Mi piacciono entrambi, vorrei sapere se qualcuno li ha i pro e i contro in termini di autonomia, fluidità, hardware. Grazie a chi può darmi una mano a scegliere.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Mi piacciono entrambi, vorrei sapere se qualcuno li ha i pro e i contro in termini di autonomia, fluidità, hardware. Grazie a chi può darmi una mano a scegliere.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD usando Androidiani App
Display: entrambi HD, 5". Quello del P8 Lite è un display senza odi ne lodi; quello del Redmi 3 Pro (non ha senso prendere il Redmi 3 senza "Pro") è uno dei migliori - se non il migliore - display HD in circolazione.
Prestazioni: più o meno siamo li. Nel multitasking, il Redmi 3 Pro è avvantaggiato, così come nel gaming. Forse il Redmi 3 Pro è un pochino più fluido.
Fotocamera: nessuno dei due spicca per qualità. Non saprei comunque dirti quale dei due è migliore.
Autonomia: quella del P8 Lite è a stento buona. Quella del Redmi 3 Pro è pressappoco infinita (parliamo di 7/10 ore di display acceso).
Costruzione e materiali: ottimi entrambi - per la fascia di prezzo, io adoro il Redmi 3 Pro: davvero fantastico! Sembra di avere in mano uno smartphone top di gamma.
Ergonomia: il Redmi 3 Pro, essendo meglio ottimizzato, si tiene meglio in mano.
Aggiornamenti: anche qui "Xiaomi docet". Può capitare di doverci metter mano per determinati aggiornamenti, ma ci sono ottime guide e un'utenza disponibile e preparata.
Plus: il Redmi 3 Pro ha il sensore per le impronte digitale.
Garanzia post acquisto: Huawei vende direttamente in Europa, per cui sotto questo punto vince alla grande. Per quanto riguarda Xiaomi, bisogna affidarsi principalmente alla garanzia offerta dal venditore.
Grazie, le informazioni sono veramente utili, e per quello che cerco mi pare che il confronto sia nettamente a favore di Xiaomi, mi preoccupa solo una cosa, dove comprarlo, e se con l'italiano ci possono essere problemi, su un noto sito di acquisti ho letto sempre che arrivano dalla Cina, non vorrei trovarmi con scritte e lingua cinese!
Dovrebbe arrivare con ROM stock (quindi senza Play Store) e lingua in inglese - mi riferisco a quello che vedo da GrossoShop.
La butto lì: se non hai bisogno dei 32GB di memoria interna e dello slot per la micro SD e non dai priorità al multitasking, c'è lo Xiaomi Mi4C 2/16!
Preferisco il 3 Pro, ma sul sito del venditore quelli che arrivano direttamente dall'Europa sono finiti, e quelli in spedizione dalla Cina arrivano troppo tardi, ed io dovrei regalarlo fra circa 10 gg, che rabbia.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD usando Androidiani App
Del Pro mi arrivavano di più la batteria (che però penso non significhi che duri di più) ma soprattutto la memoria.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD usando Androidiani App
Ringrazio tutti voi per l'aiuto che mi state dando, non sono esperto di acquisti in line mi sono sempre servito di ebay o amazon, dove si parla di consegne che vanno dal 21 al 9 luglio, quindi rischio di non farcela, cerco il sito che mi suggerisci. Grazie ancora.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD usando Androidiani App
Trovato su Grosso, spedizione da Europa in 24/48 ore, nelle specifiche leggo lingue installate cinese/inglese, che significa che non trovo l'italiano?
Inviato dal mio ASUS_Z00LD usando Androidiani App
Arrivato in 24 ore, che delusione tutto in cinese, sono disperato.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD usando Androidiani App
Stai calmo, fai un sospiro e segui questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...xiaomi-eu.html
Non è immediata (perché dovrai far richiesta di sblocco bootloader e dovrai aspettare la loro risposta) ma alla fine avrai in mano un signor terminale e in italiano.
Se hai problemi/dubbi scrivi lì che l’utente che l’ha fatta risponde, è gentilissimo e disponibilissimo
Purtroppo per questo device non è ancora uscita, come per altri, una rom global ufficiale di Xiaomi contenente la lingua italiana
Ci sono però quelle di miui.it o xiaomi.eu
Ringrazio tutti voi che state gentilmente cercando di aiutarmi, sarà che sono nel panico, che sono impedito a fare questi passaggi, ma penso che non sia molto corretto mettere in commercio in Europa terminali in queste condizioni. Mi ero basato su una precedente esperienza con un altro terminale cinese, un altro brand, con il quale però tutto è filato liscio come l'olio, li è bastato impostare la lingua italiana, e tutte le finestre sono sparite, pur non essendo un device mai arrivato in Europa. E vabbe' aspetto le ferie per metterci le mani sopra visto che l'operazione mi pare molto lunga. Intanto ho ordinato un altro cellulare per il regalo che devo fare, e a lasciar la strada vecchia....
Inviato dal mio H60 L02 usando Androidiani App