Segnalo xiaomi redmi 6 global 3/64 gb 117€ spedito.
Coupon: honor7
honorbuy.it/255-redmi-6-versione-globale
Visualizzazione stampabile
Segnalo xiaomi redmi 6 global 3/64 gb 117€ spedito.
Coupon: honor7
honorbuy.it/255-redmi-6-versione-globale
Ciao non sapendo dove postare scrivo qui. A giorni dovrei comprare un hauwei y5 2018, provengo da un S3 neo samsung, il processore di questo terminale scalda solo navigando un pò e quindi la batteria, tempo qualche ora, scende a 0. Lo stesso fa col GPS. Adesso non vorrei fare un acquisto sbagliato per la seconda volta, quindi se avete questo device ditemi le vostre impressioni? Grazie
...magari un mod spostera' la discussione nella sezione Consigli, LowBudget.
Personalmente ti consiglio di investire qualche euro in più per uno smartphone più performante ... diciamo sui 150euro
Se vuoi rimanere su Huawei: il P smart o l'Honor 9 lite ... non nuovi, ma almeno si muovono, batteria nella media.
Altrimenti consiglio Mi A2 lite 3/32 (...ha android stock) ora a 149 euro su Grossoshop
Discussione spostata in sezione consigli e confronti fra terminali
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Quoto miA2 lite e Honor 9 lite
Huawei y5 ha prestazioni paragonabili al tuo s3 neo.
Solo che l'S3 neo nel 2014 era un valido medio di gamma ma nel 2019 una memoria da 2/16 GB e un processore mediatek dell'epoca della guerra fredda sinceramente non si possono vedere.
In questa discussione troverai ottimi spunti (leggiti qualcosa indietro e segui un pochino).
Un telefono entry level del 2019 ha caratteristiche sicuramente molto alte che potranno darti soddisfazione per un bel po' di tempo: devi investire 150€ o poco meno...
I requisiti minimi secondo me:
Processore Snapdragon o kyrin da medio di gamma
Schermo con risoluzione Full HD +
Memoria 3/32 GB come minimo ma meglio 4/64 GB
Una fotocamera dignitosa
Una batteria che ti porti a sera con largo margine
Xiaomi in questa fascia di prezzo è molto solida:
Redmi note 5
Xiaomi miA2 lite
Anche Xiaomi miA1 (dell'anno scorso ma se lo trovi ad un prezzo basso perché no?)
Sul brand Huawei/Honor puoi trovare a basso prezzo:
Honor 9 lite
Unisco alla discussione low budget.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Direi che con il suo abbassamento di prezzo a 199€, il Motorola One rientra ora in questa categoria.
Raga, secondo voi un Psmart a 130 euro ha senso?
Ciao..
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Nuovo si, io ho il suo cugino stretto, anche se nella variante 4/64 GB da un mesetto e non sono affatto male,
Se non giochi, la batteria porta a sera tranquillamente, in WiFi il consumo come da tradizione Emui è molto contenuto,
A quel prezzo difficile trovare qualcosa di meglio...
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Certo che sulla baia a 139 si trova il mi A2 lite.
Bella lotta
Inviato dal mio COR-L29 usando Androidiani App
Ciao ho optato per un p10 lite a 219€, secondo voi ho fatto bene? (non per il prezzo!). Grazie
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Del Motorola One che ne dite? Quel display è un vero peccato. Potevano fare qualche sforzo in più.
Sarebbe stato un best buy
Inviato dal mio COR-L29 usando Androidiani App
Secondo me anche la fotocamera a qualche difetto peccato, se non ricordo male, ha una buona batteria
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Honor 10 lite o P10 lite?
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
P10 lite
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Mah io a sto punto avrei preso Honor 10 lite che a parte il fatto dei 3/64 GB che nessuno l'ha capita, visto che anche il mio 9 lite è un 4/64 GB,
Ma Comunque ha una batteria da 3400 che con ottimizzazione Emui vuol dire 8/9 ore di schermo acceso,
Esce con Android 9 pie ed Emui 9
Il prezzo si aggira adesso sui 220 euro..
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Sapresete consigliarmi uno Smartphone decente come usabilità, con 2GB di ram, budget massimo 70 euro?
(o non esiste nulla a questo prezzo?....so che è po dura)
Sul nuovo, sono soldi buttati ...magari un usato decente.
eventualmente trovi un LeTV da Gearbest sui 90 euro
Che ne pensate del Honor 7A o Redmi 6A (li trovo poco meno di 100)?
Se non hai grandi pretese vanno benone...
Altrimenti devi guardare lr offerte lampo o del giorno di Amazon, a volte sugli 80 euro si trova qualcosa di discreto,
Però le 2 Marche sopracitate sono più sicure..
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
L'honor 7A non lo conosco, guardati le recensioni del Redmi 6A ... non fa proprio una bella figura, ma probabilmente va meglio del Y5
Piuttosto il Redmi 6, ora da Gearbest a 124euro
Il LeTV e' un po' vecchio ha un bell'hardware, ma non ti so dire come software ... anche perche' scordati aggiornamenti.
