Visualizzazione stampabile
-
Il pixel 2 xl sarebbe perfetto, a parte il prezzo, e lo schermo, che purtroppo e l'anello debole... Non si può confrontare con s8 e compagnia, hanno davvero fatto un grosso errore... Cmq op5t sta x uscire, che ti cambia aspettare un altro po? Le specifiche saranno buone, avrà uno schermo 18.9 sicuro, speriamo sia meglio del op5 che ha dato qualche grattacapo, e poi potrai scegliere con cura...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Quando una cosa serve, risulta inutile aspettare.
10 giorni ed esce il One Plus 5T
il 5 Dicembre esce Honor v10 (si parla di caratteristiche simili a mate 10 con l'aggiunta persino di BT 5.0 a prezzo inferiore)
poi usciranno nuovi samsung e la serie P di huawei ecc ecc ecc
Dalla presentazione alla commercializzazione passa sufficiente tempo per permettere a qualcun altro di presentare il suo nuovo Smartphone.
-
Purtroppo avete scritto una marea, ma segnalo che Note 8 venduto e spedito da Amazon è in offerta a 780 euro! https://goo.gl/5vazs2
:chebotta:
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichealTaggart
Purtroppo avete scritto una marea, ma segnalo che Note 8 venduto e spedito da Amazon è in offerta a 780 euro!
https://goo.gl/5vazs2
:chebotta:
Inviato dal mio FRD-L09 usando
Androidiani App
Buonasera :-)
Purtroppo il Note 8 all'indirizzo da te segnalato oggi è tornato a 904 €. Trovato sulla baia a 799 €. Certo sarebbe meglio dall'amazzone. Aspettiamo fino a febbraio...
https://www.youtube.com/watch?v=-ZzprkqL6oY
Per quanto riguarda l'One+ 5T le brutte notizie sono tutte confermate. In ordine sparso:
- OIS mancante, anche se le spiegazioni di Oneplus da una parte e tecniche dall'altra, sembrerebbero giustificarlo.
- schermo inutilmente allungato di 6 mm. ma "occupato" dai più economici tasti a schermo che sostituiscono i tasti capacitivi gradevoli visivamente e tecnicamente
- schermo ancora Amoled e non super Amoled o IPS
- volendo a tutti i costi offrire un dispositivo a tutto schermo il sensore delle impronte è collocato posteriormente. Non è la fine del mondo, io credo ci si abitui subito, ma era tanto comodo davanti...
- da quello che ho capito e sono riuscito a vedere, jack audio mancante, morto e sepolto, quindi sgradevole e scomodo adattatore, oppure acquisto di nuove cuffie con ulteriore spesa.
- mancanza d'impermeabilità,
- mancanza di ricarica wireless,
- niente FM come anche i precedenti.
Le belle notizie sono la sempre leggera e pulita Oxigen, lo schermo borderless per essere allineati con la moda e le attuali proposte degli altri produttori, lo Snapdragon 835, compatibile con gli standard Google e gli inutili 8/128 GB di RAM/Storage sul modello più costoso. Chipset e memorie saranno apprezzate particolarmente dai maniaci del benchmark o dai giocatori, ma non dall'utilizzatore standard, che da un nuovo modello si aspetta maggior comfort e doverosa evoluzione.
Ritroviemo invece un moderato aggiornamento per mantenere il passo con la concorrenza ed avere un pretesto per rinvigorire le vendite sotto Natale. Le mancanze permettono di contenere il prezzo di vendita e spiegano perchè il 5T dovrebbe costare come il 5. Non stanno regalando nulla.
Ricapitolando: l'One+ 5T l'ho accantonato a data da destinarsi, ho accantonato il tecnicamente ineccepibile ma troppo costoso Pixel 2 XL, non particolarmente bello e peraltro realizzato in metallo verniciato contro smartphone più economici in alluminio, GorillaGlass 5, ceramica, fibra di carbonio ecc.
