Per riassumere, direi che si arriva sulle 3 ore di schermo acceso.
Correggetemi se sbaglio :)
Visualizzazione stampabile
Ragazzi, voi che siete sempre informati trovate qualche alternativa ad un mi4 3gb non lte (ho Wind e dove abito utilizza la 800mhz) che trovo nuovo a 150€? Ero indeciso tra Note 3 Pro (5,5" non mi entusiasmano) e Mi4C (che però ha il problema al touchscreen) quando mi sono imbattuto nell'offerta del mi4...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
No si dovrebbe arrivare intorno alle 4 ore se la batteria viene scaricata nell'arco delle 24 ore, perché più allunghi la durata della carica meno schermo ci fai, più in fretta la mandi giù, più ore fai di schermo, proprio perché scende più velocemente a causa dell'utilizzo dello schermo ma contemporaneamente ci fai più ore dello stesso, per fare un esempio, sul mio redmi note 3 se la scarico in 24 ore arrivo anche a 9 ore di schermo, quando la scarico dopo 48 ce ne faccio massimo 6 e 30
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Confermo che in 24 ore, per l'esattezza un po' meno, dalle 7 alle 24, si arriva a circa 4 ore di display, alcuni tenendo attivo il 2g o wifi arrivano anche 6, o addirittura 9 ore.
Però, spettacolare il redmi note 3. Per me le 4 ore di display sono più che sufficienti.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
ragazzi sarei anch'io interessato al g3...la batteria un pò mi frena, ma alla fine non ho un utilizzo esagerato..
pero' un altro dubbio è relativo al fatto che sia un 32bit..tenendo conto che minimo vorrei farci 2 anni col cel..dite che diventerà obsoleto ed inutilizzabile perchè tutte le app e varie saranno per dei 64bit, oppure ci campo ancora bene?
Il discorso dei 32vs64 è stato fatto tante volte, e si finisce sempre per litigare. Io sono sempre stato Pro 64 bit, per cui oggi spendere 200€ per un dispositivo a 32 bit e pure vecchio è follia, considerando che lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro più o meno tanto costa.
Inviato dal mio PRO 5
grazie,come temevo..
il redmi note pro 3 lo prenderei pure, solo che vengo da un wphone e quindi non vorrei dover mettermi li a smanettare troppo, avendo zero esperienza con android..se si tratta di installare una ROM etc, ci provo, seguo la guida e via, ma se è piu' uno smanettamento costante ed un cercare di dover risolvere sempre qualche problema ogni volta(leggo di problemi a notifiche, navigatore, ingresso auricolari etc) non so.
preferirei un dispositivo stabile che una volta installato quelle 2 cose, non richieda della "manutenzione" dietro...
altro problema è la questione garanzia-assistenza.
non fosse per sti 2 punti , lo compravo al volo!
grazie per i consigli.
in breve lo smartphone lo utilizzerei soprattutto per:
-notifiche mail-wazzup
-musica(per lo piu' mp3 caricati, non spotify o simili)
-registratore
-navigatore
-qualche foto.
- un po' di internet nei tempi morti
non gioco se non al bagno ahah, non sono patito di app etc.
ad esempio il g3 mi ispirava per display, fotocamera..ma non so se , con il tipo di utlizzo che farei ,in particolare ascolto musica, la batteria va a farsi benedire o meno nel giro di 3 ore.
i china mi ispirano ma per i motivi elencati e a mancanza di banda 800 , passo.
se il 32 bit non è limitante per ste cose e mi supportano le app almeno un paio d'anni, potrei andar di g3, altrimenti al momento mi vengono in mente, in budget, huawey p8lite e wiko fever.