Visualizzazione stampabile
-
Mediacom: sì o no?
Salve a tutti,
Ho intenzione di cambiare smartphone e sto controllando le offerte da qualche mese ormai. Volevo prendere un quadcore da 1.3 ghz o superiore (possibilmente a 64 bit), con android 5 almeno senza spendere più di 120 euro. Avrei preferito il 64 bit perchè risulta essere più fluido, consuma meno batteria ma ancora i 64 bit costano un pò troppo o se costano poco, sono al massimo da 1ghz.
Oggi ho trovato un mediacom s510u, con processore octacore da 1.4ghz, 2gb di ram lpddr3 e android 4.4 (che si può aggiornare a 5.1). Non ho trovato nessuna recensione in cui commentassero proprio il cellulare, oltre alla scheda tecnica. Non ho trovato nemmeno tanti commenti da parte di gente che lo ha acquistato. Molti dicono che la mediacom non sia una buona marca, altri dicono che riesca bene. Voi avete qualche esperienza con i mediacom, in modo da potermi consigliare meglio?
Oppure mi conviene aspettare ancora un pò e aspettare che scendano di prezzo i 64 bit? (ammesso che ne valga la pena prendere un 64bit)
-
Bella domanda.
Ti scrivo la mia esperienza.
-Presi due Mediacom PhonePad S501.
- Pro di entrambi: fluidità, reattività (considerando sempre il SoC, che fa un po' di fatica nel caricare applicazioni particolarmente pesanti), fotocamera (per essere uno smartphone da 100€), display (che non dispiace, contrariamente a quello che fa pensare la risoluzione), autonomia (davvero ottima).
- Contro di entrambi: memoria a disposizione davvero risicata.
- Contro del primo acquistato (di colore blu): dopo 7 mesi o poco più, la rubrica ed il registro chiamate hanno smesso di funzionare praticamente. Impiegavano anche 5 minuti per aprirsi e quando arrivavano le chiamate, non mostrava il nome del contatto (quindi si vedeva solo il numero). Sul sito Mediacom c'erano driver (o qualcosa di simile) per fixare questi problemi, ma non saprei se efficaci o meno.
- Contro del mio (acquistato 3 mesi dopo e che utilizzo tutt'ora): ricezione 3G. Mi spiego: non è possibile navigare su internet, accedere a YouTube e simili, FB e cose del genere quando prende il 3G (per essere breve), ma solo quando prende H o H+ (per fortuna spesso).
Non so dirti riguardo al gaming.
-
Innanzitutto grazie per la tua risposta e per avermi raccontato la tua esperienza
Lo smartphone presenta davvero una bella scheda tecnica, considerando anche il prezzo. L'unica cosa che non mi convince è proprio la marca, con cui non ho mai avuto a che fare. I prodotti sulla carta sono ottimi davvero, ma a livello pratico? Ho guardato un pò su internet i commenti sulla mediacom e molti ne parlano maluccio, altri ne parlano bene. Ecco perchè ho preferito chiedere qui, magari qualcuno aveva avuto esperienza con questa marca o con questo dispositivo.
Un telefono che non mostra il nome del contatto e che crea problemi ad andare su internet non credo che possa essere più definito telefono. Quindi sto proprio abbandonando l'idea di acquistare mediacom.
Riguardo al gaming, sinceramente poco mi importa perchè a parte qualche giochino, non faccio niente di così pesante sullo smartphone. Il "mio difetto" è quello di avere tante applicazioni e da ciò ne deriva la necessità di avere un processore performante ed almeno 1gb di ram.
Non avendo trovato nulla in questi giorni, penso proprio di aspettare ancora un pò in attesa che gli altri prodotti possano scalare il loro prezzo. Ma ti volevo chiedere una cosa... secondo te, ne vale davvero la pena spendere qualcosina in più per un 64 bit o posso comunque puntare al 32 bit?