Visualizzazione stampabile
-
Pareri passaggio a z3
ciao a tutti ragazzi vorrei chiedervi i pro e i contro di questo z3 e poi com'è la batteria,audio in chiamata,in cuffia e dall'altoparlante,ricezione in generale e se qualcuno ha fatto il passaggio da galaxy note 3 a questo siccome ho il note 3 ma è troppo ingombrante anche se è ottimo
-
Ricezione non c'è paragone : il Note 3 scarso, Sony ottimo.
Batteria leggermente meglio Sony.
Sony più maneggevole, lo puoi usare con una mano.
-
la serie note è di altra categoria, non sono comparabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spaceboy
Ricezione non c'è paragone : il Note 3 scarso, Sony ottimo.
Batteria leggermente meglio Sony.
Sony più maneggevole, lo puoi usare con una mano.
a me non sembra penosa la ricezione col note 3,io ho vodafone e nella mia zona e nelle zone dove vado va benissimo..ricezione wifi e gps? audio?
-
Io ho preso da poco un S5 ma mi sto innamorando di Z3, è veramente stupendo
Ho preferito S5 per il lettore di impronte digitali, che è di una comodità unica, per il display amoled e il prezzo più basso, però chissà se uno di questi giorni non faccio la follia...
Mi piace il design, la fluidità dell interfaccia, la batteria, la fotocamera, lo stabilizzatore ottico, l'impermeabilità, i 3 giga di ram...
Non mi piace l'assenza del lettore di impronte (come ho detto sopra), il display non eccezionale, l'assenza di una modalità a una mano, la porta usb sul lato e forse anche le dimensioni a un po' esagerate
Nemmeno i tasti a schermo mi fanno impazzire, ma forse con quelle dimensioni sono più comodi dei tasti fisici
Mi dite rispetto a z2 cosa migliora? Vedo processore uguale solo clock leggermente superiore, stessa ram, stesso design, stessa fotocamera, stesso display, stessa certificazione IP68... Dove cambia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joker87
Io ho preso da poco un S5 ma mi sto innamorando di Z3, è veramente stupendo
Ho preferito S5 per il lettore di impronte digitali, che è di una comodità unica, per il display amoled e il prezzo più basso, però chissà se uno di questi giorni non faccio la follia...
Mi piace il design, la fluidità dell interfaccia, la batteria, la fotocamera, lo stabilizzatore ottico, l'impermeabilità, i 3 giga di ram...
Non mi piace l'assenza del lettore di impronte (come ho detto sopra), il display non eccezionale, l'assenza di una modalità a una mano, la porta usb sul lato e forse anche le dimensioni a un po' esagerate
Nemmeno i tasti a schermo mi fanno impazzire, ma forse con quelle dimensioni sono più comodi dei tasti fisici
Mi dite rispetto a z2 cosa migliora? Vedo processore uguale solo clock leggermente superiore, stessa ram, stesso design, stessa fotocamera, stesso display, stessa certificazione IP68... Dove cambia?
non ha stabilizzatore ottico ma digitale, il digitale e' migliore per i video ma peggiore per le foto rispetto a quello ottico.
il display lo trovo piu’ realistico degli amoled.
rispetto a z2 scalda meno, la batteria dura di piu’, il software fotocamera e’ migliorato, insomma e’ tutto messo piu’ a punto, affinato. anche esteticamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
non ha stabilizzatore ottico ma digitale, il digitale e' migliore per i video ma peggiore per le foto rispetto a quello ottico.
il display lo trovo piu’ realistico degli amoled.
rispetto a z2 scalda meno, la batteria dura di piu’, il software fotocamera e’ migliorato, insomma e’ tutto messo piu’ a punto, affinato. anche esteticamente.
Strano pensavo lo stabilizzatore ottico fosse migliore in generale
Comunque si i colori sono più realistici nei lcd, ma un amoled è più piacevole da guardare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joker87
Strano pensavo lo stabilizzatore ottico fosse migliore in generale
Comunque si i colori sono più realistici nei lcd, ma un amoled è più piacevole da guardare
la stabilizzazione ottica ha il vantaggio di non diminuire il dettaglio ma la compensazione puo’ correggere solo movimenti non ampi, quelli tipici da foto mosse e il micromosso ma non quelli ampi da effetto mal di mare dei video.
la stabilizzazione software perde dettaglio interpolando il mosso con vari algoritmi previsionali che non possono ricostruire esattamente la realta’ ma in compenso, se ben fatti, riescono a compensare anche movimenti ampi diminuendo molto l’ effetto mal di mare e in piu’, data la minor risoluzione dei video, riesce, grazie anche al surplus di dettagli forniti da sensori eccedenti la risoluzione necessaria per i video, a non perdere nitidezza o almeno apparentemente visto che il dettaglio apparente delle immagini in movimento e’ superiore a quello dei singoli fotogrammi.
-
come vi trovate?
Stavo valutando l'acquisto del nuovo telefono e tra i candidati c'è anche lo z3; letto le varie recensioni online, ma sinceramente mi fido di più di chi lo usa ogni giorno, quindi eccomi qui :)
Come vi trovate? batteria? schermo, velocità?
sony è affidabile con gli aggiornamenti o se ne dimentica dopo poco?
difetti piccoli e grandi?
Grazie a tutti per l'aiuto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamui83
Stavo valutando l'acquisto del nuovo telefono e tra i candidati c'è anche lo z3; letto le varie recensioni online, ma sinceramente mi fido di più di chi lo usa ogni giorno, quindi eccomi qui :)
Come vi trovate? batteria? schermo, velocità?
sony è affidabile con gli aggiornamenti o se ne dimentica dopo poco?
difetti piccoli e grandi?
Grazie a tutti per l'aiuto :)
Unito a un thread dello stesso argomento. Usiamo il tasto cerca ;)