ascolta, informati meglio... non è mio compito correggerti su questo.
Visualizzazione stampabile
Vale quanto riportato sul sito ufficiale.
A dire il vero, GPS è un sistema che comprende i due sopra scritti.
E ti dirò di più, tutti i telefoni intendono GPS come Glonass e A-GPS. Senza entrare in particolarismi per evitare l'OT. Si, decisamente informati.
Per tornare in-topic, G2 è un ottimo telefono, e vedendo la fine di optimus G, aggiornato a lollipop, direi che LG è abbastanza seria in ambito update.
G3 è ottimo, forse il migliore tra quelli elencati in op, ma valuta la grandezza display e il costo.
Nexus 5 troppa poca autonomia.
Nexus 6 poco modding ad ora e soprattutto, padella assurda. A quel prezzo è preferibile un Note, che almeno è un phablet fatto per essere tale.
Io, con budget limitato, mi fionderei su G2.
@Kaichou @Girardengo
Non sono d'accordo con voi.
Per quanto riguarda l'OT, non c'è alcun problema, il ragazzo deve acquistare uno smartphone e non deve correre il rischio di ritrovarsi con un fix dei satelliti lento.
Quindi approfondiamo.
@Girardengo
Mi dai il permesso di "approfondire?"
Basta dire che Glonass è un GPS che si basa su frequenze russe (GPS vero è proprio si basa su quelle americane). Una conferma arriva guardano le specifiche di ciascun terminale, tutti avranno la stessa tecnologia.
I telefoni europei è da una vita che utilizzano Glonass come tecnologia rilevamento posizione.
Tuttavia io non moderò questa sezione e credo che, seppur l'utente chieda quale telefono va meglio, tutto ciò sia OT.
Parola invece a @royy7
Grazie ragazzi ma non vi voglio far litigare, per me è importante il posizionamento perchè uso molto il cell per navigatore auto ma soprattutto per correre e bicicletta. Al di la dei tecnicismi mi basta che assuma velocemente la posizione e con buona approssimazione, soprattutto per quando vado in mtb.
Se non prende bene la posizione Sony M4 Aqua è da escludere (ma quanto costerà rispetto al g2?)
Il mio sogno è Sony z3 compact che resiste anche all'acqua (nexus4 mi si è ossidato) ma 100 euro in più rispetto g2 non sono pochi e sarebbe un sacrificio solo se varrebbe davvero la pena...
Mi piaceva molto il g2 perchè 5 pollici ma ben ottimizzato nelle dimensioni ma avevo paura degli aggiornamenti. Per le dimensioni penserei di escluderei zenfone 2 (o invece merita?) che qua suggerivano oltre ad honor 6.
Troppe indecisioni??
@Girardengo
Finalmente ti ho sentito parlare come volevo.
Se sei un esperto informatico come me perchè generalizzi il termine GPS?
Amico ciclista anche te? Io lascerei stare zenfone e honor.
Beh, di Sony l'unico problema è che è in vetro, e in bici non si sa mai. Anche io ho n4, e seppur in vetro mai fatto nulla.
Però l'impermeabilità e lo scansamento della polvere secondo me meritano i 100 euro, se vai in MTB.
G2 ormai ha più di un anno, però se hai un budget preciso e tirato, è sicuramente uno dei migliori telefoni. Come GPS o meglio, sistema di rilevamento della posizione, non preoccuparti.
@ultrasound91: hai ragione, sbaglio a dire che GPS = Glonass, su questo non ci piove... Rimane comunque il fatto che tutti i telefoni europei (quasi tutti insomma) ricevono Glonass e non GPS. Non sono esperto informatico, sono un aeronautico e le frequenze di rilevamento Geografico le studio rotfl
proprio nella velocità si differenzia l'A-GPS dal GPS... la differenza principale è nel modo di agganciare il segnale, dove i dispositivi A-GPS, oltre a cercare manualmente i satelliti in vista, possono disporre anche di un file (che una volta scaricato viene mantenuto in memoria una settimana ca, quindi l'AGPS funziona anche offline, almeno per quanto riguarda quest'aspetto) che gli dice esattamente cosa e dove cercarlo (contiene dati circa i satelliti in orbita, detti "effemeridi")... un dispositivo GPS ci mette minuti per agganciare i satelliti, uno A-GPS invece secondi ;)