Visualizzazione stampabile
-
Aiutatemi nelle compere
Ciao ragazzuoli, mi appresto a porre la domanda più gettonata in questa sezione (ho provato a leggere qualche altro post, ma le richieste degli altri utenti sono sempre carenti di qualcosa che mi interessa). Sostanzialmente ho intenzione di cambiare cellulare, ho un Lg 4x Hd che praticamente è diventato inutilizzabile (non che prima brillasse eh); la mia domanda quindi è questa: Mi sapreste consigliare uno smartphone il cui prezzo non superi i 200 euro (meno costa meglio è, ovviamente)? Come caratteristiche mi interessa prima di tutto la durata della batteria, che ardua impresa nel 2015 avere una buona autonomia, uno schermo non inferiore a quello del mio attuale e soprattutto un telefono che non diventi "vecchio" da un giorno all'altro. A me piace smanettare un po' con i cellulari e non mi va di ritrovarmi tra un mese con una padella che non riceverà più aggiornamenti nè supporto dalla community. Diciamo che almeno due anni di decenza deve garantirmeli :) io, sinceramente, avrei già adocchiato l'Asus zenfone due e il Motorola moto G, ma non sono sicuro...
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
P.s.: non mi farebbe schifo poterci ascoltare musica con le cuffie senza vomitare :D e magari la batteria removibile (ma si soprassiede)
-
Oltre ai due da te citati, ci sarebbero anche il Sony E4G, l' Honor 3c e l' Honor 4x. :)
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
errorere
Ciao ragazzuoli, mi appresto a porre la domanda più gettonata in questa sezione (ho provato a leggere qualche altro post, ma le richieste degli altri utenti sono sempre carenti di qualcosa che mi interessa). Sostanzialmente ho intenzione di cambiare cellulare, ho un Lg 4x Hd che praticamente è diventato inutilizzabile (non che prima brillasse eh); la mia domanda quindi è questa: Mi sapreste consigliare uno smartphone il cui prezzo non superi i 200 euro (meno costa meglio è, ovviamente)? Come caratteristiche mi interessa prima di tutto la durata della batteria, che ardua impresa nel 2015 avere una buona autonomia, uno schermo non inferiore a quello del mio attuale e soprattutto un telefono che non diventi "vecchio" da un giorno all'altro. A me piace smanettare un po' con i cellulari e non mi va di ritrovarmi tra un mese con una padella che non riceverà più aggiornamenti nè supporto dalla community. Diciamo che almeno due anni di decenza deve garantirmeli :) io, sinceramente, avrei già adocchiato l'Asus zenfone due e il Motorola moto G, ma non sono sicuro...
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
P.s.: non mi farebbe schifo poterci ascoltare musica con le cuffie senza vomitare :D e magari la batteria removibile (ma si soprassiede)
L'Asus Zenfone 2 da 5" è uno dei migliori smartphone sotto i € 200. ;)
€ 179 la versione da 8 GB di ROM e € 199 quella da 16 GB.
https://www.youtube.com/watch?v=Lc87YGIAddc
.
.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arnolddd
Zenfone o moto G. Ils econdo avresti aggiornamenti garantiti e una vasta comunità dietro, che non guasta mai quando c'è da dare longevità ad un terminale.
Un po' come avveniva per l'Acer Liquid dei bei vecchi tempi
-
Il Sony e gli honor non mi ispirano (il 4x è anche dual sim mi pare e non me ne faccio niente). Il Moto E di nuova generazione come si comporta(edit: ho visto che non ha il flash, male)? Ho letto che ha maggiore durata ed è simile al G. Proponete tutte le soluzioni decenti che vi vengono in mente, anche roba che ancora deve uscire :) Ho visto anche il G3 S che si aggira sui 200 euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
errorere
Il Sony e gli honor non mi ispirano (il 4x è anche dual sim mi pare e non me ne faccio niente). Il Moto E di nuova generazione come si comporta(edit: ho visto che non ha il flash, male)? Ho letto che ha maggiore durata ed è simile al G. Proponete tutte le soluzioni decenti che vi vengono in mente, anche roba che ancora deve uscire :) Ho visto anche il G3 S che si aggira sui 200 euro
Il Moto E 2015 è molto simile al Moto G di prima generazione, ma ne migliora alcuni aspetti come fotocamera (sensore uguale, ma differenze nel software di supporto) e batteria. Ah, dovrebbe anche avere il flash. Nasce con Lollipop ed ha lo slot per espandere la memoria fino a 32GB...insomma, a mio parere è impossibile da battere in quella fascia di prezzo!
Le versioni "slim", "mini", etc, cerca di evitarle.
L' unica casa che dota anche le versioni "piccole" di hardware di tutto rispetto è Sony. :)
-
Quindi tra Moto E 2015 e Moto G 2014 quale è preferibile? Qualche altro modello Sony interessante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
errorere
Quindi tra Moto E 2015 e Moto G 2014 quale è preferibile? Qualche altro modello Sony interessante?
Beh, tra i due, paradossalmente, risulta migliore il MotoE.
Sul G, quest' anno, Motorola ha osato poco. L' unico punto a favore del fratello maggiore riguarda lo schermo. ;)
Altri modelli Sony rientranti nella tua fascia di prezzo e che varrebbe la pena acquistare non ce ne sono.
Forse forse il Sony M2, ma si tratta di un dispostivo che comincia a diventare vecchiotto. L' M4 Aqua, che uscirà a breve, costerà 100€ di più di quanto vuoi spedere.
A mio parere, ti conviene restringere il campo tra lo Zenfone 2 e i due Motorola.
Cerca di provarli in qualche negozio di tecnologia e vedi quale ti convince maggiormente.
Sulla carta, l' Asus ha qualcosina di più. D' altro canto, i due Motorola dovrebbero garantire maggior supporto dalla community e aggiornamenti puntuali. Fai tu. :)
-
Allora, essendo interessato al supporto della community l'Asus tende ad escludersi da solo. A quanto pare il Moto E non ha il flash... a questo punto mi sa che la scelta diventa quasi ovvia.
Edit: potendo aggiungere 50 euro in più al budget, si può ottenere qualcosa di sensibilmente migliore?