Visualizzazione stampabile
-
Smartphone sotto i 300?
Salve a tutti, devo comprare uno smartphone sotto i 300 euro per un regalo, purtroppo devo decidere il prima possibile e non ho il tempo di studiarli molto quindi mi affido a voi.
Per lo schermo non ci sono problemi di dimensioni, anzi tecnicamente più grande è e meglio è..sarei orientata verso un telefono cinese perchè solitamente a parità di prezzo si riescono ad avere delle specifiche migliori (ma se arrivasse almeno con la lingua italiana impostata starebbe meglio).
Fondamentale una buona durata della batteria e un gps che funzioni bene, non lo usa tantissimo durante il giorno ma gli piace scaricare un sacco di app e tende a riempirlo quindi serve un po' di memoria interna, possibilmente espandibile (a meno che non sia già molto capiente di suo).
Questi sono i punti fondamentali, se avesse anche una fotocamera buona sarebbe meglio ma non è strettamente necessario.
Che mi consigliate?
-
Samsung A3 modello 2016
Samsung S5 Neo sugli stock online li trovi a bion prezzo altimenti Huawei tipo P8
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
-
Mi sento di consigliarti lo xiami redmi note 3 pro la variante 3 giga di ram e 32 giga di memoria interna,è dual sim,una micro sim ed una nano sim,ma al posto della seconda sim,quella nano,è possibile mettere una scheda sd se non bastassero i 32 giga già presenti come memoria interna,ha la fotocamera posteriore da 16 megapixel che anche se non fa foto come i top di gamma Samsung,lg etc sono comunque buone,la fotocamera frontale è da 5 megapixel,ha uno snapdragon 650 hexa core ed una CPU adreno entrambi molto performanti e si trova abbondantemente sotto i 250 euro,la durata della batteria è mostruosa,sotto wifi si fanno tranquillamente oltre 8 ore di schermo attivo e sotto connessione dati si fanno tranquillamente 6 ore di schermo attivo,è un unibody con scocca in alluminio,davvero bello esteticamente e per quanto riguarda l'italiano basta chiedere allo Store sul quale lo si acquista di farsi mettere la rom miui global che ha già l'italiano e riceverà gli aggiornamenti ota normalmente dato che è una rom ufficiale
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Xiaomi Redmi note 3 pro come vi sembra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lsand
Salve a tutti, devo comprare uno smartphone sotto i 300 euro per un regalo, purtroppo devo decidere il prima possibile e non ho il tempo di studiarli molto quindi mi affido a voi.
Per lo schermo non ci sono problemi di dimensioni, anzi tecnicamente più grande è e meglio è..sarei orientata verso un telefono cinese perchè solitamente a parità di prezzo si riescono ad avere delle specifiche migliori (ma se arrivasse almeno con la lingua italiana impostata starebbe meglio).
Fondamentale una buona durata della batteria e un gps che funzioni bene, non lo usa tantissimo durante il giorno ma gli piace scaricare un sacco di app e tende a riempirlo quindi serve un po' di memoria interna, possibilmente espandibile (a meno che non sia già molto capiente di suo).
Questi sono i punti fondamentali, se avesse anche una fotocamera buona sarebbe meglio ma non è strettamente necessario.
Che mi consigliate?
Xiaomi Redmi Note 3 Pro, versione 3gb ram / 32 gb rom con SoC Snapdragon.
Schermo 5,5”, batteria 4000 mAh, dual sim o memoria espandibile al posto della seconda sim.
Fotocamera un po’ sotto tono rispetto alle caratteristiche, più che altro negli scatti notturni; di
giorno sono più che buoni.
Inizia ad essere spedito già con rom global developer contenente italiano.
Con schermo ancora più grande (6,44”!) c’è il nuovo MiMax (più un mini-tablet che uno smartphone), ma non credo sia già disponibile con italiano
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Xiaomi Redmi Note 3 Pro, versione 3gb ram / 32 gb rom con SoC Snapdragon.
Schermo 5,5”, batteria 4000 mAh, dual sim o memoria espandibile al posto della seconda sim.
Fotocamera un po’ sotto tono rispetto alle caratteristiche, più che altro negli scatti notturni; di
giorno sono più che buoni.
Inizia ad essere spedito già con rom global developer contenente italiano.
Con schermo ancora più grande (6,44”!) c’è il nuovo MiMax (più un mini-tablet che uno smartphone), ma non credo sia già disponibile con italiano
ero indirizzata proprio su redmi..forse non posso dire i nomi dei negozi, comunque l'ho trovato su G********p a 185 e su T*********r a 250, perchè tutta questa differenza secondo te? dove mi conviene prenderlo?
