Visualizzazione stampabile
-
Confronto CPU. Consigli?
Buona sera forum, sono alla ricerca di un nuovo smartphone e stavo confrontando varie CPU ma non conoscendole tutte mi trovo un pò in difficoltà: allora, in casa Hisilicon mi pare che tra kirin 655 658 e 935 non ci sia quasi differenza ( i primi due sono identici mi pare e l'ultimo leggermente meglio ), quindi tra questi 3 diciamo che vince il 935. In casa Mediatek tra Helio x20 , x25 e P20 qual'è meglio? sia in termini di potenza di calcolo/gpu sia in termini di consumo/surriscaldamento. Arriviamo ora ad Atom Z3580 che non so proprio valutare.. il tutto riferito come base allo SD 625.
Grazie a chi mi risponderà !
-
Non esiste un Kirin 935.
Esiste invece il Qualcomm Snapdragon 835 che è al momento il System on Chip più performante dell'azienda americana e superiore ai due Kirin citati..
Dei tre Mediatek il migliore è l'X25.
La serie P identifica i SoC di fascia media del chipmaker taiwanese mentre la serie X identifica quelli di fascia alta.
.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giulio933
Buona sera forum, sono alla ricerca di un nuovo smartphone e stavo confrontando varie CPU ma non conoscendole tutte mi trovo un pò in difficoltà: allora, in casa Hisilicon mi pare che tra kirin 655 658 e 935 non ci sia quasi differenza ( i primi due sono identici mi pare e l'ultimo leggermente meglio ), quindi tra questi 3 diciamo che vince il 935. In cas Mediatek tra Helio x20 , x25 e P20 qual'è meglio? sia in termini di potenza di calcolo/gpu sia in termini di consumo/surriscaldamento. Arriviamo ora ad Atom Z3580 che non so proprio valutare.. il tutto riferito come base allo SD 625.
Grazie a chi mi risponderà !
Ci provo io per quello che so':)
Il Kirin 655 (658 un po' più alta la frequenza) è il processore di classe media mentre il 935 è la classe top precedente al 655(attuale sarebbe 955) ecco perché dici che c'è poca differenza:p
In casa Mediatek la serie top ha il suffisso x davanti mentre la classe media ha la p (quindi x 25 superiore a x 20 a sua volta superiore a p 20).
Invece l'atom z 3580 è uno dei pochi processori della Intel adattati alla telefonia mobile da parte di Asus, è un processore top ,non viene più implementato.
Chiaramente in casa Snapdragon la serie top è la 800 ,la media é la 600 mentre la base è la 400.
Oltre alla serie devi tenere presente anche la frequenza(più è alta più è veloce)ed il processo produttivo(più è piccolo e meglio dissiperà il calore favorendo un basso consumo energetico).
Qual'è meglio?Dipende fa cosa vogliamo ottenere.Se vogliamo un top di gamma come prestazioni ci dobbiamo rivolgere a processori top è dobbiamo accettare il fatto che l'autonomia sarà limitata... ,se invece siamo disposti a ridurre un po' le prestazioni la classe media dei processori è il giusto compromesso tra velocità e consumo energetico...se invece si vuole il massimo dell' autonomia allora è giusto scegliere un processore base ,uno schermo a bassa definizione,una grande batteria ecc.ecc.:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giulio933
Buona sera forum, sono alla ricerca di un nuovo smartphone e stavo confrontando varie CPU ma non conoscendole tutte mi trovo un pò in difficoltà: allora, in casa Hisilicon mi pare che tra kirin 655 658 e 935 non ci sia quasi differenza ( i primi due sono identici mi pare e l'ultimo leggermente meglio ), quindi tra questi 3 diciamo che vince il 935. In casa Mediatek tra Helio x20 , x25 e P20 qual'è meglio? sia in termini di potenza di calcolo/gpu sia in termini di consumo/surriscaldamento. Arriviamo ora ad Atom Z3580 che non so proprio valutare.. il tutto riferito come base allo SD 625.