Rimane il Mate 10 Pro, di cui si conoscono solo i dettagli tecnici, ma non le reali capacità, il suo sistema chiuso come diceva @ryouza non moddabile e con probabili problemi di compatibilità con l'assistente vocale di Google come ipotizzava @Gabry91. Il Galaxy S8+ (dualsim) ho letto da più parti essere afflitto da impuntamenti, poca fluidità e non moddabile.
Pur con i soldi che mi scottano in tasca, con tante aspettative per questo nuovo Oneplus, sono deluso e guarderò altre offerte.
Se qualcuno può consigliare qualche modello di fascia alta/medio alta che non sia l'aifòn X si faccia avanti, gliene sarò grato.
-
Che dire, l'analisi fatta risulta corretta. Sto cercando di capire, se qualcuno la conoscesse sarei grato per le delucidazioni, le differenze tra la serie Mate, la P ed Honor.
Sono molto propenso all'acquisto del Mate 10 Pro ma vorrei prima capire la politica di Huawei. Il 5 Dicembre verrà presentato Honor V10 che risolve alcuni problemi del mate 10 pro quale ad esempio la mancanza di bluetooth 5.0 mantenendo i pregi del primo (almeno dai rumors) ad un prezzo inferiore. Poi ovviamente nella prima metà del 2018 uscirà la serie P con caratteristiche in genere migliori dei mate che teoricamente provocano solo la svalutazione del primo. Almeno Samsung ogni 6 mesi presenta telefoni il cui pubblico è differente, la serie Note è diversa dalla serie S.
Comunque vorrei segnalarti che, se per te l'acquisto non debba esser fatto per forza in Italia, LG V30 dovrebbe essere venduto anche Dual Sim nel resto d'Europa.
-
https://s8.postimg.org/uxs8dktjl/Hua...ate10-_P10.png https://s8.postimg.org/r1ewhn601/Onor9.jpg
P10 e Honor 9 se la battono con il prezzo. Il Mate 10 Pro è decisamente più su come prezzo, dimensioni e prestazioni su tutto.
Pur avendo avuto l'LG che mi ha appagato per lungo tempo, ma "delicato" lato modding (si corrompeva facilmente la partizione LAF dedicata al dialogo col computer) vorrei provare un nuovo dispositivo.
Come estetica e prestazioni - dichiarate - al momento mi attira più degli altri il Mate 10 Pro, pur con le limitazioni segnalate da Gabry91
-
Io parlavo di Mate 9 paragonato a P10 ed Honor 9. Ora, dopo il Mate 10 Pro, verrà presentata la serie P che sarà un miglioramento della serie Mate. In ugual modo sembrerebbe Honor.
La mia domanda è:
"Perchè bisognerebbe preferire la serie Mate ad Honor e serie P? Quali sono i vantaggi?".
Nel caso in cui vantaggi non ce ne fossero allora vorrebbe dire che i telefoni Huawei sono soggetti ad una svalutazione doppia rispetto la concorrenza dovuta alla politica interna. Un Mate all'uscita della serie P non potrebbe mantenere alto il suo prezzo in quanto quest'ultimo sarebbe il nuovo Top di gamma. In sostanza Huawei presenta 2 Top di Gamma ogni anno?
-
Hai parlato del Mate 10 Pro, per questo l'ho incluso nel confronto pur essendo di categoria superiore. Ogni 6 mesi escono evoluzioni, piccoli passi che è da vedere se sono avanti o indietro. Quindi acquistare quando si è deciso concentrandosi su budget e gusti, ricordandondo che minor prezzo è sinonimo di compromessi quale che sia la marca. Oneplus su questo aspetto è un docente qualificato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabry91
Io parlavo di Mate 9 paragonato a P10 ed Honor 9. Ora, dopo il Mate 10 Pro, verrà presentata la serie P che sarà un miglioramento della serie Mate. In ugual modo sembrerebbe Honor.
La mia domanda è:
"Perchè bisognerebbe preferire la serie Mate ad Honor e serie P? Quali sono i vantaggi?".
Nel caso in cui vantaggi non ce ne fossero allora vorrebbe dire che i telefoni Huawei sono soggetti ad una svalutazione doppia rispetto la concorrenza dovuta alla politica interna. Un Mate all'uscita della serie P non potrebbe mantenere alto il suo prezzo in quanto quest'ultimo sarebbe il nuovo Top di gamma. In sostanza Huawei presenta 2 Top di Gamma ogni anno?
