Visualizzazione stampabile
-
xiaomi mi5 32gb vs 64gb
Salve a tutti, mi trovo a dover acquistare un terminale nuovo e avendo avuto modo di conoscere da vicino i terminali xiaomi mi sono convinto a prenderne uno.
La scelta si è focalizzata sul nuovo mi5 in modo da avere un terminale performante che duri nel tempo, Ho letto che è ancora solo in lingua inglese anche se su miui italia è segnalato che la rom in italiano è in arrivo. Ho però dei dubbi:
-La versione a 64gb vale la differenza di prezzo rispetto la 32gb? ho letto che oltre alla quantità di spazio di archiviazione in più cambia solo il clock della cpu.
-Il fatto che manchi l' LTE 20 è un grosso problema?
Grazie per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
aminode
Salve a tutti, mi trovo a dover acquistare un terminale nuovo e avendo avuto modo di conoscere da vicino i terminali xiaomi mi sono convinto a prenderne uno.
La scelta si è focalizzata sul nuovo mi5 in modo da avere un terminale performante che duri nel tempo, Ho letto che è ancora solo in lingua inglese anche se su miui italia è segnalato che la rom in italiano è in arrivo. Ho però dei dubbi:
-La versione a 64gb vale la differenza di prezzo rispetto la 32gb? ho letto che oltre alla quantità di spazio di archiviazione in più cambia solo il clock della cpu.
-Il fatto che manchi l' LTE 20 è un grosso problema?
Grazie per l'aiuto
dipende dall'uso che ne faresti se il gaming per te è una parte importante o se registri video in 4k mancando la scheda SD i 64 GB ti potrebbero essere veramente utili altrimenti come potenza lo SD 820 è un mostro anche a "soli" 1.8 Ghz!
-
Confermo ciò che ti ha detto lubemark e aggiungo che, oltre alla CPU, anche RAM e GPU hanno frequenze più basse. La banda 20 è un problema solo con Wind, che non ti permetterebbe di usare il 4G. Attualmente la differenza di prezzo non vale la pena di scegliere il 64Gb, mentre se fosse sui 50€ (come in Cina) avrebbe il suo senso.
Sent from my MI PAD 2 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
aminode
Salve a tutti, mi trovo a dover acquistare un terminale nuovo e avendo avuto modo di conoscere da vicino i terminali xiaomi mi sono convinto a prenderne uno.
La scelta si è focalizzata sul nuovo mi5 in modo da avere un terminale performante che duri nel tempo, Ho letto che è ancora solo in lingua inglese anche se su miui italia è segnalato che la rom in italiano è in arrivo. Ho però dei dubbi:
-La versione a 64gb vale la differenza di prezzo rispetto la 32gb? ho letto che oltre alla quantità di spazio di archiviazione in più cambia solo il clock della cpu.
-Il fatto che manchi l' LTE 20 è un grosso problema?
dove lo trovi?