CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 21 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
Discussione:

Upgrade da Galaxy Nexus, indecisione totale! Budget massimo: 280-300€

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Upgrade da Galaxy Nexus, indecisione totale! Budget massimo: 280-300€

    Ciao ragazzi.

    Approfitto della vostra rinomata conoscenza androidiana per chiedervi un consiglio su che smartphone acquistare come upgrade dal mio adorato Galaxy Nexus, ormai piuttosto obsoleto.

    La fascia di prezzo nella quale vorrei stare è quella che va dai 200 ai 300€, anche se il prezzo di 270/280€ sarebbe il massimo.
    Mi sarei già un po' documentato su alcuni terminali in quella fascia, però vorrei avere un'ultima decisiva opinione per decidere, visto che non riesco a prendere una decisione da solo.

    Queste sono le caratteristiche che vorrei per il mio smartphone:
    - display, possibilmente ad alta risoluzione, non superiore ai 5'', che già per me sono tanti
    - batteria decente, che regga anche più di una giornata, all'evenienza (il mio Nexus col navigatore mi ha fatto dannare non poche volte)
    - audio decente (fondamentale, visto che uso molto lo smartphone in auto ed in giro per viaggi)
    - la fotocamera non è necessario che sia fantastica, ma buona
    - GPS e ricezione di buon livello, visto che spesso uso lo smartphone per orientarmi all'estero ed il mio Nexus fa un po' cilecca da questo punto di vista
    - possibilmente aggiornamenti previsti a lungo termine e SO stock (non la schifezza che mette Samsung, per dire)
    - memoria espandibile o sufficientemente capiente

    I terminali che avrei varato sono i seguenti:

    - Motorola Moto X (1a generazione)
    E' quello che costa meno ed ho anche letto che pare essere addirittura migliore, sotto certi aspetti, del Moto X +1, uscito nel 2014. Che io sappia, i Motorola sono quelli che hanno la ricezione migliore ed inoltre hanno Android stock, che personalmente adoro. Purtroppo, però, non ha la memoria espandibile e la batteria non dura tantissimo.
    - Samsung Galaxy S4
    Inizialmente ero orientato a prendere questo, però ho letto anche qui che lo sconsigliate in quanto ha dato molti problemi a diversi utenti che lo possiedono. Senza contare che rispetto a S5 e S6 sembra diverse spanne sotto e non so quanto lo manterranno ancora.
    - LG G2
    Io non mi fido molto di LG, anche se sono stato un fortunato possessore dell'Optimus One all'epoca, ma ho letto che il G2 è molto buono. Peccato non abbia la memoria espandibile e che sia un po' troppo grande per i miei gusti...
    - Honor 6
    Questo terminale l'ho scoperto sul web, grazie alle opinioni degli utenti, incluse le vostre. Non saprei che dire: le opinioni date sono contrastanti, chi ne parla un gran bene, chi lo definisce al di sotto degli altri. Costa quasi 300€, però mi sembra abbia un buon rapporto qualità-prezzo. E', tuttavia, cinese, quindi... mah... ditemi voi...

    A voi la parola dunque, che dite? Avete qualche altro terminale da consigliare o quale pensate dovrei prendere di quelli che ho citato?

    Grazie in anticipo.

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    May 2013
    Località
    torino
    Messaggi
    3,125
    Smartphone
    S22 ultra american version

    Ringraziamenti
    1,318
    Ringraziato 468 volte in 439 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AlexKibo Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi.

    Approfitto della vostra rinomata conoscenza androidiana per chiedervi un consiglio su che smartphone acquistare come upgrade dal mio adorato Galaxy Nexus, ormai piuttosto obsoleto.

    La fascia di prezzo nella quale vorrei stare è quella che va dai 200 ai 300€, anche se il prezzo di 270/280€ sarebbe il massimo.
    Mi sarei già un po' documentato su alcuni terminali in quella fascia, però vorrei avere un'ultima decisiva opinione per decidere, visto che non riesco a prendere una decisione da solo.

