Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Lo stesso SoC dello Xiaomi Mi4C ;)
Umh, ho visto qualche recensione, oltre ad essere stato molto deluso da un vecchio xiaomi per esperienza personale, nelle recensioni parlano di alto consumo energetico, di frequenti mini freeze con qualsiasi rom, di una fotocamera che si avvicina al discreto, la nota più dolente però sono i valori SAR che non sono soggettivi e misurano circa 2W/KG, non tengo a friggermi il cervello, so che può non sembrare tanto se paragonato agli I Phone però è un valore abbastanza preoccupante se lo si tiene addosso tutto il giorno. Per il prezzo che ha probabilmente è un ottimo Device tuttavia non fa al caso mio, una curiosità: come mai consigli in qualsiasi post questo telefono anche se non rispecchia le richieste ahahah.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vavaste
Umh, ho visto qualche recensione, oltre ad essere stato molto deluso da un vecchio xiaomi per esperienza personale, nelle recensioni parlano di alto consumo energetico, di frequenti mini freeze con qualsiasi rom, di una fotocamera che si avvicina al discreto, la nota più dolente però sono i valori SAR che non sono soggettivi e misurano circa 2W/KG, non tengo a friggermi il cervello, so che può non sembrare tanto se paragonato agli I Phone però è un valore abbastanza preoccupante se lo si tiene addosso tutto il giorno. Per il prezzo che ha probabilmente è un ottimo Device tuttavia non fa al caso mio, una curiosità: come mai consigli in qualsiasi post questo telefono anche se non rispecchia le richieste ahahah.
"L'alto" consumo energetico è in paragone allo Xiaomi Mi4 (si passa dalle 6 ore di schermo di quest'ultimo, alle 5 del Mi4C). I mini freeze sono presenti solo sulla versione 2/16: il Mi4C 3/32 non mi ha mai mostrato un mini freeze in un mese e mezzo con ROM stock e build settimanale. La fotocamera si avvicina al discreto? No, non sono d'accordo. Riproduce fedelmente i colori in condizione di buona luce, in penombra e in notturna è favolosa. Rapidità di messa a fuoco e di scatto eccezionali. Direi che ci sono pochi smartphone che fanno foto migliori (per capirci: al compleanno di un mio amico, stessa foto scattata con P8 e Mi4C 3/32... Il P8 ha avuto bisogno del Flash, il Mi4C no e al PC non c'era paragone - a favore dello Xiaomi).
Il SAR, come riporta è <2.0 ovvero minore di due. Questo perché in Cina non è necessario specificarlo, purché sia entro i limiti. Il SAR del Mi4C dovrebbe essere di 1.19 (misurato con apposito strumento), anche se dei siti, nella descrizione, riporta un valore di 0.5 W/Kg.
Poi aggiungi un'ottima ricezione, ottimo audio in capsula, ottimo audio in vivavoce, possibilità pressappoco infinita di personalizzazione, peso piuma, compattezza estrema... Non vedo cosa gli manca alla versione 3/32.
E si trova a 250€.
PS: forse l'unico video che avresti dovuto vedere, e che penso tu non abbia visto, è quello in cui viene confrontato al LG G4 :)