Visualizzazione stampabile
-
Io il nexus non l'ho mai provato quindi non posso parlare :) Ripeto che secondo me le differenze per la RAM non sono sensibilmente sensibili, bisogna ricordare che il Galaxy S non è ancora stato aggiornato all'ultima versione Android, si attendono ancora aggiornamenti :) Il desire è più performante ovvio :) Ma secondo me nell'utilizzo quotidiano non ne sentiresti troppo la differenza, bisogna dire che per quel che riguarda internet la cosa più importante non è tanto quel che riguarda la RAM ma il tipo di connessione ;)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
i blocchi sono causati dalla scarsa ottimizzazione software, ovvero gingerbread e froyo non sono stati pensati per essere gestiti da un dualcore, non dipende assolutamente dalla ram, altrimenti si bloccherebbero tutti i cellulari di tutte le marche poichè non hanno abbastanza ram secondo il tuo ragionamento.
mi pare si possa mettere la radio sia via bt che in streaming.
ps, lo schermo del desire hd con i colori non è tra i migliori, l'incredible s lo scarterei per il bootloader bloccato.
il galaxy s, ottimo telefono ma con uno scarso supporto ufficiale per quanto riguarda gli aggiornamenti, sec me una spanna inferiore al nexus s (oltre ad avere i driver closed source)
-
Quote:
Originariamente inviato da
menonino
i blocchi sono causati dalla scarsa ottimizzazione software, ovvero gingerbread e froyo non sono stati pensati per essere gestiti da un dualcore, non dipende assolutamente dalla ram, altrimenti si bloccherebbero tutti i cellulari di tutte le marche poichè non hanno abbastanza ram secondo il tuo ragionamento.
mi pare si possa mettere la radio sia via bt che in streaming.
ps, lo schermo del desire hd con i colori non è tra i migliori, l'incredible s lo scarterei per il bootloader bloccato.
il galaxy s, ottimo telefono ma con uno scarso supporto ufficiale per quanto riguarda gli aggiornamenti, sec me una spanna inferiore al nexus s (oltre ad avere i driver closed source)
i blocchi dell'lg non le imputo certo alla ram....ma dicevo quello che dicevi tu...ovvero per via di software..soprattutto in base a quello che si legge in questo forum da chi lo possiede...pertanto spendere 450 euro per avere 1 pacco che va a scatti mi pare 1 follia....
per il nexus s la radio in streaming non mi serve a nulla..dato che mi serve ad esempio nel tragitto per andare o tornare dall'università e la rete non la ho per strada ovviamente..pertanto scaffale
il galaxy s come dici anche tu come aggiornamenti non sta messo benissimo..mi pare debba ricevere ancora l'ultimo poi non si sa
l'incredible s costa circa 500 per avere poco in + rispetto ad 1 hd e uno schermo pure + ristretto....una follia
l'hd dal video posato YouTube - ‪Desire HD e processori Dual Core: riflessioni‬‏
mi pare che come colori dello schermo se visionati da soli senza confronti con altri terminali gli rendano molta + giustizia
direi che tra tutti ha le caratteristiche migliori se faccio 1 conta....con la microsd aumento la memoria di archiviazione
il peso è 1 bazzecola per me
...l'unico dubbio è circa il bootloader questo è bloccato come l'incredible s o no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxter
Io il nexus non l'ho mai provato quindi non posso parlare :) Ripeto che secondo me le differenze per la RAM non sono sensibilmente sensibili, bisogna ricordare che il Galaxy S non è ancora stato aggiornato all'ultima versione Android, si attendono ancora aggiornamenti :) Il desire è più performante ovvio :) Ma secondo me nell'utilizzo quotidiano non ne sentiresti troppo la differenza, bisogna dire che per quel che riguarda internet la cosa più importante non è tanto quel che riguarda la RAM ma il tipo di connessione ;)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
sì ma se aggiungono 256 mb in + non è per bellezza..1 ragione ci sarà pure
eddai
-
il desire hd ha il bottoloader che si può sbloccare e cambiare facilmente rom...cmq a mio avviso telefoni del genere rendono veramente poco se non associati ad un piano internet.
oltre al fatto che se ti colleghi dall'università è un pacco xkè devi sempre usare connessioni cifrate poichè può essere che ti freghino dati di login e pass di vari siti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
menonino
il desire hd ha il bottoloader che si può sbloccare e cambiare facilmente rom...cmq a mio avviso telefoni del genere rendono veramente poco se non associati ad un piano internet.
oltre al fatto che se ti colleghi dall'università è un pacco xkè devi sempre usare connessioni cifrate poichè può essere che ti freghino dati di login e pass di vari siti.
all'uni uso un netbook perchè devo fare altro oltre a navigare
posso accedervi ogni tanto col cell durante lezioni pallose ma nulla +..non certo in siti importanti che richiedono pass e simili
come quelli per acquistare cose o altro
nelle pause pranzo di 2 ore viro ovviamente sul pc
...a casa mia invece la sera quando non ho voglia di stare al pc e ho voglia di sdraiarmi ma navigare ..posso usarlo tranquillamente
il piano internet non lavorando non ho voglia di chiederlo ai miei,non mi pare il caso.....
per quanto concerne il Bootloader da sbloccare e relativa rom sai quale devrei mettere e da dove prenderla?
...infine come versione android quale monta ado oggi un hd e quale conviene?
-
in ogni caso il + economico è superinternet di tre che costa 5 euro al mese e hai 100 mega di traffico al giorno..
Puoi trovare consigli rom ecc nella sezione apposita del forum che riguarda il cellulare che ti interessa...
Per la scena internazionale vai su xda developers...
questo ad esempio è per il desire hd:
Desire HD Android Development - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
menonino
in ogni caso il + economico è superinternet di tre che costa 5 euro al mese e hai 100 mega di traffico al giorno..
Puoi trovare consigli rom ecc nella sezione apposita del forum che riguarda il cellulare che ti interessa...
Per la scena internazionale vai su xda developers...
questo ad esempio è per il desire hd:
Desire HD Android Development - xda-developers
per il nexus s via bt per la rdio fm cosa intendevi,non ho compreso bene
e ripeto poi che versione android hano attualmente a disposizione la nexus s e
l'hd?
grazie
-
radio fm via bluetooth c'è un'app...io non la uso però prova ad informarti...
il desirehd ufficialmente gingerbread è probabilmente l'ultima versione che vedrà in via ufficiale.
il nexus s essendo supportato da google si potrà aggiornare a icecream ufficialmente.
entrambi cmq sono supportati dalla cyano quindi anche il desire hd riceverà l'aggiornamento ufficiosamente...poi magari ci sarà sicuramente qualche porting da altri terminali htc più recenti.
attualmente il nexus s è 2.3.4, mentre il desire hd ha la 2.3.3