Visualizzazione stampabile
-
[xiaomi] [300€]
Sono alla ricerca di uno smartphone da 300€ che mi duri almeno un paio di anni senza problemi, ora ho un iPhone 5s e mi trovo da dio se non fosse per la memoria e la batteria limitate, (se vado in giro con powerbank posso tenermelo sicuramente un altro anno), quindi starei cercando un sostituto che però non sfori il budget e che sia duraturo nel tempo.
Cercando in rete ho trovato questo sito (geekbuying) dove ci sono le ultime ora di sconto della settimana del black friday ed è pieno di xiaomi scontati.
Ora, io non sono informato sugli xiaomi ma dalla tecnica non mi sembrano male, che dite?
-
Hai postato nella sezione sbagliata. Comunque ultimamente con il "Google Play Services" è impossibile far durare 2-3 anni uno Smartphone con OS Android specialmente se ha "poca Ram" e batteria con "pochi mAh". Quindi opta per un Device con almeno "minimo 3 GB di Ram" e con "ottima batteria" almeno da 3500 mAh meglio se una 4000 mAh.
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
-
Ci sono xiaomi con 3/4Gb di ram ed erano quelli che puntavo ma mi sembra strano che un telefono Android possa durare così poco, cioè che senso ha spendere soldi per un note 7 e poi ritrovarsi che ti duri un paio d'anni.
Io ripeto, il 5s va in modo impeccabile come se fosse appena preso, con la differenza che la batteria non dura più di tanto.
Volevo provare a passare ad Android ma se è così piuttosto mi metto via altri soldi e mi prendo un iPhone
-
Discussione già aperta in sezione corretta ma non conforme al regolamento, ora la apri conforme ma in un altra sezione... Sarei curioso di vedere dove, nel regolamento della sezione consigli e confronti, è scritto di scrivere qui.
Sposto...
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Ho scritto su caffè perché nella descrizione c'è scritto "se non sai dove postare", quindi dato che non voglio far fastidio ai moderatori e vorrei semplicemente dei consigli su che smartphone comprare, ho scelto di postare qua così ero sicuro che non ci fossero stati problemi, invece mi sbagliavo...
-
Non è vero che un telefono Android non dura più di 2 anni, basta prendere un telefono con ottimo hardware e lo tieni anche 4 anni, per dare un esempio veloce e personale,io ed un amico ad ottobre 2013 abbiano preso insieme.un Galaxy note 3 di Samsung,io cambio spesso telefono perché sono "malato" quindi non faccio testo,ma il mio.amico ha ancora quel.telefono e funziona ancora benissimo,sempre fluido,mai un impuntamento e ci gira ancora tutto,anche i giochi più pesanti come Real Racing 3 senza nessun rallentamento, quindi se prendi un buon Android ti dura una vita, la stessa cosa vale per iPhone, se ti prendi il 7 adesso, pagandolo però oltre 800 euro,ci dai 4o5 anni tranquillo,ma appunto parliamo di 800 euro, prendi un s7 o qualcosa del genere che ci sta 300 euro in meno e lo tieni lo stesso tempo di un iPhone, con 300 euro purtroppo oggi non ci compri molto,però qualcosa si trova, se vuoi un telefono da tenere nel tempo allora prendi lo Xiaomi mi5 che è un ottimo telefono sotto ogni punto di vista e Xiaomi aggiorna i suoi telefoni per 3o4 anni tranquillamente,anzi anche di più,basta vedere che riceve ancora gli aggiornamenti anche il mi2
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Purtroppo Android funziona così, lasciando da parte le nuove versioni di Android rilasciate con troppa frequenza e non tutti i Device vengono aggiornati all'ultima versione, quindi se si sceglie il Device "sbagliato" che non verrà aggiornato all'ultima versione sei "tagliato" fuori e significa che il tuo Device già dopo pochi mesi dall'acquisto è già "vecchio".