Hai parlato del Mate 10 Pro, per questo l'ho incluso nel confronto pur essendo di categoria superiore. Ogni 6 mesi escono evoluzioni, piccoli passi che è da vedere se sono avanti o indietro. Quindi acquistare quando si è deciso concentrandosi su budget e gusti, tenendo a mente che comunque minor prezzo è sinonimo di compromessi quale che sia la marca. Oneplus su questo aspetto è un docente qualificato...
-
Capito, pensavo ci fossero differenze anche nel supporto garantito tra la serie Mate e la serie P. Ad esempio per Honor il prezzo più basso è spesso giustificato dal minor numero di aggiornamenti (per quanto sia riuscito a capire).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabry91
Capito, pensavo ci fossero differenze anche nel supporto garantito tra la serie Mate e la serie P. Ad esempio per Honor il prezzo più basso è spesso giustificato dal minor numero di aggiornamenti (per quanto sia riuscito a capire).
Se non si cambia dispositivo entro i due anni dall'acquisto, cosa che vedo difficile perchè la tentazione dei nuovi modelli è troppo forte, acquistando dispositivi a larga diffusione e con sorgenti resi pubblici (edit: e driver di fotocamera), quando cessa il supporto ufficiale immancabilmente prima della fine del secondo anno, ci si può sempre dotare di ROM mod...
Galaxy Note 8 al 13/11/2017: € 749
Se l'One+ 5T dovesse essere venduto a 499/559, pur escludendo l'ottima versione pulita e leggera di android proposta da Oneplus contro la pesante personalizzazione di Samsung a mio avviso non c'è partita considerando anche i freeze denunciati per il Note che spero potranno essere risolti con un aggiornamento sw...
Specifiche ordinate per un più facile confronto e prezzi al 13/11/2017 di Galaxy Note e Huawei Mate Pro 10:
https://s8.postimg.org/nmjeft801/Not...ate_Pro10-.jpg
-
Con Huawei ed Honor gli aggiornamenti sono uguali, non c'è una grossa differenza, 18 mesi di supporto, ma al max 1 major release, e sono in linea con gli altri produttori, cioè scordatelo la patch di sicurezza mensile, quella arriva solo con Google.. quanto ai sorgenti, Huawei ha le sue CPU, e sorgenti zero, quindi se interessa il modding sono da escludere. Quanto ai difetti di rom tra Samsung e oneplus non vedo grosse differenze, all'uscita i vari terminali hanno sempre qualcosa che non va perfettamente, poi si corregge.. e x il discorso interfaccia, Samsung ha fatto un bel lavoro col note, solo x le app dedicate non c'è un altro su piazza così completo e curato
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Con Huawei ed Honor gli aggiornamenti sono uguali, non c'è una grossa differenza, 18 mesi di supporto, ma al max 1 major release, e sono in linea con gli altri produttori, cioè scordatelo la patch di sicurezza mensile, quella arriva solo con Google.. quanto ai sorgenti, Huawei ha le sue CPU, e sorgenti zero, quindi se interessa il modding sono da escludere. Quanto ai difetti di rom tra Samsung e oneplus non vedo grosse differenze, all'uscita i vari terminali hanno sempre qualcosa che non va perfettamente, poi si corregge.. e x il discorso interfaccia, Samsung ha fatto un bel lavoro col note, solo x le app dedicate non c'è un altro su piazza così completo e curato
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Se un telefono funziona bene e il firmware è curato non è necessario a tutti i costi rilasciare aggiornamenti. Altra cosa sono le patch di sicurezza che ben vengano. Già @gianpassa parecchi post più su aveva spiegato che il modding è in via di estinzione, ma cmq si ritorna a quanto detto prima: se il firmware è ben curato il modding diventa meno necessario, anche se per me il root è una esigenza oltre che una giusta richiesta, avendo pagato il dispositivo per intero... Relativamente alla rom di Oneplus ne elogiavo la vicinanza alle AOSP cioè vicina per quanto possibile ad android puro, libero da bloatware.
Più su ho editato il post aggiungendo il confronto ordinato delle specifiche di Note 8 e Mate 10 Pro...
-
Vale la pena spendere oggi 850 euro per Mate 10 pro? Se almeno huawei garantisse qualcosa di più sui mate non avrei avuto dubbi ma sapere che meno di 6 mesi e la stessa casa renderà il suo top di gamma non più il suo top mi infastidisce
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabry91
Vale la pena spendere oggi 850 euro per Mate 10 pro? Se almeno huawei garantisse qualcosa di più sui mate non avrei avuto dubbi ma sapere che meno di 6 mesi e la stessa casa renderà il suo top di gamma non più il suo top mi infastidisce
Tutte le case ogni 6 mesi rinnovano, e inoltre sicuramente il prezzo calerà rispetto ad adesso, quindi se puoi aspettare... Se ti serve e li puoi spendere, è un altro discorso... Tanto ci sarà sempre qualcuno che spende di più, vedi iPhone x [emoji16]
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
Almeno Samsung rinnova mettendo telefoni dal marketing diverso... Apple ne presenta uno l’anno... e huawei che vuole competere con loro abbonda.... diciamo che da questo punto di vista non dimostra molto interesse verso il cliente ed è ovvio che molti continueranno a preferire i competitor.
Comunque prenderò il mate per provare a dargli fiducia per una volta ...
-
Ho trovato il Galaxy Note 8 dual sim a 780€ garanzia italia no brand da tiger shop.
Accantonato l'Oneplus 5T che mi ha un pò deluso, ma che rimaneva tra i pochi che permettevano il modding con facilità e senza perdere la garanzia, accantonato il Pixel2 XL che esteticamente non mi piace e costa troppo, sono combattuto tra il "mare grande" conosciuto e collaudato coi suoi pregi e i suoi difetti di Samsung, con l'altro mare grande ma sconosciuto e "blindato" di Huawei che peraltro per il suo Mate 10 Pro deve ancora dimostrare sul campo le sue potenzialità dichiarate, dovendo ancora uscire.
D'altra parte mi chiedo se il chipset Exynos 8895 che ho letto essere utilizzato per il nostro mercato da Samsung - diversamente dallo Snapdragon 835 utilizzato per il mercato Usa - sia pienamente compatibile con le ultime istruzioni di Google.
Per entrambi il mio desiderio di completezza e qualità (che non è mai stata rappresentata solo dal benchmark) viene pienamente esaudito, hanno entrambi una buona estetica, una buona fotocamera, più che adeguata capacità di elaborazione, sensori e caratteristiche di pregio, ram ridondante, storage adeguato ed espandibile per il Note che ha "solo" 64 GB di rom contro gli esagerati e per me inutili 128 GB del Mate Pro 10. Mi rimane il dispiacere dell'impossibilità di abilitare l'amministrazione pena la decadenza della garanzia per entrambi i modelli, con l'aggiunta della difficoltà pratica di attuazione per il Mate.
@Gabry91 : a questa continua immissione sul mercato di nuovi modelli dobbiamo farci l'abitudine consapevoli che il nuovissimo dispositivo appena acquistato e che stiamo per scartare è già vecchio, consolandoci con la consapevolezza che il nostro nuovo acquisto sarà largamente sufficiente per le nostre esigenze anche oltre il giorno in cui lo sostituiremo rincoglioniti dalle campagne intensive di pubblicità. D'altra parte, non dobbiamo nemmeno lamentarci che nuovi modelli troppo frequentemente rilasciati faranno sprofondare il valore del nostro acquisto, poichè gli hobbies (perchè questo è un hobby) hanno un costo e la svalutazione piccola o grande che sia rappresenta quel costo.
-
Visto che si parla tanto di uscita anticipata di s9 con il nuovo processore direi che Samsung ha capito di essere rimasta indietro e pertanto un Note 8 non lo prenderei per diversi motivi (pareri soggettivi):
- processore vecchio rispetto huawei ed Apple
- scomodissimo da tenere in mano
- sblocco con impronta inutilizzabile ad una mano
- nessuna possibilità di innovazioni future (almeno il Kirin 970 lascia l’illusione che tutto è ancora da scoprire)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabry91
Visto che si parla tanto di uscita anticipata di s9 con il nuovo processore direi che Samsung ha capito di essere rimasta indietro e pertanto un Note 8 non lo prenderei per diversi motivi (pareri soggettivi):
- processore vecchio rispetto huawei ed Apple
- scomodissimo da tenere in mano
- sblocco con impronta inutilizzabile ad una mano
- nessuna possibilità di innovazioni future (almeno il Kirin 970 lascia l’illusione che tutto è ancora da scoprire)
Invece i motivi ci sono: siamo tutti consapevoli che questa rincorsa verso l'alto non avrà mai fine.... per i motivi proprio da te espressi e quanto da me detto appena più su, acquistare un Note 8 a 780 comprese s.s. (EDIT: che poi è lo stesso prezzo del Mate 10 Pro in Germania: 799) quando ancora oggi sul sito Samsung è venduto a 999 € è una buona operazione, fatta con intelligenza e attenzione al denaro. 220 € sono una bella somma per un prodotto uscito da due mesi e ancora valido tra due anni.
I difetti che hai riportato, tutti comprovati, a mio avviso sono tollerabili nell'uso quotidiano e l'essere umani ci porta ad aggirarli con l'abitudine.... Stiamo sempre parlando di un top di gamma uscito a settembre di quest'anno ed ancora oggi tra i primi 5 migliori smartphone in circolazione. E poi non eri proprio tu a teorizzare presunte incompatibilità del Kirin del Mate con Google Assistant ? Aggiungo due pregi che non hai citato, ma che abbiamo davanti ogni volta che utilizziamo il dispositivo: la S-Pen e il display del Note 8 qualitativamente è giudicato all'unisono tra i migliori: colori più brillanti, luminosità più elevata e stabilità dell’angolo di visione migliore.
Ben venga l'S9, ma quando sarà in vendita ? Febbraio ? Marzo ? E quanto costerà ? Sempre tenendo presente che subito dopo l'S9 ci saranno ulteriori evoluzioni di altri produttori, poi uscirà l'S10, il Mate 11 e così senza mai fine.
Comunque, come ho già detto il Mate 10 mi piace, eccome... :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
... Huawei che peraltro per il suo Mate 10 Pro deve ancora dimostrare sul campo le sue potenzialità dichiarate, dovendo ancora uscire....
@kRel
Guarda che il Mate 10 Pro é già uscito e visibile nei negozi !
Giusto sabato l'ho potuto guardare e mettere a confronto con gli altri "big".
Confermo che anche per l'estetica é il device che mi ha convinto di più!
Vai a vederlo!
-
Ho tirato fuori s9 perché ormai sono pochi mesi... parlano di presentazione già a Dicembre ed avrà l’ultima evoluzione dei processori Samsung che rimarranno validi fino all’s10 ovvero 1 anno di possibili innovazioni contro un processore, quello del Note 8, già spremuto.
Google assistant è incompatibile con il Kirin tanto quanto è incompatibile con Exynos infatti Samsung sta sviluppando Bixby e huawei si parla che abbia già presentato un marchio associabile al futuro assistente vocale.
P.s. Parlo di incompatibilità parziale ovvero per ora non riesce a controllare per esempio la fotocamera per scattare foto. Tutto il resto il Google assistant sembra farlo su tutti gli smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
@
kRel
Guarda che il Mate 10 Pro é già uscito e visibile nei negozi !
Giusto sabato l'ho potuto guardare e mettere a confronto con gli altri "big".
Confermo che anche per l'estetica é il device che mi ha convinto di più!
Vai a vederlo!
Grazie, io non l'ho trovato da nessuna parte ancora. Sicuro che parliamo di questo?:
È in prevendita persino su Huawei. Anche Amazon e Unieuro ce l'hanno in prevendita...
Perché non mi mandi un link in pvt per favore?
@Gabry91 io ho letto che Huawei si sta interessando ad un nuovo OS alternativo ad android e sganciato da Google...
