CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: aleachi99 con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 9 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: gianpassa con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 35
Discussione:

[300€][Leeco X800 vs Leeco Le2]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    113

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dgero83 Visualizza il messaggio
    Il redmi note 3 è inferiore in quanto a processore

    Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
    il pro non quello normale i 10 core sono inutili nelle situazioni pesanti vengono usati i due core a72 appunto essendo tri-cluster 2-4-4 cambia solo la GPU l'adreno 430>510>mali t880 .. i processori sono pressoce uguali

  2.  
  3. #12
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    137

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 11 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Ha lo snap 650 che è inferiore all'810. Poi se non sbaglio ha 16 gb di memoria interna. Oltre al fatto che lo xiaomi a 150 non lo trovi

    Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App

  4. #13
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    113

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    é inferiore solo da lato GPU ci sono 2 versioni sia 16 che 32 si non lo trovi a 150 ma nemmeno leeco le 2

  5. #14
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    foggia
    Messaggi
    5,001
    Smartphone
    htc one x-gLxy tab 2 7"

    Ringraziamenti
    1,569
    Ringraziato 717 volte in 645 Posts
    Predefinito

    Io ho avuto sempre cellulari con Qualcomm oppure exynos (Samsung) mentre il mio attuale redmi note 3 nella variante mediatek è il mio primo dispositivo con questo soc,in passato è vero che c'era una scarsa considerazione di questo soc,anche perché venivano prodotti solo per la fascia bassa e di scarsa qualità,dall'helio x10,quello che sto usando io,le cose sono notevolmente cambiate,i soc che vengono prodotti adesso sono di alta qualità e consumano molta meno energia del passato anche mantenendo prestazioni altissime,prima di questo telefono mediatek x10 avevo proprio un telefono con snapdragon 810,lg g flex 2,lo snapdragon 810 è senza dubbio il peggior soc mai costruito da Qualcomm,anche se c'è da dire che in alcuni telefoni come il One plus 2,il Sony z5 ed anche nel letv 800 l'ottimizzazione software è stata ottima ed è riuscita a tamponare parecchio il surriscaldamento senza intaccare troppo la potenza del soc,in altre case,come la lg per esempio,per abbassare il calore,che era davvero eccessivo ed il display insieme alla cover posteriore raggiungevano temperature che potevi friggere le uova,hanno solo fatto si che a livello software,quando si raggiungevano queste temperature,viene dimezzata la potenza nel senso letterale della parola,infatti facendo 2 test benchmark consecutivi,nel secondo il risultato che veniva fuori era esattamente la metà del primo perché veniva tagliata la potenza,tornando al mediatek,com il soc x10 che sto usando ora mi sto trovando molto meglio rispetto al Qualcomm snapdragon 810,il redmi note 3 mediatek che ho adesso non riscalda mai,non diventa nemmeno tiepido nemmeno quando gioco a giochi pesanti come real racing 3 o modern combat 5 e nonostante la GPU powervr6200 sia meno perform della adreno non ho mai cali di frame, con il g flex 2 con snapdragon 810 su antutu raggiungevo intorno ai 77mila punti,mentre con x10 intorno ai 50mila,ma solo sulla carta,perchè alla fine in 10 anni di android ho imparato che i bench sono solo numeri che lasciano il tempo che trovano e che i telefoni vanno valutati nell'uso quotidiano,appunto se quando lo usiamo è sempre fluido e scattante,senza lag o impuntamenti,se non riscalda mai nemmeno quando è sotto stress e fa bene il suo lavoro,un telefono che totalizza 50mila punti è senza dubbio migliore di uno che ne totalizza 77mila che però dopo 30 secondi contati di orologio inizia a scottare o dopo 1 minuto di navigazione web divenfa bollente mangiando batteria a non finire,poi i nuovi mediatek x20 ed x25( che altro non è che un x20 overclock)sono soc molto vicini ai top di gamma delle altre marche e sono soc che senza dubbio meritano di essere provati,da quando mi sono tolto la fissa di comprare solo dispositivi con soc più performanti (sulla carta)ho scoperto questa bella realtà dei mediatek,che se si prendono dispositivi di fascia alta (nello standard mediatek)si viene a spendere come se si comprasse un dispositivo di fascia medio bassa con altro processore,ma si hanno prestazioni da fascia alta,senza considerare che spesso sono montati su telefoni costruiti con materiali nobili,prendendo l'esempio proprio del redmi note 3 che ha il retro in alluminio ed il display protetto da gorilla glass,per quanto riguarda il modding non è vero che non c'è oppure è poco,dipende sempre dal dispositivo che si compra,se è un dispositivo molto popolare si può fare tantissimo modding alla pari di altri processori,mentre se è un dispositivo poco conosciuto c'è meno modding,lo stesso che succede anche ai processori Qualcomm o exynos montati su dispositivi poco riusciti e che attraggono meno pubblico,per capire ciò che vi dico basta gjarxefe proprio il g flex 2 per il quale non è stata nemmeno creata una custom recovery ed è possibile solo fare il root con metodi molto fastidiosi e complessi se non si ha uba buona base di conoscenza del mondo android a che se monta un processore Qualcomm che fino a 2 mesi fa era il top della casa,scusate se mi sono dilungato così tanto ma volevo rendere chiaro il concetto in modo che chi legge non faccia l'errore che ho fatto io per anni,lasciate perdere i grandi nomi perché non sempre valgono quello che ce li fanno pagare,in sintesi il mio pensione è questo,se vuoi prendere un top di gamma allora va bene prendere un Samsung,un Lg,un Htc etc etc,ma se volete spendere dai 350 euro in più allora lasciate perdere i grandi nomi,perchè in quel caso andrete a pafare solo il nome e non la qualità,perchè dai 350 in giù,ci sono le varie xiaomi, leEco e tante altre marche che offrono molto di meglio

