Visualizzazione stampabile
-
LG G4 o OnePlus 2?!
Salve a tutti
Grazie/a causa di un rimborso mi trovo nella situazione di dover cambiare cellulare.
Da sempre la mia esperienza android è stata con i Nexus. Prima Nexus S poi Nexus 5. Diciamo che sono stato un fedele di mamma Google e della sua assistenza.
Dopo qualche settimana a rimuginare, passare in rassegna recensioni, schede e opinioni a malincuore ho dovuto scartare i Nexus 5x e 6p (troppo cari per quello che danno) ed ho ristretto la cerchia a due candidati:
LG G4 - 488€ venduto e spedito dal negozio col sorriso
OnePlus 2 - 423,49€ preso dal sito ufficiale OnePlus
Come detto la mia esperienza andorid è sempre stata legata alla serie Nexus. Per questo mal supporto le personalizzazioni fatte dai varie produttori.
Ho visto che LG da la possibilità di eliminare tutte le applicazioni che installa di fabbrica, ma il design dei menù e impostazioni mi fa storcere un po' il naso (almeno per la durata della garanzia non voglio moddare il telefono).
Al contrario la Oxygen OS mantiene appieno la Google experience con grafica in material design di Android stock che personalmente adoro. In aggiunta gli aggiornamenti software sono più frequenti e più veloci.
Il G4 costa poco di più, ma effettivamente offre delle prestazioni superiori di schermo, fotocamera, da la microsd e la batteria sostituibile conprese piccole aggiunte come memoria espandibile, batteria sostituibile, barometro, nfc, usb otg (anche se micro usb), infrarossi e la radio fm.
Il OP2 ha il sensore d'impronte che mi stuzzica non poco. Dopo aver provato di persona il sensore dell'iPhone mi son ricreduto sulla sua utilità.
Forse la batteria è leggermente a vantaggio dal OP2. Le varie comparative mi hanno dato pareri contrapposti.
Insomma ogni terminale mi da dei pro e dei contro
Secondo voi dovrei accantonare design e aggiornamenti e dare una possibilità ad LG?! :)
-
Il G4 per molti ha la migliore fotocamera tra gli smartphone e se non lo fosse, comunque è tra i migliori.
Secondo me la scelta tra i due devi farla così: fotocamera o sensore d'impronte?
Il sensore d'impronte è sicuramente comodo, ma non un must (opinione personale questa). Poi, parliamoci chiaro, con entrambi cadresti in piedi!!
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App
-
Prendila con le pinze ma pare che il sensore di impronte del One Plus 2 non sia molto efficiente...se lo prendi solo per quello potresti restarne deluso.
-
Grazie per le risposte.
Più che altro sto cercando delle motivazioni per far pendere la bilancia da una delle due parti visto la mia indecisione.
Ho visto che OnePlus offre a pagamento una garanzia aggiuntiva molto interessante (40€ per 1 anno, 65€ per 2):
You will be coverage in case of:
Breakage (eg. Display breakage)
Damage due to incorrect use
Damages by drops and falls
Damage from liquids
Excessive voltage, induction and short circuit
Sabotage and vandalism
Additional service & benefits:
24h online claim reporting
Toll-free customer support
Worry-free claim process
Worldwide coverage for claim handling
For additional devices contact us at support@cliccasicuro.it
Dopo la mia esperienza con i Nexus 5 potrebbe essere la svolta :)
-
Io ho G4 e ho posseduto oneplustwo, vengo dalla tua stessa situazione avendo avuto 3 nexus, con tutti i tuoi dubbi.
Premesso che il sensore di impronte su op2 funziona bene, è immaturo il sistema... e per immaturo intendo che ci sono alcuni bug fastidiosi, che a molti non possono importare a me si.
Esempio il bluethooth che mi mandava in palla l'infotelematica dell'auto, e visto che a me serve era di primaria importanza.
Per il resto sono due buoni terminali.
Potenza bruta e fluidità a favore di op2, scalda un pò
Reattività nel aprire applicazioni ecc. G4 (molto meglio ottimizzato da LG) non scalda, giocato ieri 45 min. a real racing e la cpu era a 38°
Schermo,fotocamera, audio G4.
Materiali più premium op2 ma molto meno ergonomico e leggero.
G4 sul tavolo dondola.
Modding, lascia stare in entrambi, per diverse ragioni.
Op2 ne avrebbe bisogno, ma non avendo tutti driver sensore e messa a fuoco sono inutilizzabili.
G4 non ha senso, ha tutto quello che puoi avere con una custom, e se moddi oltre a perdere la garanzia, perdi molte ottimizzazioni.
Batteria siamo li.
In sintesi G4 è un prodotto completo pronto all'uso, buono praticamente in tutto, con delle eccellenze.
op2, più potente sulla carta, ma non sfruttato a dovere, più un prototipo avanzato che un prodotto fatto e finito.