    Queste sono le caratteristiche che vorrei per il mio smartphone:
    - display, possibilmente ad alta risoluzione, non superiore ai 5'', che già per me sono tanti
    - batteria decente, che regga anche più di una giornata, all'evenienza (il mio Nexus col navigatore mi ha fatto dannare non poche volte)
    - audio decente (fondamentale, visto che uso molto lo smartphone in auto ed in giro per viaggi)
    - la fotocamera non è necessario che sia fantastica, ma buona
    - GPS e ricezione di buon livello, visto che spesso uso lo smartphone per orientarmi all'estero ed il mio Nexus fa un po' cilecca da questo punto di vista
    - possibilmente aggiornamenti previsti a lungo termine e SO stock (non la schifezza che mette Samsung, per dire)
    - memoria espandibile o sufficientemente capiente

    I terminali che avrei varato sono i seguenti:

    - Motorola Moto X (1a generazione)
    E' quello che costa meno ed ho anche letto che pare essere addirittura migliore, sotto certi aspetti, del Moto X +1, uscito nel 2014. Che io sappia, i Motorola sono quelli che hanno la ricezione migliore ed inoltre hanno Android stock, che personalmente adoro. Purtroppo, però, non ha la memoria espandibile e la batteria non dura tantissimo.
    - Samsung Galaxy S4
    Inizialmente ero orientato a prendere questo, però ho letto anche qui che lo sconsigliate in quanto ha dato molti problemi a diversi utenti che lo possiedono. Senza contare che rispetto a S5 e S6 sembra diverse spanne sotto e non so quanto lo manterranno ancora.
    - LG G2
    Io non mi fido molto di LG, anche se sono stato un fortunato possessore dell'Optimus One all'epoca, ma ho letto che il G2 è molto buono. Peccato non abbia la memoria espandibile e che sia un po' troppo grande per i miei gusti...
    - Honor 6
    Questo terminale l'ho scoperto sul web, grazie alle opinioni degli utenti, incluse le vostre. Non saprei che dire: le opinioni date sono contrastanti, chi ne parla un gran bene, chi lo definisce al di sotto degli altri. Costa quasi 300€, però mi sembra abbia un buon rapporto qualità-prezzo. E', tuttavia, cinese, quindi... mah... ditemi voi...

    A voi la parola dunque, che dite? Avete qualche altro terminale da consigliare o quale pensate dovrei prendere di quelli che ho citato?

    Grazie in anticipo.
    Nessuno di questi avra aggiornamento ufficiali.
    Detto cio consiglio il huawei e il g2 (che per qualunque info chiedi pure)

    Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App

  4. Il seguente Utente ha ringraziato ABOVEROPE per il post:

    AlexKibo (10-05-15)

  5. #3
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    19,917

    Ringraziamenti
    837
    Ringraziato 4,569 volte in 3,629 Posts
    Predefinito

    Tra quelli che hai messo in lista, solo il motoX rispetta tutti i punti che hai mensionato, per lo più per il fatto della grafica stile nexus.
    Tralasciando questi punti, la scelta dovrebbe ricadere sul G2 o sul Huawei, che sono entrambi ottimi
    In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
    NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
    Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.

  6. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato th3D0ct0r per il post:

    ABOVEROPE (10-05-15),AlexKibo (10-05-15)

  7. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie a tutti.

    Ora la scelta si è ristretta a due terminali: LG G2 e Honor 6.
    Considerato che li trovo più o meno allo stesso prezzo (il G2 a 32GB si trova a 289€), quale di questi secondo voi è il migliore?
    Immagino che il G2 in fatto di aggiornamenti sia più affidabile, anche se ho visto che Honor 6 comunque è mantenuto. A livello di prestazioni come siamo messi? Honor ha un 8-core, mentre il G2 ha un quad core.

  8. #5
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    19,917

    Ringraziamenti
    837
    Ringraziato 4,569 volte in 3,629 Posts
    Predefinito

    Al livello di aggiornamenti il G2 ormai è a fine supporto, ha oltre 2 anni.
    L'honor è più 'giovane', e non so come si comporta huawei con gli aggiornamenti.
    In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
    NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
    Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.

  9. #6
    Androidiano VIP L'avatar di Limma


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    1,954
    Smartphone
    Oppo Find 7a - Xiaomi Mi3

    Ringraziamenti
    115
    Ringraziato 500 volte in 475 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AlexKibo Visualizza il messaggio
    Grazie a tutti.

