Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
OptimusBlack
Salve,
da appassionato android ho appena venduto un Asus Zenfone2 (il 4gb di ram) e vorrei provare l'm2 note.
So già che scendo di categoria, per cui non chiedo se possa reggere il paragone, ma volevo sapere dai possessori se il telefono è maturo nel complesso.
Sono innamorato del tasto m-back e del display IGZO, ma ho paura di incappare in un acquisto non ponderato.
Premetto che temo molto la mancanza della banda LTE 20 ad 800mhz visto che sono cliente Wind, ma vivendo a Roma conto di poter ogni tanto agganciare magari la 2600. Qualcuno che ha Wind in una grande città ci riesce?
Seconda cosa leggo che molti hanno problemi con il tasto menù su alcune applicazioni , visto che il tasto m-back non riesce a simulare quello del multitasking . Vi risulta?
Io vorrei prenderlo su Amazon in versione internazionale. Come firmware è stabile?
Qualcuno si lamenta della fotocamera (quella dello Zenfone2 era un pò il punto debole di quel telefono) e dell'audio. Tutto confermato?
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi la propria esperienza!
io ho preso il Meizu m2 note ed ero anch'io come te indeciso sullo Zenfone2. Posso dire che il tasto mback non ha problemi ho wind come operatore non ho la 4g perchè dove vivo io non arriva ancora in modo capillare e se arriva va sulla 800 che non è supportata.
Per l'audio posso dire che il capsula è buono il viva voce un po' meno.
La cam è buona sul fare foto e quella frontale è davvero notevole solitamente fai selfie abbastanza sgranati mentre questa è super definita! I video forse non sono alla stessa altezza delle foto ma in linea di massima sono buoni.
Io fossi in te lo prenderei pagando una cifra intorno ai 150-160€ su amazon l'ho visto a 200€ ci sono alcuni negozi che lo vendono ad una cifra più bassa. affidati a quelli io l'ho preso su grossoshop.
-
Ok, mi ero "preoccupato" :)
Sai, la ragione mi dice di provare il Redmi Note2 di Xiaomì (processore onestamente superiore), ma il cuore va verso il Meizu.. :) Per cui sto soppesando ogni eventuale inconveniente a cui dover andar incontro.. ma conoscendomi un po penso di aver già scelto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
OptimusBlack
Ok, mi ero "preoccupato" :)
Sai, la ragione mi dice di provare il Redmi Note2 di Xiaomì (processore onestamente superiore), ma il cuore va verso il Meizu.. :) Per cui sto soppesando ogni eventuale inconveniente a cui dover andar incontro.. ma conoscendomi un po penso di aver già scelto..
mi è arrivato ieri, preso in offerta da mitop.it, firmware 4.5.3 u, con lingua italiana e playstore, senza app cinesi.
il note2 di xiaomi vedendo le recensioni non mi sembra molto meglio del meizu, anzi della fotocamera ne parlano male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrsmit
mi è arrivato ieri, preso in offerta da mitop.it, firmware 4.5.3 u, con lingua italiana e playstore, senza app cinesi.
il note2 di xiaomi vedendo le recensioni non mi sembra molto meglio del meizu, anzi della fotocamera ne parlano male.
L'Helio X10 al momento però è il top di gamma di Mediateck. La cosa non è opinabile. Ma anche io nel complesso preferisco il Meizu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
OptimusBlack
L'Helio X10 al momento però è il top di gamma di Mediateck. La cosa non è opinabile. Ma anche io nel complesso preferisco il Meizu.
Si però ormai si sa che i processori hanno frequenze ridondanti. Decisamente non fanno più la differenza tra un buon smartphone e un cattivo smartphone, anzi! Basta guardare lo Snapdragon 810.. Oppure Nexus 4 con un s4 pro quadcore da 1.5, se qualcuno riesce a farlo laggare mi faccia un fischio [emoji23]
-
Si si, sono il primo che non crede alla corsa al clock o al numero di core.. Un moto g ben ottimizzato è preferibile di gran lunga ad un Galaxy S4... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
OptimusBlack
L'Helio X10 al momento però è il top di gamma di Mediateck. La cosa non è opinabile. Ma anche io nel complesso preferisco il Meizu.
