Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Dove l' hai visto? Attenzione che il nome inganna tu penseresti di trovarti un dispositivo con il pieno supporto LTE o almeno 1800 e 2600 ma l' overseas edition e' solo 3G! 😞
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
non mi interessa il 4g... quindi mi andrebbe benissimo il Mi4 Overseas con 3GB di ram e "solo" 3G ;) appunto chiedevo rispetto al Redmi 3 Pro.
A me interessa qualtià foto e autonomia
-
https://youtu.be/2YnQtyiGfEU
Ragazzi dopo aver provato il Moto E per una settimana ho deciso di realizzare questo video per mostrare come si comporta con l'aggiornamento ufficiale a Marshmallow. Io sono sorpreso della qulità generale del dispositivo considerato che può essere acquistato per circa 80€!! Se cercate un terminale Android molto economico, che faccia comunque il suo dovere e non volete telefoni d'importazione, questo potrebbe fare al caso vostro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
floop
non mi interessa il 4g... quindi mi andrebbe benissimo il Mi4 Overseas con 3GB di ram e "solo" 3G ;) appunto chiedevo rispetto al Redmi 3 Pro.
A me interessa qualtià foto e autonomia
Purtroppo ti devo dare un' indicazione salomonica: mi 4 meglio per il comparto fotografico, ma l' autonomia del redmi 3 pro e' spettacolare...😉
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Purtroppo ti devo dare un' indicazione salomonica: mi 4 meglio per il comparto fotografico, ma l' autonomia del redmi 3 pro e' spettacolare...
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
mmmm ma di che autonomia parliamo del Mi4? ore di schermo?
Ora sono abituato bene con un Lumia 735
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Android stock, ti sei risposto da solo. Se non puoi prendere i cinesi su questa fascia di prezzo le alternative sono solo tre: Moto G 2015, Zenfone 2 Laser e P8 Lite.
Ho cercato molti telefoni cinesi prima ma l'unico a convincermi un po è stato l'ulefone Power. Il problema è che non ho possibilità di vederlo da vicino è sono un po scettico per quando riguarda qualità materiali e soprattutto aggiornamenti e assistenza,
-
Quote:
Originariamente inviato da
floop
mmmm ma di che autonomia parliamo del Mi4? ore di schermo?
Ora sono abituato bene con un Lumia 735
è comunque buona credo stia dalle 4 alle 6 ore a seconda dell'uso tieni conto che su gsmarena nel loro test l'endurance rating è 68 h che significa quasi tre giorni di durata facendo ogni giorno un ora di telefonate, un'ora di navigazione su internet e un'ora di riproduzione video, però nello stesso test il redmi 3 raggiunge le 107 ore (ma il redmi 3 è il 4 assoluto in lista) sempre secondo gsmarena è un po' meglio del tuo lumia 735 che raggiunge le 59 ore di endurance rating, anche se per i video data l'alta risoluzione e la scheda grafica potente la durata è inferiore ;)
-
Che ne pensate di un lumia 550 rimanendo sotto i 100€? Uso principale qualche foto, chiamate, whatsapp, facebook e sperando in un ottima autonomia
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
è comunque buona credo stia dalle 4 alle 6 ore a seconda dell'uso tieni conto che su gsmarena nel loro test l'endurance rating è 68 h che significa quasi tre giorni di durata facendo ogni giorno un ora di telefonate, un'ora di navigazione su internet e un'ora di riproduzione video, però nello stesso test il redmi 3 raggiunge le 107 ore (ma il redmi 3 è il 4 assoluto in lista) sempre secondo gsmarena è un po' meglio del tuo lumia 735 che raggiunge le 59 ore di endurance rating, anche se per i video data l'alta risoluzione e la scheda grafica potente la durata è inferiore ;)
non è malaccio comunque allora
Quote:
Originariamente inviato da
salemt87
Che ne pensate di un lumia 550 rimanendo sotto i 100€? Uso principale qualche foto, chiamate, whatsapp, facebook e sperando in un ottima autonomia
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
lo ha mia madre e non mi pare abbia gran autonomia. meglio lumia 640 o 735
-
Quote:
Originariamente inviato da
zirico
Ho cercato molti telefoni cinesi prima ma l'unico a convincermi un po è stato l'ulefone Power. Il problema è che non ho possibilità di vederlo da vicino è sono un po scettico per quando riguarda qualità materiali e soprattutto aggiornamenti e assistenza,
ma tu vuoi a tutti costi un battery phone? altrimenti potresti considerare lenovo k5 che i trova a 170 euro su Amazon
-
Sarebbe comunque senza banda 20.
Per cui, anche in questo caso, assai meglio il solido Xiaomi Redmi 3 Pro.