Ora come ora, gli unici telefoni che val la pena prendere sono il P smart / Honor 9 lite o meglio il Mi A2lite (150euro da Grossoshop, 160 Gearbest (4/64))
Al momento l'x526 ce l'ho con custom rom 8... perché la pie ha ancora qualcosina da sistemare... Ma c'è il mondo... Basta smanettare (il giusto) una volta e sei a posto per sempre[emoji23] Alternativa senza modding concordo per Xiaomi...
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Penso che la scelta sia fra Honor 7A e Redmi 6A, visto il limite di budget: secondo voi quale merita di più?
Conosco i prodotti Honor e secondo me per 98 euro andrei di 7A...
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Ho preso un Honor 7A per mia madre a poco meno di 100€ e devo dire che il rapporto qualità-prezzo è molto buono, il telefono ha un buon design e un discreto hardware, sblocco con impronta e riconoscimento viso. Ovviamente le prestazioni vanno giudicate in base alla fascia che gli compete.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Lo Snapdragon 430 dell' Honor è un po' datato, meglio lo A22 del RedMi, più aggiornato.
Pensa che quel processore è su wiko ufeel prime...
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
È un buon processore, che si distacca notevolmente dallo schifo precedente di una Mediatek.
È di oltre il 100% più veloce del 430. (esempio: 12 nm vs 28 nm, dual-channel DDR4 3200 vs DDR3-dual-channel 1600)
Un PUBG, con l' A22, si potrebbe giocare, con il 430 ho un po' di dubbi.
Dipende da quello che si vuole fare con lo smartphone... Ornai per fare ste 4 cose in croce, che fa l'utente medio, basta anche di meno rotfl. Il wiko avrà anche un sd430 ma ha il doppio di ram.. Anche io ho sentito parlare bene dei vecchi leeco. I medaitek di qualche anno fa, diciamo che andavano bene per chi aveva poche necessità su uno smartphone, era letteralmente massacrati dalla conccorenza . Ora, le cose sono cambiate anche se a parità di generazione rimane preferibile un prodotto della Qualcomm. Beninteso che con il ritmo evolutivo dei prodotti ci sarà anche qualche mtk che va meglio di snapdragon meno recenti, questo è innegabile. Parlare di giochi su uno smartphone di fascia bassa non è più un utopia o quasi come un tempo non molto remoto, però a parte i titoli classici del playstore la vedo dura. Penso che un epsxe vada comunque ma non di più.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
I vecchi Mediatek Erano dei Forni, consumavano un Abisso, Avevano prestazioni Deludenti e Soprattutto, non erano Ottimizzati.
Un SD430, oramai è Storia, un Dinosauro.
Il Huwei, per quanto mi riguarda (ma pure il francese), non dovrebbe costare più di 50-60 euro.
Scusate se sono un filo fuori budget, secondo voi, a 250€, si trova di meglio di un Xperia XZ1 Italia no brand?
Secondo me giudicare uno smartphone entry level considerando solo il SOC è riduttivo.
L' Honor 7A a mio parere è preferibile al Redmi 6A se si vuole un telefono completo ed equilibrato a meno di 100€, visto che il Redmi non ha il lettore impronte (utile per lo sblocco rapido ma anche per le app bancarie, PayPal), una fotocamera frontale inferiore (5Mpixel contro gli 8 dell'Honor) e la stabilizzazione elettronica EIS per i video.
Come giustamente detto da altri dipende dall'uso previsto dall'utente destinatario dello smartphone.
Dovresti aggiornarti, scopriresti che in questo caso, ho ragione e proprio perché si parla di un entry level.
L' EIS a quanto mi risulta, lo ha anche il RedMi 6A, mentre mi risulta, non lo abbia il 5A.
Un sensore CMOS, sempre per quanto mi riguarda, non si misura solo dai megapixel e il lettore impronte è comunque sostituito dalle innumerevoli opzioni di una MiUI (esempio: blocco app) e dai suoi sblocchi/gestures a schermo.
Quindi si, non è solo un processore (ma parlando di SoC, non esiste SOLO il processore).
In definitiva e per come la penso io, il RedMi, è più prestante, consuma poco, ha un esperienza utente completa (il SO) e costa il giusto.
L' unica mancanza è l' NFC.
In definitiva, per come la penso io Honor 7A è uno smartphone più completo, con ricezione sopra la media come tutti gli Huawei/Honor, che ha una doppia fotocamera posteriore per effetto bokeh semi-hardware, una fotocamera frontale con una maggiore risoluzione e che cattura più luce (F 2.0), giroscopio, uno schermo leggermente più grande e costa il giusto.
Hardware e SOC non sono la stessa cosa…
E non stiamo parlando di differenze abissali, seppur percepibili.
Ci sono utenti che preferiscono aspettare 2/3 decimi di secondo ma avere una dotazione hardware (adesso sì) più completa.
Non dobbiamo essere d'accordo per forza in fondo… :laughing: