Visualizzazione stampabile
-
tablet low cost
cerco consigli per un tablet da regalare (vorrei spendere il meno possibile ma senza comprare un bidone), le caratteristiche importanti sono:
1) display bello e luminoso intorno ai 10'' (ottimale sarebbe un 9.7'' 4:3, ma va bene anche 10.1'')
2) buon audio
3) possibilmente con tasti fisici
4) wifi decente, reattivo e affidabile, considerando che l'uso sara' il seguente: internet, qualche video, possibilmente skygo, qualche ebook, visualizzazione foto. Nient'altro.
5) possibilmente 3g/4g ma non e' assolutamente necessario. Altre cose che sarebbero un plus, ma non necessarie (sono piu' miei desiderata che della persona a cui il tablet e' destinato, mi sa...): gps e porta IR
dopo deludenti esperienze con mediacom e simili, e un'ottima esperienza con tablet samsung (ma di fascia alta, note 10.1 2014 e tab S, aziendali), ho un po' la tentazione di andare su samsung ma accetto (ben volentieri) altri pareri. Ho visto questi in offerta (ho valutato anche quelli di wind e tim, una sim con un po' di traffico dati puo' farmi comodo):
Galaxy Tab E T561 a 179 euro
Galaxy Tab A 9.7 con TIM a 79 euro +300 euro in 30 mesi (ma con 4 GB/mese)
HUAWEI MediaPad 10 LINK+ con TIM a 129 euro + 150 euro n 30 mesi (ma con 4 GB/mese)
Asus Trasformer T100TAF-DK024H a 199 euro
SAMSUNG SMT530 Galaxy Tab 4 10 Wifi a 249 euro
consigli?
EDIT: ho scritto low cost, e mi piacerebbe stare sotto i 200 euro ma non a costo di regalare qualcosa che poi non va bene
-
ciao . qualche mese fa consigliai a un amico un galaxy tab pro 4 e nel configurarlo ne rimasi discretamente impressionato. ma sinceramente preferirei quell asus transformer con e soc intel davvero un ottimo abbinamento oltretutto Windows è una bomba
Inviato dal mio zenfone 2 551ml usando Androidiani App
-
Intel e Microsoft sono lo sposalizio perfetto.
Se si è disposti a spendere qualcosa in più, consiglierei un veloce sguardo all' Acer Aspire Switch W5-012-149A (FHD), oppure al fratello Acer Aspire Switch 10 W5-012-140K (perde l' FHD ma guadagna 500GB di spazio in più).
-
pero' si tratta di un tablet che deve fare ben poche cose: internet (90%) e visualizzazione di foto/video/ebook (10%). Anche skype. Se ci gira skygo meglio, ma non e' necessario. Ma per esempio niente giochi, niente app oltre a quelle relative alle funzioni elencate, niente social, niente office, neanche posta elettronica. Anche se un pensiero a windows l'ho fatto (l'asus non sembrava male), android mi sembra piu' semplice da usare (se opportunamente configurato, cosa ce posso fare io). Il destinatario e' una persona anziana che gia' aveva un tablet android e che non ha dimestichezza con windows, per cui non so se val la pena rischiare.
Quindi non cerco alte prestazioni ma affidabilita', un bel display luminoso (con colori brillanti piu' che realistici, quindi per esempio l'amoled e' ottimo) e audio alto (ho visto tablet con audio inudibile che necessitano di essere collegati a cuffie o casse, invece cerco qualcosa tipo il mio note 10.1 2014, ma solo da questo punto di vista)
-
A questo punto, che si abbia pietà per quest' uomo e gli si acquisti un Asus ZenPad S 8.0 Moorefield.
Il nuovo Zenpad S è un alternativa economica (in offerta in questi giorni su amazon) Android di discreto livello (ed insieme ad un Ipad Mini, è quello che offre un bel bilanciamento per la lettura dei contenuti e la fruizione internet, oltre che una certa intuitività della UI e un uscita in db che non si discosta molto da un Note 10.1 2014).
Tolto l' Asus dalla lista iniziale (100db, molto più di un note 10.1), gli altri li reputo (parere personale) non conformi all' anzianità del soggetto.