Grazie a chi mi risponderà !
Hai un Budget di spesa?
Capisco che la tua richiesta sia "diversa"... ma ti pregherei di leggere il regolamento e scrivermi un titolo conforme...
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=508488
Grazie
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Quote:
Originariamente inviato da
Jahk1967
Ci provo io per quello che so':)
Il Kirin 655 (658 un po' più alta la frequenza) è il processore di classe media mentre il 935 è la classe top precedente al 655(attuale sarebbe 955) ecco perché dici che c'è poca differenza:p
In casa Mediatek la serie top ha il suffisso x davanti mentre la classe media ha la p (quindi x 25 superiore a x 20 a sua volta superiore a p 20).
Invece l'atom z 3580 è uno dei pochi processori della Intel adattati alla telefonia mobile da parte di Asus, è un processore top ,non viene più implementato.
Chiaramente in casa Snapdragon la serie top è la 800 ,la media é la 600 mentre la base è la 400.
Oltre alla serie devi tenere presente anche la frequenza(più è alta più è veloce)ed il processo produttivo(più è piccolo e meglio dissiperà il calore favorendo un basso consumo energetico).
Qual'è meglio?Dipende fa cosa vogliamo ottenere.Se vogliamo un top di gamma come prestazioni ci dobbiamo rivolgere a processori top è dobbiamo accettare il fatto che l'autonomia sarà limitata... ,se invece siamo disposti a ridurre un po' le prestazioni la classe media dei processori è il giusto compromesso tra velocità e consumo energetico...se invece si vuole il massimo dell' autonomia allora è giusto scegliere un processore base ,uno schermo a bassa definizione,una grande batteria ecc.ecc.:p
Non capisco quale sia il problema nel titolo del post, non ho indicato il budget di spesa perchè ovviamente non ho intenzione di comprare solo una cpu, volevo solo un parere su questi processori.
Per quanto riguarda le mie esigenze diciamo che vorrei che il telefono mi arrivasse a fine giornata e che non scaldasse mai troppo. Sono molto confuso tra x20, sd 625 i vari kirin ( che a questo punto sono praticamente equivalenti se ho capito bene) e l'atom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giulio933
... non ho indicato il budget di spesa perchè ovviamente non ho intenzione di comprare solo una cpu, volevo solo un parere su questi processori.
Ma dai?!
Ma immaginavo fosse finalizzato all'acquisto di un Telefono...
... e pertanto avessi un budget.
Anche io sono interessato al motore della Ferrari.... ma se poi non me la posso comprare, cosa chiedo a fare?
Comunque... Ok...
.... lo lascio così. Finché si parla di processori.
Un sano confronto tra di essi
Appena si farà menzione di un telefono........ lo chiudo
Perché qui chiedi solo per il processore, giusto?
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Parlando di processori...
Sono curioso di vedere le prestazioni del Kirin 970 !!!
Processo produttivo a 10 nm !
(Più stretto é il processo produttivo, più corta é la distanza dei singoli elementi interni del processore e quindi la velocità aumenta di molto... In linea teorica un processore a 30nm é 3 volte più lento di quello a 10nm a parità di core e di clock)
Ma non é solo quello: tutto l'insieme pare promettere molto bene oltre in fatto di velocità in generale, per le foto ed altro, oltretutto poco "energivoro"...
Stiamo a vedere perché i Kirin, pur essendo ottimi processori e validi anche dal punto di vista dei consumi, sono sempre leggermente meno performanti dei corrispettivi "coetanei" della famiglia Snapdragon...
C'è da dire una cosa però:
Un conto sono i punteggi Antutu dei "celoduristi puri" ...
Un'altro conto sono le prove dei telefoni in mano agli utenti.
E qui i possessori dei Kirin sembrano molto contenti delle prestazioni e anche della batteria!
Dal nostro blog
https://www.androidiani.com/disposit...ficiale-321446
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giulio933
Non capisco quale sia il problema nel titolo del post, non ho indicato il budget di spesa perchè ovviamente non ho intenzione di comprare solo una cpu, volevo solo un parere su questi processori.