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

  6. #15
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    137

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 11 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Ma io sto parlando di leeco 1 pro. E sono fuori tema, non mi ricordavo. Ma se lo xiaomi è inferiore al modello precedente figurarsi rispetto a quello attuale.

    Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
    Ultima modifica di dgero83; 04-06-16 alle 20:27

  7. #16
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    3,614
    Smartphone
    Xiaomi RedMI Note 2 Prime

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 771 volte in 719 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dgero83 Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da luikiwi Visualizza il messaggio
    Io preferirei più quest'ultimo mediatek decacore che il Qualcomm 810 perché mi sembra che aveva problemi di riscaldamento. Sino adesso ho avuto quasi sempre cellulari con mediatek ( ora Lenovo k3 note) e sono riuscito sempre a fare le varie modifiche con l'allegato mobileuncletool
    Io ho Nexus 6p e per ora non ho mai avuto problematiche legate al riscaldamento, per cui credo che fosse o la prima versione buggata, o leggenda metropolitana.

    Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
    No non e' leggenda, semmai e' il contrario il nexus 6P e' l' unico dispositivo che e' riuscito a minimizzare i problemi di surriscaldamento dell SD 810 senza castrarne le prestazioni!

    Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App

  8. #17
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    foggia
    Messaggi
    5,001
    Smartphone
    htc one x-gLxy tab 2 7"

    Ringraziamenti
    1,569
    Ringraziato 717 volte in 645 Posts
    Predefinito

    Era per farti capire che non è perché uno ha snapdragon e l'altro mediatek quello con snapdragon è migliore a prescindere,se a te interessa solo il discorso"di ce l'ho più lungo io" allora prendi lo snapdragon senza problemi,se ti interessa capire bene la differenza ne parliamo,dato che l'esempio che ho fatto io vale per tutti gli smartphone,di conseguenza anche per il leEco le2 che monta un mediatek,ho fatto l'esempio dello xiaomi perché possiedo quello ed ho fatto il paragone con lo snapdragon 810 che ho anche avuto in precedenza,va da se che era riferito anche al soc x20 che ha il leEco le2

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

  9. #18
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    137

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 11 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Della marca non mi interessa. Lo snap 810 ha specifiche migliori del 650. E a maggior ragione l'heliox10 che è della generazione successiva.

    Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App

  10. #19
    Androidiano VIP L'avatar di SonoUnUnicorno


    Registrato dal
    Jun 2014
    Località
    Pandora, Borderlands 2
    Messaggi
    1,074
    Smartphone
    Xiaomi Mi5 e MiPad 2

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 239 volte in 221 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dgero83 Visualizza il messaggio
    Della marca non mi interessa. Lo snap 810 ha specifiche migliori del 650. E a maggior ragione l'heliox10 che è della generazione successiva.

    Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
    Si, ma consuma e scalda praticamente il doppio. Non mi serve a niente avere una CPU che va al 10-15% in più se poi è piena di problemi, inoltre il 650 si posiziona leggermente sopra all'808, quindi su un ottimo livello. Ricordo anche che l'810 con uno schermo 5,7" QHD (anche downscalato nei giochi) si mangia i 3000mAh come niente, mentre un 650 con 5,5" FHD e una 4100mAh ha una durata incredibile. Guardare solo le "specifiche" non ha senso, soprattutto quando si avvicinano ed uno dei due ha palesi problemi.


    Quote Originariamente inviato da cranio84 Visualizza il messaggio
    Io ho avuto sempre cellulari con Qualcomm oppure exynos (Samsung) mentre il mio attuale redmi note 3 nella variante mediatek è il mio primo dispositivo con questo soc,in passato è vero che c'era una scarsa considerazione di questo soc,anche perché venivano prodotti solo per la fascia bassa e di scarsa qualità,dall'helio x10,quello che sto usando io,le cose sono notevolmente cambiate,i soc che vengono prodotti adesso sono di alta qualità e consumano molta meno energia del passato anche mantenendo prestazioni altissime,prima di questo telefono mediatek x10 avevo proprio un telefono con snapdragon 810,lg g flex 2,lo snapdragon 810 è senza dubbio il peggior soc mai costruito da Qualcomm,anche se c'è da dire che in alcuni telefoni come il One plus 2,il Sony z5 ed anche nel letv 800 l'ottimizzazione software è stata ottima ed è riuscita a tamponare parecchio il surriscaldamento senza intaccare troppo la potenza del soc,in altre case,come la lg per esempio,per abbassare il calore,che era davvero eccessivo ed il display insieme alla cover posteriore raggiungevano temperature che potevi friggere le uova,hanno solo fatto si che a livello software,quando si raggiungevano queste temperature,viene dimezzata la potenza nel senso letterale della parola,infatti facendo 2 test benchmark consecutivi,nel secondo il risultato che veniva fuori era esattamente la metà del primo perché veniva tagliata la potenza,tornando al mediatek,com il soc x10 che sto usando ora mi sto trovando molto meglio rispetto al Qualcomm snapdragon 810,il redmi note 3 mediatek che ho adesso non riscalda mai,non diventa nemmeno tiepido nemmeno quando gioco a giochi pesanti come real racing 3 o modern combat 5 e nonostante la GPU powervr6200 sia meno perform della adreno non ho mai cali di frame, con il g flex 2 con snapdragon 810 su antutu raggiungevo intorno ai 77mila punti,mentre con x10 intorno ai 50mila,ma solo sulla carta,perchè alla fine in 10 anni di android ho imparato che i bench sono solo numeri che lasciano il tempo che trovano e che i telefoni vanno valutati nell'uso quotidiano,appunto se quando lo usiamo è sempre fluido e scattante,senza lag o impuntamenti,se non riscalda mai nemmeno quando è sotto stress e fa bene il suo lavoro,un telefono che totalizza 50mila punti è senza dubbio migliore di uno che ne totalizza 77mila che però dopo 30 secondi contati di orologio inizia a scottare o dopo 1 minuto di navigazione web divenfa bollente mangiando batteria a non finire,poi i nuovi mediatek x20 ed x25( che altro non è che un x20 overclock)sono soc molto vicini ai top di gamma delle altre marche e sono soc che senza dubbio meritano di essere provati,da quando mi sono tolto la fissa di comprare solo dispositivi con soc più performanti (sulla carta)ho scoperto questa bella realtà dei mediatek,che se si prendono dispositivi di fascia alta (nello standard mediatek)si viene a spendere come se si comprasse un dispositivo di fascia medio bassa con altro processore,ma si hanno prestazioni da fascia alta,senza considerare che spesso sono montati su telefoni costruiti con materiali nobili,prendendo l'esempio proprio del redmi note 3 che ha il retro in alluminio ed il display protetto da gorilla glass,per quanto riguarda il modding non è vero che non c'è oppure è poco,dipende sempre dal dispositivo che si compra,se è un dispositivo molto popolare si può fare tantissimo modding alla pari di altri processori,mentre se è un dispositivo poco conosciuto c'è meno modding,lo stesso che succede anche ai processori Qualcomm o exynos montati su dispositivi poco riusciti e che attraggono meno pubblico,per capire ciò che vi dico basta gjarxefe proprio il g flex 2 per il quale non è stata nemmeno creata una custom recovery ed è possibile solo fare il root con metodi molto fastidiosi e complessi se non si ha uba buona base di conoscenza del mondo android a che se monta un processore Qualcomm che fino a 2 mesi fa era il top della casa,scusate se mi sono dilungato così tanto ma volevo rendere chiaro il concetto in modo che chi legge non faccia l'errore che ho fatto io per anni,lasciate perdere i grandi nomi perché non sempre valgono quello che ce li fanno pagare,in sintesi il mio pensione è questo,se vuoi prendere un top di gamma allora va bene prendere un Samsung,un Lg,un Htc etc etc,ma se volete spendere dai 350 euro in più allora lasciate perdere i grandi nomi,perchè in quel caso andrete a pafare solo il nome e non la qualità,perchè dai 350 in giù,ci sono le varie xiaomi, leEco e tante altre marche che offrono molto di meglio