Il "Google Play Services" è un vero "baco". Sempre più "pesante" in termini di Ram, consuma sempre più batteria, vengono aggiunti sempre più servizi che, molti utenti diciamo la verità non utilizzano proprio. Non solo, questi servizi anche se "disattivati" spesso consumano lo stesso batteria creando molti "Wakelock". Tutto questo, non fa altro che "appesantire" il sistema ogni aggiornamento del "Google Play Services". Molti dicono che, la scelta di rendere sempre più "pesante" il "Google Play Services" è una scelta-politica di marketing mirata per rendere sempre più "lenti" Device con poca Ram e con batteria con pochi mAh. Perché questo??? Perché appunto dopo un anno si è costretti e viene voglia di cambiare Device, sia per lentezza e perdita di fluidità del Device, sia perché nel frattempo è uscita una nuova versione di Android.
Quindi, se hai intenzione di acquistare un Device Android, vale tutto questo discorso più quello che ho scritto nel mio precedente post. Aggiungo solo che, valuta bene di acquistare un Device che verrà aggiornato alla versione di Android più recente e che riceve appunto frequenti aggiornamenti da parte del produttore. Ti faccio un esempio: io ho un Huawei G Play Mini Dual-Sim 3 Slot, pagato 190euro da 5 pollici HD, Octa-Core 1.2 Ghz, 2 GB Ram, senza 4G unico neo. Bene, questo Device e nato con Kitkat a marzo del 2015 e successivamente ha ricevuto ben 2 aggiornamenti, sia Lollipop sia Marshmallow. Devo dire che, Marshmallow gira molto fluido senza bug degni di nota e, dopo l'aggiornamento a Marshmallow di 1.4 GB B560 ha ricevuto un altro aggiornamento B570 di ben 434 MB. Giusto per dire che, Huawei non dimentica, aggiorna anche Device di fascia media-bassa sviluppando ottimi firmware ricchi tra l'altro di funzioni/opzioni utili che Android stock (puro) non ha. Ma questo è un altro discorso.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
-
Ma infatti mi sembrava strano che durasse così poco un telefono, diciamo che ieri al black friday volevo prendermi l'honor 8 ma tra cercare info a riguardo (non sono informato sui telefoni) e tra andare a caricare la carta, quando avevo deciso di prenderlo non c'era più a 300€.
Io non sono alla ricerca di un xiaomi ma di uno smartphone a 300€, ho citato xiaomi perché ne ho visti molti a basso prezzo su geekbuying ma non so quanto affidabile sia.
Comunque informandomi bene xiaomi mi5 e mi5s son telefoni nuovi, quindi dovrei andare sul sicuro per un paio di anni almeno...
-
D'accordo con te sul play services,ma oggi un Samsung Galaxy note 3 dopo oltre 3 anni dall'uscita è ancora un buon terminale, sto solo dicendo che se compri un telefono che riceverà l'aggiornamento ad una o 2 versioni di Android successive alla versione con la quale esce dalla scatola 4 anni ce li fai tranquillo, sinceramente oggi comprare un dispositivo Android con meno di 3gb di ram ha veramente poco senso
Io ho avuto 2 dispositivi Xiaomi e cadi sul sicuro,fidati, poi il mi5 non è più recentissimo ed è ben rodato,tra l'altro oltre ad avere ottime prestazioni è anche veramente molto bello come design,io stufo di Samsung ho deciso di comprare Honor8 2 mesi fa e sono veramente contento della scelta,è semplicemente fantastico e vale molto di più di quello che costa
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Allora, non è che non durano un paio d'anni, ripeto, come scritto nel mio primo post, tutto sta nella scelta del Device, serve hardware che per i prossimi due anni riesce a sopportare il "Google Play Services", le nuove versioni di Android e, applicazioni sempre più pesanti. Poi ovvio, anch'io ho un vecchio "Brondi Centurion" 4.2.2 fine 2013 che ancora gira una meraviglia e fa sei ore di schermo acceso con una 2000 mAh, perché??? Perché utilizzo questo "Brondi Centurion" senza più aggiornarlo con le vecchie versioni sia delle applicazioni sia del "Google Play Services".
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.