornamenti settimanali che il modello precedente non aveva. Ma considera che fa sempre parte della fascia bassa Xiaomi. Detto questo, posso dirti che la qualità costruttiva è buona, e rispetto al Mi2S ha la back cover in una plastica un po' meno liscia, che potrebbe favorire il grip.
Poi c'è da fare un'altra scrematura: se hai intenzione di moddare, Snapdragon e communuity is the way. Con i Mediatek per esempio le possibilità sarebbero più limitate, anche se non nulle.
Ancora, se vuoi qualità costruttiva, cerca il corpo in alluminio (anche se è una condizione non sufficiente..).
Quello che vedo possa fare per te è il già citato UMI Zero, alluminio con bordo in lega di magnesio, Gorilla Glass 3 fronte/retro, buon processore e batteria con QuickCharge. Ho visto che c'è una ROM porting della EMUI della Huwawei di uno sviluppatore italiano che ha fatto faville con i Sony Ericsson 2011. È più alto di un Mi3, ma in larghezza e spessore hanno fatto un ottimo lavoro.
Ci sono sempre i ma: col software non so se ci siamo.
Edit:
Ci sarebbero il Lenovo Vibe X2, ma sforeresti di 20/30€ e non ha un'autonomia eccelsa e il THL 5000 che ha una batteria da 5000mAh, ma a livello costruttivo è quello che è.
-
Grande fortinho, sempre puntuale e completo nelle motivazioni.
;)
Sulla questione del body in alluminio/metallo non sono poi molto d'accordo.
In molti casi (Ricordo l'M7 ad esempio) la sensazione "fredda" nel maneggiarlo è poco confortevole ed in certi casi sono addirittura maggiormente soggetti a micrograffi.
Insomma... esiste ad oggi del policarbonato spesso e ruvido veramente eccelso e al tempo stesso comodo/piacevole da utilizzare.
Anche in questo caso dipende dal modello in particolare.
So che xiaomi è quasi sempre una garanzia... ma in questa fascia ha per il momento pochi o nessun modello che faccia per me.
L'mi2s è ottimo ma un poco piccolo e, soprattutto, con un'autonomia tutt'altro che esaltante.
Per non parlare del grip molto basso, nonostante le dimensioni ridotte.
Redmi 2s (versione potenziata) è ancora un'incognita e comunque la versione "low" non sembra esaltante.
Nient'altro sul fronte xiaomi.
Di Umi Zero non ho letto riscontri/recensioni particolarmente esaltanti a differenza invece di quel che ho letto sullo Iuni U2.
Si tratta tuttavia di terminali quasi "di nicchia" dei quali poi avrei un poco timore per quanto riguarda aggiornamenti e supporto da parte della community (sempre che una community esista).
Gli Jiayu sembrano forse un poco meno problematici da questo punto di vista... ma in questo caso il dilemma vero diventa quale modello scegliere.
Infine (e chissa quanta roba dimentico) ci sarebbero anche i lenovo/motorola.
Il Lenovo 806 warrior non mi sembra malaccio... ma anche in questo caso non si trovano moltissimi riscontri sui quali basarsi.
;)
-
No sul body siamo più o meno d'accordo, ho scritto che l'utilizzo di alluminio/metallo non è una condizione sufficiente ;)
Lato Xiaomi ti do ragione, l'unica sarebbe il RedMi 2 2GB/16GB, che è stato certificato, l'unica incognita riguarda le tempistiche. Mi2S scartato per dimensioni e autonomia (che diventerebbe più che ottima con la batteria originale da 3100mAh, ma renderebbe il telefono un mattoncino (che già non è leggero e sottile)).
Il (non piccolo) problema dell'UMI Zero è principalmente nel software, che mostra diverse lacune. E sull'assemblaggio non starei proprio tranquillo.
Lo IUNI U2 ha anche lui qualche pecca lato software, ma molto meno evidenti rispetto allo Zero. Inoltre non trovo praticamente niente per quanto riguarda il modding, se non Custom recovery. È stata una ricerca veloce, felice di essere smentito.
So del limite display, ma visto quello che hai scritto sullo Jiayu S3, hai considerato il Meizu M1 Note? Le dimensioni sono molto ben ottimizzate, l'unica potrebbe essere che non ha il grip che cerchi.
-
Si, in effetti anche l'M1 sembra riscontrare molti pareri positivi, anche in rapporto al prezzo.
Ma mi interesserebbe maggiormente la versione mini visto che le dimensioni sono effettivamente superiori a quel che cercavo... anche se temo che nel giro di pochi mesi sarà pressochè impossibile trovare qualcosa degno di nota al di sotto dei 5.5".
Si sta avvicinando l'era delle padelle... preparatevi gente.