-
Da TopResellerStore sono pazzi, hanno prezzi esagerati senza motivo. Vai tranquilla di GrossoShop e versione 3/32Gb.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lsand
ero indirizzata proprio su redmi..forse non posso dire i nomi dei negozi, comunque l'ho trovato su G********p a 185 e su T*********r a 250, perchè tutta questa differenza secondo te? dove mi conviene prenderlo?
Su Grosso devi poi aggiungere le spese di spedizione perché a quel prezzo viene spedito dalla Cina, quindi arrivi sui 200 o poco più. Ma in rete si trova qualche sconticino da applicare per scontare qualche euro.
Sull’altro (Topres…??) viene spedito dall’Italia.
Diciamo che la differenza maggiore c’è lato garanzia e per il fatto che uno arriva dall’Italia:
per Grosso leggi bene come funziona sul loro sito, per il secondo diciamo che c’è la “classica” garanzia italiana di 24 mesi che non è cosa da poco.
Comunque anche in questo caso dai un’occhio alle loro condizioni.
Onestamente non mi farei grossi problemi lato garanzia, sono del parere che questi terminali se hanno un difetto di fabbrica esce fuori subito (il mio l’ho preso su Smarty, aveva un problema al led e me l’hanno sostituito, mi dovrebbe arrivare domani!) e che quindi in ogni caso te lo sostituiscono.
Se si ha un problema diverso successivamente, anche con le marche “normali” i tempi non sono così brevi e non troppo diversi IMHO
Una garanzia al top ce l’hai con i terminali “venduti e spediti” da Amazon: lì, per un difetto anche dopo oltre un anno, ti rimborsano o sostituiscono il terminale.
Peccato non abbiamo Xiaomi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Su Grosso devi poi aggiungere le spese di spedizione perché a quel prezzo viene spedito dalla Cina, quindi arrivi sui 200 o poco più. Ma in rete si trova qualche sconticino da applicare per scontare qualche euro.
Sull’altro (Topres…??) viene spedito dall’Italia.
Diciamo che la differenza maggiore c’è lato garanzia e per il fatto che uno arriva dall’Italia:
per Grosso leggi bene come funziona sul loro sito, per il secondo diciamo che c’è la “classica” garanzia italiana di 24 mesi che non è cosa da poco.
Comunque anche in questo caso dai un’occhio alle loro condizioni.
Onestamente non mi farei grossi problemi lato garanzia, sono del parere che questi terminali se hanno un difetto di fabbrica esce fuori subito (il mio l’ho preso su Smarty, aveva un problema al led e me l’hanno sostituito, mi dovrebbe arrivare domani!) e che quindi in ogni caso te lo sostituiscono.
Se si ha un problema diverso successivamente, anche con le marche “normali” i tempi non sono così brevi e non troppo diversi IMHO
Una garanzia al top ce l’hai con i terminali “venduti e spediti” da Amazon: lì, per un difetto anche dopo oltre un anno, ti rimborsano o sostituiscono il terminale.
Peccato non abbiamo Xiaomi!
Grazie mille sei stato chiarissimo..ultima domanda: devo scegliere tra la spedizione con dhl express (3-4 giorni lavorativi) a 19 e la spedizione SF express (8-9 giorni lavorativi-no dogana) a 15 euro..sarei indirizzata verso quella più costosa perchè per 4 euro se arriva prima sono più contenta però il fatto che nell'altra sia specificato "no dogana" e in questo no mi spaventa un po'..vuol dire che rischio di pagare di piu poi dopo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lsand
Grazie mille sei stato chiarissimo..ultima domanda: devo scegliere tra la spedizione con dhl express (3-4 giorni lavorativi) a 19 e la spedizione SF express (8-9 giorni lavorativi-no dogana) a 15 euro..sarei indirizzata verso quella più costosa perchè per 4 euro se arriva prima sono più contenta però il fatto che nell'altra sia specificato "no dogana" e in questo no mi spaventa un po'..vuol dire che rischio di pagare di piu poi dopo?
Con SF al 100% non paghi la dogana, mentre con DHL ultimamente controllano molto e rischi di dover aggiungere l'IVA 22% + dazi all'arrivo del pacco.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Sta cosa della dogana con DHL no no l'ho mai capita.....