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
    Il problema dei Mediatek per me, a parte i millemila core inutili, è il fatto che senza un codice sorgente completo sarà sempre impossibile spingere il modding ai livelli di Qualcomm, perché saremo sempre limitati dal dover utilizzare un kernel precompilato. Quindi quando verrà rilasciata una nuova versione di Android bisognerà aspettare prima che Mediatek aggiorni i suoi driver (e sappiamo bene che ci mette mesi) e successivamente che il produttore aggiorni (anche quello lento e difficile), per cui nessuna custom ROM aggiornata potrà essere sviluppata nel mentre. Poi sul fatto che 810 (come anche 615/6/7) sia un disastro sotto praticamente tutti i punti di vista non posso che concordare, ultimamente hanno tutti alti e bassi.

    Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di SonoUnUnicorno; 04-06-16 alle 23:33
    Dispositivi attuali:

    Xiaomi Mi5 32Gb
    ROM: LineageOS 14.1 + Magisk 12.0
    Recovery: TWRP 3.1.0-1 Official

  11. #20
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    foggia
    Messaggi
    5,001
    Smartphone
    htc one x-gLxy tab 2 7"

    Ringraziamenti
    1,569
    Ringraziato 717 volte in 645 Posts
    Predefinito

    Su Qualcomm certamente è più facile sviluppare,ma mediatek non è più la società che costruiva schifezze di qualche anno fa,io sono rimasto stupefatto dall'x10,ho comprato questo telefono dopo aver regalato il flex 2 a mio nipote per tamponare fino al prossimo acquisto di spessore,ma mi ha sorpreso così positivamente che stavo valutando se prendere uno smartphone con l'evoluzione di questo sock,x20 o ancora x25 ed anche io come l'amico ero orientato sul le2 ma in versione pro,che appunto ha due varianti,x20 ed x25, ripeto che mai sono stato un estimatore mediatek e che addirittura la ripudiavo e sconsigliavo,ad oggi mi viene da dire anche sbagliando visto il lavoro che sta facendo,comunque poi sono stati presentati i futuri Asus zenfone 3, la versione deluxe è stupenda e sta 499 dollari,quindi intorno ai 430 euro,sto aspettando solo che venga annunciata la data di rilascio,se sarà molto lontana ancora allora vado di le2 pro,altrimenti attendo e prendo quello

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy