CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 35 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 9 di 9 primaprima ... 789
Visualizzazione dei risultati da 81 a 86 su 86
Discussione:

Confronti telefoni

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #81
    Androidiano VIP L'avatar di ultrasound91


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2,725
    Smartphone
    HTC One M7

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 532 volte in 496 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    E' stata una mia personale idea, scaturita dal fatto che si parlava anche di induttori, resistori, trasduttori, condensatori, filtri, oscillatori, ADC/DAC (si, anche di quelli), ecc.

    Stavo pensando anche agli effetti secondari nel resto della circuiteria (infatti anche per questo volevo approfondire) e mi è venuto in mente l'altro modulino.

    Tra l'altro, si parlava anche di consumi esponenziali e longevità degradante parte GPS.

    Chiedo nuovamente venia per lo scatto di prima (dopo ben 9 ore and With Arduino Story Included, sono leggermente sfasato nella razio).

    Faccio sapere in pm, se la cosa non ti arreca disturbo naturalmente.
    Riflettendo bene il GPS è un modulo importantissimo in un drone, quindi immagino che in un corso si possa parlare di quali fenomeni esterni possano disturbare la ricezione, e naturalmente il pilota deve essere consapevole di queste cose. Mi rimane strano il fatto che vengano analizzati anche in fenomeni di disturbo interni.
    Puoi parlare liberamente qui, così se uno di noi due dice qualcosa di concettualmente sbagliato gli altri ci possono correggere.
    Hai nominato Arduino. Non approvo assolutamente i droni basati su Arduino. Ho segnalato qualcosa come 500 bug nelle librerie software dall'inizio di quest'anno.
    Se devi assemblare un drone o comprarne uno già fatto, scarta Arduino.

  2.  
  3. #82
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ultrasound91 Visualizza il messaggio
    Riflettendo bene il GPS è un modulo importantissimo in un drone, quindi immagino che in un corso si possa parlare di quali fenomeni esterni possano disturbare la ricezione, e naturalmente il pilota deve essere consapevole di queste cose. Mi rimane strano il fatto che vengano analizzati anche in fenomeni di disturbo interni.
    Puoi parlare liberamente qui, così se uno di noi due dice qualcosa di concettualmente sbagliato gli altri ci possono correggere.
    Hai nominato Arduino. Non approvo assolutamente i droni basati su Arduino. Ho segnalato qualcosa come 500 bug nelle librerie software dall'inizio di quest'anno.
    Se devi assemblare un drone o comprarne uno già fatto, scarta Arduino.
    Arduino ha cmq l'invidiabile primato in Open and Hardware Source e la bella community di progettisti, programmatori e sviluppatori, è cmq una delle più attive del panorama.

    Ciò non toglie che l' immensa libertà che offre, non possa essere anche divertente per scopo hobbistico (ed anche per qualche cosa in più).

    Professionalmente, c'è sicuramente altro (considerato anche il tipo di lavoro che andrei a fare).

    Il pm era per una questione puramente offtopic inoltrata ma se non ci sono problemi da questo punto di vista, per me va bene anche così.

    ps: domanda; sei nel ramo?
    Ultima modifica di fracarro; 13-04-15 alle 23:13

  4. #83
    Androidiano VIP L'avatar di ultrasound91


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2,725
    Smartphone
    HTC One M7

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 532 volte in 496 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Arduino ha cmq l'invidiabile primato in Open and Hardware Source e la bella community di progettisti, programmatori e sviluppatori, è cmq una delle più attive del panorama.

    Ciò non toglie che l' immensa libertà che offre, non possa essere anche divertente per scopo hobbistico (ed anche per qualche cosa in più).

    Professionalmente, c'è sicuramente altro (considerato anche il tipo di lavoro che andrei a fare).

    Il pm era per una questione puramente offtopic inoltrata ma se non ci sono problemi da questo punto di vista, per me va bene anche così.

    ps: domanda; sei nel ramo?
    So benissimo come stanno le cose su Arduino. L'hardware è Ok, non alcun difetto, è un buon progetto, ma sul software le cose stanno un pò male, perchè anche se lo scopo è semplificare e istruire comunque il linguaggio ha molti problemi. Magari verranno risolti nel tempo.

    Tempo fa ho rivolto il mio interesse sui droni. Ho studiato l'architettura e i principali assetti.
    Avevo trovato un modello di drone open source, che era un'alternativa valida agli Arduino Based ma non ricordo come si chiama.
    Aveva la particolarità che con l'acquisto ti davano anche un software professionale per trasformare un notebook in una vera e propria stazione di controllo.
    Altra cosa più importante è che il flight controller è semi-programmabile; significa che aveva una sorta di firmware closed source ma il sistema operativo poteva essere riscritto anche interamente. Magari chiedi al docente del tuo corso se sa come si chiama.
    Il mercato dei droni è interessante ed in crescita; io ho abbandonato, almeno per il momento l'idea di prendere l'attestato di pilota perchè comunque non ne avrei ritorni economici. Anche se le applicazioni sono molte (Es. fotografia), in fin dei conti non nascerà mai alcuna figura specializzata. Gli appassionati impareranno a pilotarli e gli agenti delle forze dell'ordine impareranno mediante appositi corsi. Quindi gli unici a guadagnarci, secondo me, sono i progettisti.

    Sono studente di ingegneria informatica, mi occupo di intelligenza artificiale e intelligenza semi-artificiale.

  5. #84
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Userei programmi professionali, che cmq credo (nonostante la bontà di questo altro progetto, che in ogni caso chiederò al docente) colliderebbero con ciò che effettivamente non cerco in un Drone APR di tipo economico e con il rilascio di un brevetto Enac.

    Affascinanti le reti artificiali-neurali, nel prossimo futuro potrebbero essere un ottima accoppiata con le "zanzare" (o calabroni) volanti :-)
    Ultima modifica di fracarro; 14-04-15 alle 02:07

  6. #85
    Androidiano VIP L'avatar di ultrasound91


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2,725
    Smartphone
    HTC One M7

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 532 volte in 496 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Userei programmi professionali, che cmq credo (nonostante la bontà di questo altro progetto, che in ogni caso chiederò al docente) colliderebbero con ciò che effettivamente non cerco in un Drone APR di tipo economico e con il rilascio di un brevetto Enac.

    Affascinanti le reti artificiali-neurali, nel prossimo futuro potrebbero essere un ottima accoppiata con le "zanzare" (o calabroni) volanti :-)
    Effettivamente a me il brevetto Enac interessa ancora meno; perchè sarei più portato a programmare droni per sorveglianza, quindi completamente automatizzati.
    L'intelligenza non deve essere necessariamente una proprietà del drone. Ci potrebbe essere un drone centrale che abbia elevate capacità di elaborazione che controlla tutta la formazione.

  7. #86
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    207

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    ciao a tutti, cavoli eccomi ancora qua...aspettavo che fosse disponibile nuovamente lo z3c ed eccolo a 349 sugli stockisti, ma nel frattempo ho letto tante altre opinioni sulla rottura dello schermo...M4 aqua neancora uscito (tra l'altro se non ho visto male è grandissimo...(mi sembra circa 155 per 70 mm).avete novità su M4 aqua e/o rassicurazioni su Z3c?se no risparmio con lg g2
    NEXUS 4 PRIMO VERO SMARTPHONE

Pagina 9 di 9 primaprima ... 789

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy