Visualizzazione stampabile
-
15/20 mega sono più che sufficienti anche per me,infatti anche se da me prende bene il 4g fino a 70mb in download lo trovo del tutto inutile e quindi per risparmiare batteria tengo il 3g come connessione massima,infatti non capisco infatti chi si lamenta
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
15/20 mega sono più che sufficienti anche per me,infatti anche se da me prende bene il 4g fino a 70mb in download lo trovo del tutto inutile e quindi per risparmiare batteria tengo il 3g come connessione massima,infatti non capisco infatti chi si lamenta
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Secondo me la storia della banda 20 mancante è stata fin troppo enfatizzata, quasi da terrorismo psicologico.
Non c'è è vero, ma nella maggior parte dei casi non cambia nulla da un buon 3g nell'uso quotidiano.
Pare quasi che uno non navighi senza... IMHO
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Secondo me la storia della banda 20 mancante è stata fin troppo enfatizzata, quasi da terrorismo psicologico.
Non c'è è vero, ma nella maggior parte dei casi non cambia nulla da un buon 3g nell'uso quotidiano.
Pare quasi che uno non navighi senza... IMHO
Ni, ci sono zone magari coperte dal 4g ma non dal 3g, io sulla tratta ferroviaria che faccio per andare a lavoro, con TIM avevo delle zone in cui prendeva solo il 4g e non 2g/3g, potevo infatti navigare ma non telefonare (non so se il volte non era abilitato o non funzionava verso certi operatori a quell'epoca), quindi in determinate zone la mancanza della banda 20 potrebbe portare alla mancanza di navigazione, ovviamente da qui a dire senza banda 20 non compro ce ne vuole
-
Il discorso è un pò più "complesso" e variegato.
Teoricamente la differenza è sostanziale ed evidente.
Praticamente, poi, dipende dalla zona presa in considerazione e dal contesto in cui si utlizza il terminale.
La differenza può essere abissale così come può essere relativa.
Fatto sta che wind per il suo 4g (al momento tra i peggiori) utilizza quasi esclusivamente la banda ad 800 Mhz, che quindi non sarà utilizzabile dai dispositivi xiaomi, meizu, letv, lenovo, etc.
Senza dimenticare, poi, che talvolta con wind persino la rete 3g è veramente ridicola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
Ni, ci sono zone magari coperte dal 4g ma non dal 3g, io sulla tratta ferroviaria che faccio per andare a lavoro, con TIM avevo delle zone in cui prendeva solo il 4g e non 2g/3g, potevo infatti navigare ma non telefonare (non so se il volte non era abilitato o non funzionava verso certi operatori a quell'epoca), quindi in determinate zone la mancanza della banda 20 potrebbe portare alla mancanza di navigazione, ovviamente da qui a dire senza banda 20 non compro ce ne vuole
Questa non la sapevo che alcune zone sono coperte dal 4g ma non dal 3g
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Il discorso è un pò più "complesso" e variegato.
Teoricamente la differenza è sostanziale ed evidente.
Praticamente, poi, dipende dalla zona presa in considerazione e dal contesto in cui si utlizza il terminale.
La differenza può essere abissale così come può essere relativa.
Fatto sta che wind per il suo 4g (al momento tra i peggiori) utilizza quasi esclusivamente la banda ad 800 Mhz, che quindi non sarà utilizzabile dai dispositivi xiaomi, meizu, letv, lenovo, etc.
Senza dimenticare, poi, che talvolta con wind persino la rete 3g è veramente ridicola.
Hai detto bene, è complessa e variegata.
Purtroppo si tende a demonizzare l'assenza dell banda 20 quando appunto bisognerebbe vedere dove e come si usa il device, e c'è chi dice pure "se non hai Wind allora tutto a posto" quando invece la banda 20 solo 3 non la utilizza.
Tim e Vodafone la usano meno ma la usano ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Questa non la sapevo che alcune zone sono coperte dal 4g ma non dal 3g
Hai detto bene, è complessa e variegata.
Purtroppo si tende a demonizzare l'assenza dell banda 20 quando appunto bisognerebbe vedere dove e come si usa il device, e c'è chi dice pure "se non hai Wind allora tutto a posto" quando invece la banda 20 solo 3 non la utilizza.
Tim e Vodafone la usano meno ma la usano ;)
I soli che infatti possono andare "tranquilli" sono quelli che hanno Tre, come avevo già specificato.
Nelle zone a scarsa copertura o comunque all'interno di abitati, palazzine, etc. tutti gli operatori sfruttano massicciamente la 800, non solo Wind.
E comunque non si può dire che non sia un aspetto fondamentale, sia per avere un terminale longevo, sia per una questione di rivendibilità del prodotto, sia per poterlo usare al meglio e ovunque.
-
Salve, ho visto che per circa € 165 si può prendere lo xiaomi Mi4c versione 2/16. Ne vale la pena?
-
Al netto di quanto detto fino ad ora si. Se no guarda altro ...
...
-
LETV LeEco LE1 PRO X800 a 150€
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menec
LETV LeEco LE1 PRO X800 a 150€
Zero assistenza e software penoso per i LeEco. C'è solo l'hardware. Non lo acquisterei neanche a quel prezzo io