Per quanto riguarda le mie esigenze diciamo che vorrei che il telefono mi arrivasse a fine giornata e che non scaldasse mai troppo. Sono molto confuso tra x20, sd 625 i vari kirin ( che a questo punto sono praticamente equivalenti se ho capito bene) e l'atom
In base alle tue esigenze la classe media dei processori va bene . kirin650(montato su p9lite) kirin655(montato su p8lite 2017) e kirin658(montato su p10 lite) sono tutti processori della classe media del Kirin mentre il Kirin 935 appartiene alla classe top di due anni fa( lo montava sia l'honor 7 che il p8) mentre l'attuale top è il kirin960 (montato su p10 e Honor 9).Pertanto la serie 6xx è la classe media mentre la serie 9xx e'la classe top.L'atom ha dei consumi da top e non è più montato....se qualcosa non ti è chiara chiedi pure...:p
-
ok quindi tra sd 625 e mediatek x25 le differenze quali sono ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giulio933
ok quindi tra sd 625 e mediatek x25 le differenze quali sono ?
Qua trovi i confronti in dati tecnici del 2016 ovviamente non solo la CPU fa la differenza su un device.. a volte meglio avere NROM più veloce e meno potenza sul processore.
https://www.google.it/amp/www.androi...n-2016-732870/
La tua richiesta non può essere risolta con solo una risposta tipo EYNOX O SNAPDRAGON non funziona come sui PC android é diverso da windows e la struttura stessa della gestione ram clock ecc. cambia.
Il PC é fatto per essere performante più é potete l hardware più dati macina per smartphone e tablet é diverso devi anche considerare lo spazio che hanno a disposizione e l utilizzo per cui sono progettati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giulio933
ok quindi tra sd 625 e mediatek x25 le differenze quali sono ?
Lo snapdragon 625 è un processore della classe media,ha 8 core e una frequenza massima di 2000 MHz,un processo produttivo a 14 nanometri caratteristiche che lo rendono veloce e parco nei consumi(non è un caso che tutti i terminali che lo montano hanno un'ottima autonomia) mentre il Mediateck helio x25 è un processore della classe top,ha 10 core e una frequenza massima di 2500 MHz un processo produttivo di 20 nanometri caratteristiche che lo rendono molto veloce ,come tutti i top tende a riscaldare e a consumare batteria...(notevoli passi in avanti saranno fatti dal prossimo x30 che avrà un processo produttivo a 10 nanometri),viene montato da alcune aziende cinesi nei loro top di gamma.:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Ma dai?!
Ma immaginavo fosse finalizzato all'acquisto di un Telefono...
... e pertanto avessi un budget.
Anche io sono interessato al motore della Ferrari.... ma se poi non me la posso comprare, cosa chiedo a fare?
Comunque... Ok...
.... lo lascio così. Finché si parla di processori.
Un sano confronto tra di essi
Appena si farà menzione di un telefono........ lo chiudo
Perché qui chiedi solo per il processore, giusto?
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Per aprire una discussione su 3,4 device apro un nuovo post ? (budget 250 quindi non low-cost)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giulio933
Per aprire una discussione su 3,4 device apro un nuovo post ? (budget 250 quindi non low-cost)
Si....
Questo lo teniamo per un confronto CPU
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Lo z3580 sulla carta non era male ma a livello pratico era molto ma molto peggio di un sd800 ... posso dirlo avendo avuto un device con codesto Soc. I mediatek specialmente gli ultimi sono migliorati molto di prestazioni e ormai si possono confrontare con i Soc sd o exynos. Comunque io preferisco a preferire appunto i Soc prodotti da Samsung e metto in prima posizione quelli prodotti da qualcomm. Soprattutto lato modding sono una garanzia. I kirin mi ispirano leggermente di più degli mtk e soprattutto sono montati su device discreti.
Adesso sono particolarmente interessato a sd820 e tengo molto sott'occhio sd835
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App