per l'uso che ne faccio io un processore superperformante non mi serve a nulla, preferisco avere una fotocamera migliore, una batteria immensa e un ottimo display.
considera che da stamattina alle 06.30 con bluetooth acceso e collegato al pebble wach, svariate telefonate , whatsapp e facebook, connessione dati sempre attiva sono al 66% di batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrsmit
per l'uso che ne faccio io un processore superperformante non mi serve a nulla, preferisco avere una fotocamera migliore, una batteria immensa e un ottimo display.
considera che da stamattina alle 06.30 con bluetooth acceso e collegato al pebble wach, svariate telefonate , whatsapp e facebook, connessione dati sempre attiva sono al 66% di batteria.
Ottimo! La batteria è una cosa a cui tengo particolarmente ed odio i powerbank... telefoni con la coda... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
guitarhero81
Io fossi in te lo prenderei pagando una cifra intorno ai 150-160€ su amazon l'ho visto a 200€ ci sono alcuni negozi che lo vendono ad una cifra più bassa. affidati a quelli io l'ho preso su grossoshop.
trovato in offertissima a 159 su gearbest...però facendo sempre le classiche considerazione da paranoico: amazon dovrebbe vendre la versione internazionale( aggiornamenti per correggere bug meno frequenti) e costa un buon 50/60€ in più. Così penso e vabbè starò attento al cellulare. Però leggo di chi ha avuto problemi e che deve inviarlo come sostituzione oppure in assistenza (statisticamente ci sarà sempre) e leggo di raccomandate internazionali da fare con dichiarazione di dogana "cellulare da riparare"
...e che deve aspettare le canoniche 2/3 settimane per il tutto( questo lo si può fare massimo per 1 anno) Con amazon ("e che te lo dico a fare" cit.) basta alzare la cornetta e passano loro (oltre al fatto di avere reso gratuito per 30 giorni) per ben due anni (qualcuno mi ha detto che se amazon non riesce ad aggiustare il cellulare o se la situazione problematica restituisce i soldi)....tutto questa assistenza e l'anno in più valgono i 60 euro? oppure "perchè il cellulare si deve rompere? a noi la scelta
-
Quote:
Originariamente inviato da
krat86
trovato in offertissima a 159 su gearbest...però facendo sempre le classiche considerazione da paranoico: amazon dovrebbe vendre la versione internazionale( aggiornamenti per correggere bug meno frequenti) e costa un buon 50/60€ in più. Così penso e vabbè starò attento al cellulare. Però leggo di chi ha avuto problemi e che deve inviarlo come sostituzione oppure in assistenza (statisticamente ci sarà sempre) e leggo di raccomandate internazionali da fare con dichiarazione di dogana "cellulare da riparare"
...e che deve aspettare le canoniche 2/3 settimane per il tutto( questo lo si può fare massimo per 1 anno) Con amazon ("e che te lo dico a fare" cit.) basta alzare la cornetta e passano loro (oltre al fatto di avere reso gratuito per 30 giorni) per ben due anni (qualcuno mi ha detto che se amazon non riesce ad aggiustare il cellulare o se la situazione problematica restituisce i soldi)....tutto questa assistenza e l'anno in più valgono i 60 euro? oppure "perchè il cellulare si deve rompere? a noi la scelta
Non tornano i conti : se lo hai preso 159, e su amazon 199, parliamo di 40 euro di differenza , non di 50 o 60.
Io credo che in linea di massima siano 40 euro ben spesi, perchè hai il DOPPIO della garanzia e tutta l'efficienza Amazon come ben ricordavi. Quindi sia per tenerlo a lungo, sia per rivenderlo con molta più appetibilità , il costo in più per me vale la spesa. Vuoi mettere solamente in fatto che se trovi anche un minimo difetto Amazon se lo viene a riprendere a casa in 24 ore a costo zero??
Poi se parliamo di casi particolari, tipo un giovane che risparmia paghette su paghette, o chi lo compra come secondo o addirittura terzo telefono, per il gusto di provarlo e senza problemi a parcheggiare 160 euro in un cassetto come eventuale muletto, quei 40 euro li può benissimo spendere altrove. Anche se oggi con 40 euro purtroppo ci esce a malapena una serata in pizzeria per due o poco più...