Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JayAlpha
Per la semplice installazione di una custom rom, quindi della recovery, ti ha dato problemi per via del bootloop?
C'è il rischio che questo problema sia presente anche nel g5?
Quindi consigli il g4.. e del g5 che ne pensi?
Il fatto che al momento non sia supportato da cyanogenmod mi deve far preoccupare sul fatto che non lo sarà neppure in futuro? Perchè questo me lo farebbe escludere a priori com'è stato per s6.
io problemi di bootloop non ne ho mai avuti, nemmeno UNA VOLTA (ho gia letto in rete a tal proposito tempo fa)
ripeto, lo utilizzo intensamente da giugno 2015, mediamente oltre 7 ore di SoT al giorno, tardo pomeriggio faccio inevitabilmente cambio batteria al volo, xposed con 5 moduli installati, bluetooth e gps sempre attivi, continuamente stressato tra app e multimedia, surriscaldamento solo dopo un bel po di minuti sotto stress ma comunque nella parte superiore del telefono dove non da fastidio durante l'impugnatura
per quanto concerne il g5 non saprei dirti molto, ci ho smanettato un bel po e mi è sembrato notevole ma non mi piace esteticamente come g3 (top di sempre per me) e g4
-
Quote:
Originariamente inviato da
cgmastertecnology
Quote:
Originariamente inviato da
JayAlpha
Per la semplice installazione di una custom rom, quindi della recovery, ti ha dato problemi per via del bootloop?
C'è il rischio che questo problema sia presente anche nel g5?
Quindi consigli il g4.. e del g5 che ne pensi?
Il fatto che al momento non sia supportato da cyanogenmod mi deve far preoccupare sul fatto che non lo sarà neppure in futuro? Perchè questo me lo farebbe escludere a priori com'è stato per s6.
io problemi di bootloop non ne ho mai avuti, nemmeno UNA VOLTA (ho gia letto in rete a tal proposito tempo fa)
ripeto, lo utilizzo intensamente da giugno 2015, mediamente oltre 7 ore di SoT al giorno, tardo pomeriggio faccio inevitabilmente cambio batteria al volo, xposed con 5 moduli installati, bluetooth e gps sempre attivi, continuamente stressato tra app e multimedia, surriscaldamento solo dopo un bel po di minuti sotto stress ma comunque nella parte superiore del telefono dove non da fastidio durante l'impugnatura
per quanto concerne il g5 non saprei dirti molto, ci ho smanettato un bel po e mi è sembrato notevole ma non mi piace esteticamente come g3 (top di sempre per me) e g4
Si a livello estetico il g3 era migliore di g4 e g5!
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cgmastertecnology
io problemi di bootloop non ne ho mai avuti, nemmeno UNA VOLTA (ho gia letto in rete a tal proposito tempo fa)
ripeto, lo utilizzo intensamente da giugno 2015, mediamente oltre 7 ore di SoT al giorno, tardo pomeriggio faccio inevitabilmente cambio batteria al volo, xposed con 5 moduli installati, bluetooth e gps sempre attivi, continuamente stressato tra app e multimedia, surriscaldamento solo dopo un bel po di minuti sotto stress ma comunque nella parte superiore del telefono dove non da fastidio durante l'impugnatura
per quanto concerne il g5 non saprei dirti molto, ci ho smanettato un bel po e mi è sembrato notevole ma non mi piace esteticamente come g3 (top di sempre per me) e g4
Sono d'accordo, anche per me i g4 (il g3 non posso neppure prenderlo in considerazione) è più bello del g5, ma per una questione ovvia di evoluzione, avendo la possibilità preferisco prendere un cel di ultimissima generazione.
Ripeto i miei dubbi sono più che altro legati alla possibilità di installare una custom rom terminata la garanzia, visto che ancora non lo supporta cyanogenmod; e non capendone molto, non capisco la ragione, avendo un processore snapdragon, quindi discorso diverso rispetto agli ultimi samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cgmastertecnology
io problemi di bootloop non ne ho mai avuti, nemmeno UNA VOLTA (ho gia letto in rete a tal proposito tempo fa)
ripeto, lo utilizzo intensamente da giugno 2015, mediamente oltre 7 ore di SoT al giorno, tardo pomeriggio faccio inevitabilmente cambio batteria al volo, xposed con 5 moduli installati, bluetooth e gps sempre attivi, continuamente stressato tra app e multimedia, surriscaldamento solo dopo un bel po di minuti sotto stress ma comunque nella parte superiore del telefono dove non da fastidio durante l'impugnatura
per quanto concerne il g5 non saprei dirti molto, ci ho smanettato un bel po e mi è sembrato notevole ma non mi piace esteticamente come g3 (top di sempre per me) e g4
bene sei fortunato. è chiaro che il problema non è sul 100% dei prodotti o LG avrebbe chiuso le vendite.