    Ora la scelta si è ristretta a due terminali: LG G2 e Honor 6.
    Considerato che li trovo più o meno allo stesso prezzo (il G2 a 32GB si trova a 289€), quale di questi secondo voi è il migliore?
    Immagino che il G2 in fatto di aggiornamenti sia più affidabile, anche se ho visto che Honor 6 comunque è mantenuto. A livello di prestazioni come siamo messi? Honor ha un 8-core, mentre il G2 ha un quad core.
    Le architetture hw come sai sono diverse, ma le prestazioni sono ottime per entrambi i device, forse solo un lieve vantaggio sul lato GPU a favore dello Snapdragon 800 grazie alla Adreno 330 (la stessa dello Snapdragon 801).
    Octa core non significa necessariamente prestazioni maggiori, ma qui le cose si fanno un po' più incasinate...
    L'octa core HiSilicon Kirin 920 dell'Huawei sulla carta potrebbe garantire maggiore efficienza nei consumi, ma come è noto uno degli aspetti migliori (tra i tanti) dell'LG G2 è proprio la durata della batteria.
    A livello hw l'Honor ha 3Gb di RAM contro i 2Gb dell'LG (anche se nell'utilizzo quotidiano non è che questa cosa sia poi così rilevante), ma ha anche uno slot di espansione della memoria, feature che molti apprezzano, giustamente.
    L'LG G2 ha anche una fotocamera con stabilizzatore ottico di buon livello.
    LG G2 poi è fantastico per il modding, molto, molto più dell'Honor, che non è certo un device per smanettoni.
    Ultima modifica di Limma; 10-05-15 alle 13:10

  10. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Caspita ragazzi, non riesco a scegliere! XD

    Diciamo che volendo guardare alla "freschezza" direi Honor 6, ma considerato che sono uno sviluppatore software e ho spesso usato il mio Nexus per testare in debug delle app, l'LG G2 sembra possa fare al caso mio in tal senso...
    So di per certo che dal punto di vista delle performance avere 4 core in più non è detto che renda le cose migliori... però il calcolo ripartito su 8 core invece che su 4 indubbiamente è migliore, anche se poi è la frequenza di clock che incide sui tempi di caricamento. Comunque, mi pare di capire che per i due telefoni più o meno siamo lì.

    Una cosa che ho notato è che sull'Honor 6 non sono nativamente installate le applicazioni di Google (in Cina è bloccato, peraltro...), quindi richiederebbe comunque un'installazione post-acquisto, mentre il G2 ha già tutto e quindi potrei partire subito con la sincronizzazione dei miei dati (sono un assiduo utilizzatore delle applicazioni di Google, le adoro!).

    Quindi diciamo che siamo più o meno alla pari no? Cosa prendereste voi?

  11. #8
    Senior Droid L'avatar di theon


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    316

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 35 volte in 31 Posts
    Predefinito

    Attenzione, la versione europea di Amazon ha già le solite applicazioni di Google,e quelle eventualmente mancanti, tipo drive, ad esempio, si installano senza alcun problema...su questo stai tranquillo... io,e anche altri possessori di Honor 6 ci troviamo da Dio, non ne conosco uno che ne parli male, però sicuramente non è un telefono indicato per il modding...

  12. Il seguente Utente ha ringraziato theon per il post:

    AlexKibo (10-05-15)

  13. #9
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da theon Visualizza il messaggio
    Attenzione, la versione europea di Amazon ha già le solite applicazioni di Google,e quelle eventualmente mancanti, tipo drive, ad esempio, si installano senza alcun problema...su questo stai tranquillo... io,e anche altri possessori di Honor 6 ci troviamo da Dio, non ne conosco uno che ne parli male, però sicuramente non è un telefono indicato per il modding...
    Scusa, cosa intendi per "modding"?
    Se io volessi utilizzarlo in modalità Debug per testare delle applicazioni da PC si riesce a fare? Io generalmente più di tanto non personalizzo lo smartphone, ma usarlo come terminale di test per le app sì (lo faccio anche per lavoro).

  14. #10
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    19,917

    Ringraziamenti
    837
    Ringraziato 4,569 volte in 3,629 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AlexKibo Visualizza il messaggio
    Scusa, cosa intendi per "modding"?
    Se io volessi utilizzarlo in modalità Debug per testare delle applicazioni da PC si riesce a fare? Io generalmente più di tanto non personalizzo lo smartphone, ma usarlo come terminale di test per le app sì (lo faccio anche per lavoro).
    Il modding è composto da tutte quelle operazioni fatte per modificare lo smartphone (root, modifiche software e anche installazione di firmware differenti).
    La modalità debug rimane disponibile su tutti gli smartphone android.
    In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
    NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
    Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy