Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Non lo troverai mai scritto, quindi non te lo posso linkare, ma l'esempio lo trovi sui pc, alcuni processori non compatibili con i 64 bit eppure il sistema a 64 bit ci gira, secondo questa cosa lollipop non ci può girare su Z3 perche e scritto a 64 bit, eppure....
Se ti vuoi fidare e bene altrimenti pazienza e comunque e l'esperienza che mi porta a dirlo
Mi permetto di dubitare perchè in ambito cpu ci sono siti che vanno molto in profondità (anche se purtroppo alcuni dei migliori sono spariti o sono praticamente fermi come Realworldtech dopo l'abbandono di David Kanter) esaminando con estremo dettaglio forme e dimensioni delle unità logiche se Krait 400 e/o 450 avesse avuto la doppia ALU (stile prescott e Pentium D) o l' ALU a 64 bit se ne sarebbero accorti. da quanto mi risulta l'unico chip venduto come 32 bit ma in realtà contenente core a 64 bit è l'exynos 5433
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
no, e probabile che sia retrocompatibile, praticamente con dei driver puoi rendere compatibile un processore non nato a 64 bit per farlo andare, oppure, cosa molto più plausibile, esistono 2 varianti di lollipop, una a 32 bit e una a 64 bit, per gli S4 non c'è nessuna speranza di aggiornamento, quindi solo la serie 800 (altrimenti avrei inserito la serie 600 )dovrebbe essere a 64 bit, basta un benchmark a capirlo, lo Z3 quanto fa di punteggio, perché i 32 bit fanno molto meno dei 64 bit
ma ora te la faccio io una domanda, secondo te se tu avessi un nexus 5 (esempio) con uno snapdragon 800 che non dovrebbe essere a 64 bit e puoi far girare un sistema a 64 bit lo cambi ? e poi M è solo a 64 bit, come fa lo snapdragon 800 di nexus 5 a farlo girare ?
Android Lollipop supporta le architetture a 64 bit, ma non vuol dire che non funzioni con architetture a 32 bit o che sia necessaria un altra versione o retrocompatibilità; Lollipop non è nato per girare unicamente e meglio soltanto con i 64 bit (non parliamo di Windows), altrimenti non avrebbero lanciato in concomitanza il Nexus 6 che monta un SoC con architettura 32 bit.
Quindi, qualsiasi telefono che abbia hardware decente e supporto necessario può avere Lollipop (con Snapdragon 600 è da Novembre che ho Lollipop).
Per quanto riguarda la richiesta: secondo me lo Z3 è azzeccato, soprattutto se ci sai fare con i comandi manuali della fotocamera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Mi permetto di dubitare perchè in ambito cpu ci sono siti che vanno molto in profondità (anche se purtroppo alcuni dei migliori sono spariti o sono praticamente fermi come Realworldtech dopo l'abbandono di David Kanter) esaminando con estremo dettaglio forme e dimensioni delle unità logiche se Krait 400 e/o 450 avesse avuto la doppia ALU (stile prescott e Pentium D) o l' ALU a 64 bit se ne sarebbero accorti. da quanto mi risulta l'unico chip venduto come 32 bit ma in realtà contenente core a 64 bit è l'exynos 5433
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Android Lollipop supporta le architetture a 64 bit, ma non vuol dire che non funzioni con architetture a 32 bit o che sia necessaria un altra versione o retrocompatibilità; Lollipop non è nato per girare unicamente e meglio soltanto con i 64 bit (non parliamo di Windows), altrimenti non avrebbero lanciato in concomitanza il Nexus 6 che monta un SoC con architettura 32 bit.
Quindi, qualsiasi telefono che abbia hardware decente e supporto necessario può avere Lollipop (con Snapdragon 600 è da Novembre che ho Lollipop).
Per quanto riguarda la richiesta: secondo me lo Z3 è azzeccato, soprattutto se ci sai fare con i comandi manuali della fotocamera.
Fate bene a dubitare, la mia esperienza nei PC mi dice che sbagliate, dato che alcune CPU che non dovevano supportare sistemi a 64 bit lo fanno tranquillamente girare, da li capite che sarà uguale, che voi dubitiate o meno di quello che vi dico io
-
Fortinho grazie anche del tuo consiglio.
Vedrò di provarlo in negozio, per quanto sia possibile, e vedere la prima impressione.
Z3 non ha lollipop?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enermax
Fortinho grazie anche del tuo consiglio.
Vedrò di provarlo in negozio, per quanto sia possibile, e vedere la prima impressione.
Z3 non ha lollipop?
Veramente ce l'ha lollipop, la versione 5.0.2
-
A ok.
Z3 è aperto al modding? In ambito di assistenza, si spera di non averne bisogno, Sony come si comporta?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enermax
A ok.
Z3 è aperto al modding? In ambito di assistenza, si spera di non averne bisogno, Sony come si comporta?
Grazie
Ni nel senso che lo sblocco del bootloader non invalida la garanzia ma ne possono conseguire deciso peggioramento delle prestazioni multimediali (qualità foto e video) causa perdita dei DRM utilizzati da alcuni codecs (/problema esistente all'uscita del terminale non so se nel frattempo quelli di XDA ci abbiano messo una pezza! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enermax
A ok.
Z3 è aperto al modding? In ambito di assistenza, si spera di non averne bisogno, Sony come si comporta?
Grazie
Non perdi la garanzia ma un po in qualità fotografica ma penso che con una rom non avrai problemi
-
Beh questo z3 sembrerebbe promettere bene.
In quanto alla lunga durata che intendo farne, essendo un device del 2014 implica qualcosa, rispetto a uno del 2015?
-
No, anche perché quelli del 2015 con snap 810 sono da scartare, non è in grado di gestire il surriscaldamento il nuovo processore. 801 va benissimo invece , che è quello che monta lo z3