ma i casi sono tanti.
troppi per prendere (oggi) quei due modelli a cuor leggero.
poi scelta personale e io stavo condividendo la mia opinione.
premetto che prima dell'insorgenza del problema ero più che felice del device, tanto da reputarlo il migliore avuto fino a quel momento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Klasher
bene sei fortunato. è chiaro che il problema non è sul 100% dei prodotti o LG avrebbe chiuso le vendite.
ma i casi sono tanti.
troppi per prendere (oggi) quei due modelli a cuor leggero.
poi scelta personale e io stavo condividendo la mia opinione.
premetto che prima dell'insorgenza del problema ero più che felice del device, tanto da reputarlo il migliore avuto fino a quel momento.
ci mancherebbe roftl
-
Io a casa ho un g3 e un g4 che sono di muo padre sono buoni prodotti secondo me inferiori solo alla serie galaxy note. L autonomia non è il massimo ma fortunatamente c'è la possibilità di mettere una seconda batteria vista la possibilità di estrazione. Per altro in generale gli lg assemblati in generale montano un buon hardware sempre al top con la generazione corrente. associata alla batteria non esaltante come durata segnalo anche che il display qhd peraltro ips non aiuta e hanno una gestione del calore migliorabile anche se non da particolare fastidio nella uso . Posso solo dire per esperienza personale che ad esempio un note 3 sotto sforzo al massimo va a 50 gradi se tirato mentre un g3 ad esempio ha una temperatura che si aggira sui 50 a riposo .la ricezione è nella media e in generale gli schermi ips con quantum e sensore di grstion3dello spettro di colore permetteno al g4 di avere una migliore resa generale e sotto il sole rispetto al g3. Il g5 piaceva anche a me ma non l ho preso per diversi motivi. Primo di tutti l ergonomia di g3 e g4 è quasi insuperabile secondo mi hanno detto che scalda e la batteria stessa dura poco ..oltretutto si trova a prezzi abbastanza onesti online ma però gli stockisti non lo vendono più da parecchio mah. Come hardware sulla carta è tra i top e il software è pure abbastanza buono ma non mi convince appieno anche nelle dimensioni . Si trova di meglio come rapporto corpo schermo anche in casa lg stessa con altri modelli. parlando ancora di g3 e g4 posso aggiungere che per avere marshmallow su g3 è presente l inconveniente di dover per forza usare il PC per l upgrade a m. Il g4 ora con l aggiornamento avuto negli ultimi giorni pare essere molto meno a rischio crash e boootloop come ho potuto constatare personalmente. Ovviamente non esiste lo smartphone perfetto esente da difetti ed è quasi impossibile che in mezzo ai tanti lotti non ce ne sia almeno qualcuno fallato. Se si vuole avere qualche garanzia in più meglio prendere sulle amazzoni . ovviamente inutile dire che la garanzia lg come in Generale le altre è valida per 2 anni quindi. ..io personalmente accetto un modello difettoso per una volta poi se mi succede come mi è successo con lo zenfone 2 551ml che ho dovuto mandare per ben 4 volte in assitenza allora mi limito a rivenderlo appena avuto la nuova unità ..non voglio perderci troppo tempo xd. la modularità del g5 è interessante ma valuterei altri fattori .. a quel prezzo ci sono anche altri device con sd820
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Oramai sono piuttosto convinto a prendere il g5, ma vorrei cortesemente tolti questi ultimi dubbi prima di procedere con l'acquisto..
L'ho trovato online a un prezzo abbordabile (420€), solo che il fatto che il firmware non sia italiano mi preoccupa un po'...
Ho domandato ed ho saputo che il firmware è quello inglese; che differenze comporta avere il firmare di un altro Paese?
Non posso poi sostituirlo con quello italiano (magari tramite odin)?
-
-
Per flashare su lg bisogna usare l utilità apposita lg ora non ricordo come si chiama. Odin è SOLO per i samsung . il firnware basta che sia europeo va bene al massino si flasha quello italiano vero e proprio in un secondo tempo .tieni conto che ha le stesse funzionalità
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App