@Limma non mi veni a di se so sicuro del prezzo che ho visto xD lo tengo nel carrello da giorni
quindi che dite allora, vale la pena?
Visualizzazione stampabile
Sarò rinc********* ma nel tuo link il prezzo non è 204,72€???
@Tizzzz
Il dual boot non l'ho provato...
Mi scuso per il misunderstending... :'(
Per evitare altre confusioni, la tua domanda "quindi che dite allora, vale la pena?" è riferita a quale device? :)
prima era rivolta al MI3
ora non so neanche io xD diciamo entrambi
@Limma ma se fossi in me e dovresti scegliere uno di quei due quale prendi?
Mi3 senza se e senza ma
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
In effetti è così, ma permettimi di aggiungere un paio di "ma"... Che ho già esposto a haterz12...
Nel suo "piccolo" il Redmi 2 (versione 2Gb/16Gb che è quella che vorrebbe prendere haterz12) ha memoria espandibile che il Mi3 non ha, e ha l'LTE che il Mi3 non ha.
Detto questo il Mi3 è un quasi top di gamma del 2014, il Redmi 2 un buon entry/mid level dei giorni nostri. :)
grazie a tutti, l ultimo mio dubbio ora rimane la batteria, non in quanto ad autonomia perche so che è molto buona, ma voglio vedere grosso come risolve in caso di gonfiamento della batteria, voi sapete se c'è un metodo per vedere nelle batterie integrate se c'è un metodo per vedere?
ciao raga,
alla fine ho optato per lo zenfone 2 ml550 a 234 euro spero di aver fatto la scelta migliore, da quello che ho capito e' il miglior terminale che c'e' in giro come rapporto qualita' prezzo.
poi vi diro.
ciaooo avchd
Per haterz il MI3 si trova anche in vendita da uno shop europeo nella versione 64 GB a 238 eu
Inviato dal mio UMI X1S usando Androidiani App