Fin'ora ho preso 3 Xiaomi sempre su Smarty e usando Dhl: loro scrivono proprio "dhl express no dogana", e infatti sempre ricevuti in 3 gg e mai problemi di dogana
Non so perché con gli altri ci dovrebbe essere questo rischio e non lo scrivono.....
-
Perché è così fidati,se li hai ricevuti in 3 giorni è perché erano sicuramente spedito dall'Europa altrimenti non ti sarebbero mai arrivati in soli 3 giorni, perché è umanamente impossibile,comunque per telefoni spediti dalla cina con dhl nel 99.99% dei casi e da ormai diverso tempo,si becca la dogana, con un rincaro pazzesco,dato che dhl anticipa i dazi doganali,quindi oltre al 22% delle spese doganali vanno aggiunte le commissioni che dhl si orende per sbrigare le pratiche doganali,alla fine un telefono di 200/210 euro con dhl nel 99.99% delle spedizioni costerà 250 euro
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Perché è così fidati,se li hai ricevuti in 3 giorni è perché erano sicuramente spedito dall'Europa altrimenti non ti sarebbero mai arrivati in soli 3 giorni, perché è umanamente impossibile,comunque per telefoni spediti dalla cina con dhl nel 99.99% dei casi e da ormai diverso tempo,si becca la dogana, con un rincaro pazzesco,dato che dhl anticipa i dazi doganali,quindi oltre al 22% delle spese doganali vanno aggiunte le commissioni che dhl si orende per sbrigare le pratiche doganali,alla fine un telefono di 200/210 euro con dhl nel 99.99% delle spedizioni costerà 250 euro
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Assolutamente no! Non è questione di fidarsi, ti sto dicendo quello che ho "vissuto" io, non per sentito dire.
E Smarty non spedisce dall'Europa.
Sto seguendo il tracking del mio Redmi Note 3 pro che sto attendendo in sostituzione:
è partito ieri a mezzogiorno da Zujiang, transitato da Shenzen, stanotte era a Hong Kong e ora è A Lipsia in Germania......
Come le altre volte, arriverà in nottata a Bergamo e domattina l'avrò in mano.
Idem il Redmi 3 pro preso ad aprile e il Redmi note 3 pro (quello difettoso) preso a maggio.....
Forse Dhl ha diversi canali, questo non lo so. O forse dipende da chi spedisce....
Sui pacchi ricevuti c'era sempre una dicitura del tipo "dogana pagata in anticipo o esente dogana"
Lo chiederò al corriere se saprà rispondermi
Con Smarty è stato sempre così. E loro lo dicono chiaramente che la spedizione è express no dogana.
Non è umanamente impossibile dato che il pacco viaggia in aereo, sicuramente da Hong Kong a Lipsia e da Lipsia a Bergamo
-
Quello di cui sono sicuro io è che con SF dichiarano il pacco come "collectible child phone" dal valore di 19$ e arriva in Francia e poi in Italia. Con DHL non ho mai provato sia per i costi sia per evitare il minimo rischio (visto che nel caso di Spe.Mall con DHL rimborsano solo il 70% della dogana e con SF il 100%).
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SonoUnUnicorno
Quello di cui sono sicuro io è che con SF dichiarano il pacco come "collectible child phone" dal valore di 19$ e arriva in Francia e poi in Italia. Con DHL non ho mai provato sia per i costi sia per evitare il minimo rischio (visto che nel caso di Spe.Mall con DHL rimborsano solo il 70% della dogana e con SF il 100%).
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Stiamo andando OT….
Scrivo questa poi chiudo
Posso solo confermare che, come previsto, il pacco mi è stato appena consegnato. 3gg scarsi!
Sul sito di Smarty c’è scritto che la consegna è “DHL Express DDP NO DOGANA - DHL Express offre consegna rapida da HONG KONG. Gli oneri doganali vengono pagati all'origine tramite DDP”
E costa 5€ in più, altrimenti la spedizione più lenta è gratuita.
Sul pacco c’è la dicitura “ESONERO”, sulla bolla di accompagno c’è la dicitura, in inglese, di campione senza valore commerciale. Poi c’è una riga con scritto “intercom” con valore 21$.
Parlando e ipotizzando col ragazzo del corriere, probabilmente il grossista cinese, spedendo molto verso l’Europa, ha una convenzione (non ho capito se con la dogana o solo con DHL) dove paga un tot a forfait e quindi tutte le sue spedizioni passano senza ulteriori controlli.
Mi ha detto casomai di chiamare la sede di Milano per chiarimenti
Di più non so!
Fine OT