Ciao a tutti, è da un po di tempo che tengo d'occhio il forum e le nuove uscite per cercare un sostituto del mio attuale Xperia Ray, che, a causa dei limiti hardware e di spazio interno, sta diventando inutilizzabile e frustrante anche per le operazioni più semplici.
Cerco un telefono compatto e tascabile (questa è la prima priorità), quindi attorno ai 4,5 pollici, il mio utilizzo è abbastanza basico, mi piace molto lo Z3 Compact ma non vorrei spendere quella cifra per un telefono. Oltre che ovviamente per mandare messaggi e telefonare, lo uso per ascoltare musica mentre vado a lavoro, navigazione su internet e qualche applicazione, per ora no giochi. Non mi dispiacerebbe avere una fotocamera decente e una discreta autonomia, vorrei comunque qualcosa di abbastanza fluido nell'utilizzo e con un hardware aggiornato che lo renda utilizzabile negli anni a venire senza troppe limitazioni.
Avevo adocchiato alcuni modelli interessanti in uscita, tipo il Redmi2, Meizu K52 o lo Jaiyu s4....Il primo è uscito ma non mi sembra abbia apportato quelle innovazioni hardware sperate e non mi convince molto il fatto che abbia una versione customizzata di android, degli altri due si sono perse le tracce e non si capisce bene che processori/ram monteranno. A questo punto mi chiedo se non convenga buttarsi ancora su un Moto G LTE (2013), che ho regalato per natale a mio fratello e sembra ancora un terminale valido (per quello che costa), se non altro per la garanzia di avere, con Motorola, gli ultimi aggiornamenti disponibili e una versione ottimizzata di Android che dovrebbe andare benone anche con un solo giga di RAM.
Sono effettivamente in uscita terminali che possono fare al caso mio, con processori ed harware migliori, per cui valga la pena temporeggiare ancora un paio di mesi, oppure secondo voi è ancora valido un terminale "vecchiotto" come il Moto G LTE?