Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Phoenil
Per me i CONTRO del Wiko sono:
- Back cover che non mi piace
- 5.2" che sembrano un 5.5"
- tasti software che non mi attirano
PRO del Wiko:
- Acquistare in negozio fisico qui vicino
- Garanzia presso di loro, 24 mesi
CONTRO dello Xiaomi:
- Acquisto online
- Garanzia incerta
- Problematica in caso di telefono difettoso
PRO dello Xiaomi:
- Sensore d'impronta
- Interfaccia e Materiali/Colori gradevoli
- Fotocamera leggermente migliore
Concordi?
Grosso modo si. Per quanto riguarda l'assistenza di Xiaomi, comprandolo presso rivenditori italiani potresti stare abbastanza tranquillo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Phoenil
Per me i CONTRO del Wiko sono:
- 5.2" che sembrano un 5.5"
Concordi?
Ti assicuro che il telefono è molto compatto e sottile: non è una padella. Se guardi le misure trovi conferma ...
Comunque, il Wiko lo trovi in negozio: vai a vederlo, toccalo con mano! Cosa che non puoi fare con Xiaomi. In generale, sono due ottimi terminali e non sbaglieresti con nessuno dei due. Il nodo della questione l'hai evidenziato tu: Uno (Wiko) ufficiale Europeo, pronto all'uso e con garanzia e assistenza ufficiali, l'altro (Xiaomi) richiede qualche sbattimento (devi scaricarti tu la rom, non supporta LTE 800mhz ...) e non hai garanzie sull'assistenza .
Di solito chi compra Xiaomi passa sopra queste cose per via di un prezzo decisamente vantaggioso, ma col Wiko a pari prezzo e caratteristiche, io preferirei andare sul sicuro ... e infatti è quello che ho fatto! ;)
Ero in una situazione simile alla tua.
-
Lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro, se acquistato da rivenditori italiani ha già la Roma italiana e il playstore installati; inoltre alcuni shop tipo topresellerstore hanno centri di riparazioni italiani molto rapidi. Alla fine ci si può lamentare solo della banda 20 LTE, che per inciso, non è proprio fondamentale vista la velocità massima supportata, e credo che si possa soprassedere anche sulla questione della penetrazione all'interno degli stabili, perchè cmq il 3g dovrebbe prendere. La cosa che può scocciare ,praticamente solo con Wind, è pagare per un servizio che il più delle volte non è disponibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro, se acquistato da rivenditori italiani ha già la Roma italiana e il playstore installati; inoltre alcuni shop tipo topresellerstore hanno centri di riparazioni italiani molto rapidi. Alla fine ci si può lamentare solo della banda 20 LTE, che per inciso, non è proprio fondamentale vista la velocità massima supportata, e credo che si possa soprassedere anche sulla questione della penetrazione all'interno degli stabili, perchè cmq il 3g dovrebbe prendere. La cosa che può scocciare ,praticamente solo con Wind, è pagare per un servizio che il più delle volte non è disponibile.
Il note 3 Pro su Top reseller store sta 300 euro però! Su grossoshop quasi 100 euro in meno :\
-
Quote:
Originariamente inviato da
Phoenil
Il note 3 Pro su Top reseller store sta 300 euro però! Su grossoshop quasi 100 euro in meno :\
Su grosso lo trovi con Rom inglese e playstore , ma devo dirti che l'assistenza lascia a desiderare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Su grosso lo trovi con Rom inglese e playstore , ma devo dirti che l'assistenza lascia a desiderare.
Eh però 90 euro in più fanno risentire la scelta purtroppo. Ma Xiaomi non venderà mai in Europa ufficialmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Phoenil
Eh però 90 euro in più fanno risentire la scelta purtroppo. Ma Xiaomi non venderà mai in Europa ufficialmente?
Al momento non è previsto. Chissà se in occasione della presentazione del Mi5 faranno degli annunci, ma non ci conterei troppo.
-
Come volevasi dimostrare: comprare Xiaomi al miglior prezzo ha i suoi compromessi ... Per carità, nulla di insormontabile, ma per chi vuole la "pappa pronta" e zero sbattimenti/noie ... :unamused:
Io sui 200 starei su Wiko Fever, se si sale a 300 andrei su Honor 7.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Come volevasi dimostrare: comprare Xiaomi al miglior prezzo ha i suoi compromessi ... Per carità, nulla di insormontabile, ma per chi vuole la "pappa pronta" e zero sbattimenti/noie ... :unamused:
Io sui 200 starei su Wiko Fever, se si sale a 300 andrei su Honor 7.
Farò così, credo. Topresellerstore ha un laboratorio vicino a dove abito io, però 100 euro in + sono davvero troppi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Ti assicuro che il telefono è molto compatto e sottile: non è una padella. Se guardi le misure trovi conferma ...
Non è compatto, il Wiko. È sottile.
E si tiene bene in mano, ma da qui a dire che è compatto... stai offendendo i vari Honor 7, LG G2, Xiaomi Mi4C/Mi4 (non per altro, si avvicina più all'ottimo Meizu M2 Note che all'Honor 7)...
Be care, please :D
(Giusto per correttezza d'informazione)