:(
p.s.: è tutta mattina che mi vedo recensioni/video/test su jiayu, meizu, lenovo,etc... roba da diventarci matti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
No sul body siamo più o meno d'accordo, ho scritto che l'utilizzo di alluminio/metallo non è una condizione sufficiente ;)
Lato Xiaomi ti do ragione, l'unica sarebbe il RedMi 2 2GB/16GB, che è stato certificato, l'unica incognita riguarda le tempistiche. Mi2S scartato per dimensioni e autonomia (che diventerebbe più che ottima con la batteria originale da 3100mAh, ma renderebbe il telefono un mattoncino (che già non è leggero e sottile)).
Il (non piccolo) problema dell'UMI Zero è principalmente nel software, che mostra diverse lacune. E sull'assemblaggio non starei proprio tranquillo.
Lo IUNI U2 ha anche lui qualche pecca lato software, ma molto meno evidenti rispetto allo Zero. Inoltre non trovo praticamente niente per quanto riguarda il modding, se non Custom recovery. È stata una ricerca veloce, felice di essere smentito.
So del limite display, ma visto quello che hai scritto sullo Jiayu S3, hai considerato il Meizu M1 Note? Le dimensioni sono molto ben ottimizzate, l'unica potrebbe essere che non ha il grip che cerchi.
so per certo che c'è una MIUI anche se non ufficiale
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Si, in effetti anche l'M1 sembra riscontrare molti pareri positivi, anche in rapporto al prezzo.
Ma mi interesserebbe maggiormente la versione mini visto che le dimensioni sono effettivamente superiori a quel che cercavo... anche se temo che nel giro di pochi mesi sarà pressochè impossibile trovare qualcosa degno di nota al di sotto dei 5.5".
Si sta avvicinando l'era delle padelle... preparatevi gente.
:(
p.s.: è tutta mattina che mi vedo recensioni/video/test su jiayu, meizu, lenovo,etc... roba da diventarci matti.
infatti di nuovo sotto la fatidica soglia dei 5 pollici ci saranno giusto la versione mini di Note m1 e Jiayu S4 poi volendo si potrebbe considerare anche Alcatel Idol 3 ma la versione a 4.7 pollici seppure con 2 GB di RAM monterà il modesto snapragon 410
un modello interessante che ora costa poco ed ha un aspetto premium anche se leggermente inconsueto è il Lenovo Vibe X2
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Si, in effetti anche l'M1 sembra riscontrare molti pareri positivi, anche in rapporto al prezzo.
Ma mi interesserebbe maggiormente la versione mini visto che le dimensioni sono effettivamente superiori a quel che cercavo... anche se temo che nel giro di pochi mesi sarà pressochè impossibile trovare qualcosa degno di nota al di sotto dei 5.5".
Si sta avvicinando l'era delle padelle... preparatevi gente.
:(
p.s.: è tutta mattina che mi vedo recensioni/video/test su jiayu, meizu, lenovo,etc... roba da diventarci matti.
Infatti cambierò il mio Mi2S più in là possibile.. è incredibile come le opzioni aumentino oltre i 5", soprattutto nel mercato cinese.
Comunque con la versione Mini dell'M1 si perde in processore e dimezzamento di RAM e ROM.
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
so per certo che c'è una MIUI anche se non ufficiale
You're right, mi era sfuggita ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Infatti cambierò il mio Mi2S più in là possibile.. è incredibile come le opzioni aumentino oltre i 5", soprattutto nel mercato cinese.
Comunque con la versione Mini dell'M1 si perde in processore e dimezzamento di RAM e ROM.
Ed anche in prezzo... tenderei a non dimenticarlo.
Per chi non ha grosse esigenze come me in termini di gaming (0 giochi o quasi) direi che è comunque valido per caratteristiche hw, tanto più che sembra ben ottimizzato.
Il design non è niente male, nonostante la back cover a saponetta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Ed anche in prezzo... tenderei a non dimenticarlo.
Per chi non ha grosse esigenze come me in termini di gaming (0 giochi o quasi) direi che è comunque valido per caratteristiche hw, tanto più che sembra ben ottimizzato.
Il design non è niente male, nonostante la back cover a saponetta.
Con un M1 Note, al momento, sforeresti di 20€ con garanzia di due anni e spedizione DHL.
Beh ma allora perché non tenere in forte considerazione il RedMi 2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Infatti cambierò il mio Mi2S più in là possibile.. è incredibile come le opzioni aumentino oltre i 5", soprattutto nel mercato cinese.
Comunque con la versione Mini dell'M1 si perde in processore e dimezzamento di RAM e ROM.
You're right, mi era sfuggita ;)
è gia stata certificata dalla TENAA la versione con 2 GB di RAM: Meizue Xiaomi si marcano strette ;)