Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alninek
Ho appena guardato le caratterisrtiche dell'Asus Zenfone 3... mi sa che mi orienterò su quello
display 5.2, 4gb RAM micro sd e tutto sommato un ottimo processore.... ,magari però lo prendo a Natale... così le magagne sono già uscite e vi hanno posto rimedio (si spera!)
ti faccio gli auguri, io su 3 zenfone ze551ml ( quello da 4gb e 32 ram) uno preso sei mesi fa non fa che andare e venire dall'assistenza: da subito non tiene il bt in auto ( gli altri due identici si), poi non teneva la connessione dati ( non era probelma del gestore). mando in assistenza , sostituiscono sk madre e dpo 2 mesi di nuovo il bt, non legge la sim2, si riavvia da solo. Rimando in assistenza, torna il bt ancora non va, in più non funziona più la vibrazione...ora gli ho riscritto....
6 mesi fa ti avrei detto che era una ottima scelta, il 3 poi è davvero allettante, ma se ti ritrovi un problema, rischi di restare cmq senza cell per tutte le volte che devi madnarlo in assistenza....io sto cercando un'alternativa dual sim che non costi tanto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ACErrima
ti faccio gli auguri, io su 3 zenfone ze551ml ( quello da 4gb e 32 ram) uno preso sei mesi fa non fa che andare e venire dall'assistenza:
Credo sia sfiga tua sul terminale... capita un po' con tutti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ACErrima
ti faccio gli auguri, io su 3 zenfone ze551ml ( quello da 4gb e 32 ram) uno preso sei mesi fa non fa che andare e venire dall'assistenza: da subito non tiene il bt in auto ( gli altri due identici si), poi non teneva la connessione dati ( non era probelma del gestore). mando in assistenza , sostituiscono sk madre e dpo 2 mesi di nuovo il bt, non legge la sim2, si riavvia da solo. Rimando in assistenza, torna il bt ancora non va, in più non funziona più la vibrazione...ora gli ho riscritto....
6 mesi fa ti avrei detto che era una ottima scelta, il 3 poi è davvero allettante, ma se ti ritrovi un problema, rischi di restare cmq senza cell per tutte le volte che devi madnarlo in assistenza....io sto cercando un'alternativa dual sim che non costi tanto...
A parte che esiste la sfiga (e la tua esperienza pare lo dimostri). Di mio, cerco sempre di evitare l'acquisto di un device appena uscito proprio per possibili problemi di gioventù.
Per il tuo problema ti informo che esiste il codice del consumo (Dlgs.206/2005) il quale ti permette di chiedere la sostituzione del terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alninek
A parte che esiste la sfiga (e la tua esperienza pare lo dimostri). Di mio, cerco sempre di evitare l'acquisto di un device appena uscito proprio per possibili problemi di gioventù.
Per il tuo problema ti informo che esiste il
codice del consumo (Dlgs.206/2005) il quale ti permette di chiedere la sostituzione del terminale.
che sia stata sfigata non c'è dubbio, 1 su 3 ne è la dimostrazione. Lo avevo preso proprio a fine 2015 sperando fosse stato un po' rodato e non più tanto giovane
ti ringrazoi per il link, purtroppo non credo sia applicabile nel mio caso....il device ha 6 mesi e sono fuori i termini di recesso :(
cmq grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
ACErrima
che sia stata sfigata non c'è dubbio, 1 su 3 ne è la dimostrazione. Lo avevo preso proprio a fine 2015 sperando fosse stato un po' rodato e non più tanto giovane
ti ringrazoi per il link, purtroppo non credo sia applicabile nel mio caso....il device ha 6 mesi e sono fuori i termini di recesso :(
cmq grazie ancora
Qui non si parla di recesso che deve avvenire in 10 giorni.
qui si parla di qeullo che dice l'art 130 del codice del consumo:
1. Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.
3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
La responsabilità del venditore permane per due anni.
Dai uno sguardo qui:
PRODOTTI DIFETTOSI: ART. 130 CODICE DEL CONSUMO. QUESTO SCONOSCIUTO.