[Max €300]A5 2017 Vs Redmi Note 3 Pro Vs Mi5 [Ricezione, Microfono, Affidabilità]
Salve, il mio note 3 pro ha fatto qualche brutta caduta di recente e mi hanno chiesto 55 euro per sostituire il microfono, non so se vale il prezzo del telefono nè il prezzo di rivendita. Avrei voluto cambiarlo tra un annetto con un top di gamma ma a sto punto chiedo consigli a voi.
Aspetti che mi sono piaciuti, magari da mantenere:
- BATTERIA. Diamine se dura un sacco con alcune rom, non mi ha mai deluso. Credo sia l'aspetto più importante per me ad oggi
- Schermo, sotto i 5 pollici non si può più scendere ma 5.2 o 5.5 sono perfetti se con poche cornici
- Reattività, per quel poco che consuma questo processore è il top
- Sensore impronte
Contro, quindi cose da migliorare nel nuovo telefono:
- Parte telefonica, sia in ricezione che in microfono. Sfregando o toccando male il cellulare durante una chiamata o una nota vocale la voce viene completamente coperta dai fruscii
- Solidità della scocca, è distrutto e deformato pur non avendo dovuto subire chissà cosa
- Fotocamera, scabrosa anche se con alcune app migliora, video idem, ma fa mosse il 50% delle foto
- Casse, un volume più alto sarebbe preferibile
Indifferente:
- Infrarossi. Usati poco solo all'inizio, ottima idea ma macchinosi
- Active display o doppio tap
- Marchio a patto che non sia sconosciutissimo, xiaomi fa buoni telefoni ma si vede bene che non è un telefono "dei nostri". Non so i loro top come siano
Altre cose che mi piacerebbe avere:
- Impermeabilità
- Usb c
- Ricarica rapida
- Affidabilità generale
Insomma le uniche cose di cui non mi frega niente sono quelle in indifferenti, il resto per quanto possibile tenetene conto. Vorrei consigli sia per la fascia 200 che 300 cercando di capire quanto ci guadagnerei con quello sforzo.
Grazie a chi ha letto fin qui