Visualizzazione stampabile
-
Acquisto in Cina :)
Salve,
a breve andrò in Cina per redigere la mia tesi di laurea, starò un paio di mesi a Beijing.
Ovviamente avrò bisogno di uno smartphone per mantenermi in contatto con il mondo... dato che dovrò affrontare questa spesa vorrei cogliere l'occasione per comprare qualcosa che posso usare anche in Italia.
Attualmente possiedo un Huawei p6 a cui sono molto affezionata...
Ciò che cerco è:
poco ingombro (ho delle mani piccole e aggraziate, già 4,7'' sono più che sufficienti per me)
buon design/materiali (adoro l'alluminio del mio p6)
buona fotocamera posteriore/frontale
usb OTG
abbastanza fluido
prezzo non esorbitante.
Sono orientata verso uno Xiaomi, poiché ho potuto verificare la buona fattura e il bellissimo design di ogni prodotto di questa marca.
Grazie in anticipo per i preziosi consigli che potete darmi! :)
ps: se c'è qualche cinese nel forum che può consigliarmi anche su operatori/tariffe sarei moooolto grata di ricevere qualche consiglio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1cla
Salve,
a breve andrò in Cina per redigere la mia tesi di laurea, starò un paio di mesi a Beijing.
Ovviamente avrò bisogno di uno smartphone per mantenermi in contatto con il mondo... dato che dovrò affrontare questa spesa vorrei cogliere l'occasione per comprare qualcosa che posso usare anche in Italia.
Attualmente possiedo un Huawei p6 a cui sono molto affezionata...
Ciò che cerco è:
poco ingombro (ho delle mani piccole e aggraziate, già 4,7'' sono più che sufficienti per me)
buon design/materiali (adoro l'alluminio del mio p6)
buona fotocamera posteriore/frontale
usb OTG
abbastanza fluido
prezzo non esorbitante.
Sono orientata verso uno Xiaomi, poiché ho potuto verificare la buona fattura e il bellissimo design di ogni prodotto di questa marca.
Grazie in anticipo per i preziosi consigli che potete darmi! :)
ps: se c'è qualche cinese nel forum che può consigliarmi anche su operatori/tariffe sarei moooolto grata di ricevere qualche consiglio!
se vorrai utilizzarlo anche in italia allora devi prendere un modello che supporti il protocollo WCDMA e non il TD-SCDMA... a livello di operatori telefonici questo si traduce nel fatto che dovrai scegliere CHINA UNICOM e non CHINA TELECOM o CHINA MOBILE.
(più info: Mobile phone industry in China - Wikipedia, the free encyclopedia)
Che io sappia nelle grandi città è maggiormente diffuso lo standard TD (time division) rispetto a quello FD (frequency division, quello utilizzato da noi e caratteristico del WCDMA) per questo in cina è preponderante quello standard (cioè Pechino ha 20 milioni e passa di abitanti... un terzo dell'Italia intera!)... ergo potresti avere qualche problemuccio col 3G vivendo lì e utilizzando il WCDMA.
PS fai scorta di mascherine contro lo smog prima di partire!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaichou
se vorrai utilizzarlo anche in italia allora devi prendere un modello che supporti il protocollo WCDMA e non il TD-SCDMA... a livello di operatori telefonici questo si traduce nel fatto che dovrai scegliere CHINA UNICOM e non CHINA TELECOM o CHINA MOBILE.
(più info:
Mobile phone industry in China - Wikipedia, the free encyclopedia)
Che io sappia nelle grandi città è maggiormente diffuso lo standard TD (time division) rispetto a quello FD (frequency division, quello utilizzato da noi e caratteristico del WCDMA) per questo in cina è preponderante quello standard (cioè Pechino ha 20 milioni e passa di abitanti... un terzo dell'Italia intera!)... ergo potresti avere qualche problemuccio col 3G vivendo lì e utilizzando il WCDMA.
PS fai scorta di mascherine contro lo smog prima di partire!
l'ideale sarebbe un modello che montasse il nuovo socket MTK 6735 (versione del MTK6732 con il più il supporto universale a alle frequenze lte sia TD sia FDD) credo ne usciranno un po' nei prossimi due mesi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
l'ideale sarebbe un modello che montasse il nuovo socket MTK 6735 (versione del MTK6732 con il più il supporto universale a alle frequenze lte sia TD sia FDD) credo ne usciranno un po' nei prossimi due mesi ;)
si ci avevo pensato... solo ho preferito non citarlo perchè non sto vedendo nessun modello con tale SoC :(
Cioè chissà perchè lo stanno quasi "ignorando", invece è uno dei modelli più innovativi degli ultimi tempi... non credo nemmeno sia un problema di mancanza di domanda, perchè sia all'estero sia in cina stessa venderebbe molto (immagino vi siano molti cinesi che lavorano nelle aree densamente popolate del sud-est e che magari tornano a far visita alle famiglie, che vivono nell'entroterra, un paio di volte l'anno...
-
China unicom usa le stesse reti nostre e non è cosi messa male, a beijing non credo avresti problemi, gia con il p6.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maknof
China unicom usa le stesse reti nostre e non è cosi messa male, a beijing non credo avresti problemi, gia con il p6.
Sicuramente, ma innanzitutto vorrei continuare a tenere acceso il mio numero italiano... Non vorrei che qualcuno nel frattempo mi desse per dispersa :D (con il mio p6 vorrei anche continuare a usare gmail, whatsapp, facebook ecc. con un VPN e so per certo che con schede cinesi si hanno problemi di blocco anche se ci si connette via WiFi)
Inoltre vorrei cogliere l'occasione di comprare qualcosa che non potrei prendere in Italia...
Unicom prende bene a Beijing, a luglio avevo la mia scheda in roaming e si appoggiava su quella rete senza nessun problema.
L'esigenza di avere uno smartphone per due mesi si sente... Non sarebbe pensabile usare la mia scheda italiana sia per i costi sostenuti da me, sia per i cinesi nel caso mi vogliano contattare.
-
Comunque per il momento mi sto orientando su un Mi4, anche se forse è un po' troppo per le mie esigenze... circa 2000 yuan la versione 4g unicom su amazon.cn (è impressionante, nella zona di Haidian ci mette circa 10/12 ore per la consegna... quando ho comprato la batteria e le piston sono rimasta stupita... rispetto ai 5 giorni che mi tocca aspettare qui!)