EDIT: ho effettuato una prevendita del Mate 10 Pro sull'amazzone.de dove costa 799. Al termine del processo il prezzo diventa 819,14 se non ricordo male perchè viene detratta l'iva tedesca (più bassa) ed aggiunta l'iva italiana ovviamente più alta. A questo punto ulteriori limitazioni circa la garanzia del produttore di un solo anno anzichè due , accessori, manuali ecc.... alla fine fanno desistere.. Tanto vale acquistarlo in Italia a 849....
-
Tutti i negozi che hanno in preordine il mate 10 pro sono provvisti di un terminale in esposizione ed in più avevano anche terminali per la vendita diretta. Sono sicuro di questo perchè la prima volta che sono andato a vederlo il rappresentante huawei mi ha proposto di comprarlo che ne aveva già alcuni disponibili.
Ovviamente fortuna vuole che quando sono ritornato erano finiti ....
Per quanto riguarda il Kirin OS erano solo rumors dell'anno scorso e tali sono rimasti. Oggi quei rumors sono scomparsi.
-
Dopo aver visto e provato per mezz'ora in megastore naturalmente privo di disponibilità il Mate 10 Pro Titanium Gray Italia, ne confermo la bellezza, la potenza la qualità fotografica (dettaglio eccezionale) e al momento la piena compatibilità con Google Assistant che interessava Gabry91.
Cercandolo online l'ho trovato fisicamente disponibile presso un rivenditore che espone sulla baia ed ho potuto acquistarlo tramite paypal, quindi con una garanzia sufficientemente accettabile, ad un prezzo estremamente interessante: 646,20 comprese s.s. contro gli 850 degli store fisici. Rispetto Oneplus 5T non c'è partita come caratteristiche, estetica, prezzo e prestazioni. Sono costretto a farmi passare la voglia del modding... :laughing:
Non so se ho preso una fregatura visto il prezzo pagato, tipo che arriverà un tarocco per il natale (2018 :laughing:) tuttavia conto sulla protezione Paypal e sul codice EAN 6901443200047 riportato nell'inserzione, che corrisponde effettivamente al Mate 10 Pro: basta verificare inserendo quel codice su google, quindi dovrebbe essere proprio lui...
Per eventuale utilità di chi fosse interessato, nell'immagine allegata è riportato in nome del venditore che non è mio amico, parente, fidanzato, compagno di merende ecc. cioè chiarisco che non faccio nessuna pubblicità, e con il quale dovrete porre tutte le attenzioni del caso. Il suo nome sociale si trova sulla baia, ma anche ad una semplice ricerca internet. Come vedrete ha un grande numero di feedback.
Purtroppo, nel controllare la disponibiltà residua al momento in cui scrivo questo post, il prezzo è stato aumentato a € 730,07 sempre conveniente ma nulla a che vedere con la somma pagata....
https://s17.postimg.org/6n0xzz63f/Huawei.jpg https://s18.postimg.org/cs02kpbj9/Huawei2.jpg
Ciao
-
Arrivato ! È proprio lui... nessun tarocco... Ancora non riesco a credere di averlo pagato 646 € comprese s.s.
Configurazione articolata e lunghetta, ma:
- ho scaricato il backup da Google dal mio Oneplus2,
- configurazione di gMail e importazione dei msg,
- importazione di Calendar zeppo di eventi,
- caricate 133 apps (no giochi)
tutto in 5 minuti (!)
https://s8.postimg.org/ycayokfkh/image.jpg https://s8.postimg.org/mn6z0lwbl/image.jpg https://s8.postimg.org/ay2zcnsi9/image.jpg https://s8.postimg.org/xzjkih51d/image.jpg https://s8.postimg.org/pu1ik9ys1/image.jpg
Prime impressioni: lettore d'impronte velocissimo e non sbaglia un colpo. Non mi sembrano giustificate tutte le lamentele sul posizionamento del lettore sul lato posteriore: basta cambiare dito e usare l'indice. La lunghezza complessiva è IDENTICA all'Oneplus2, solo che il display è più lungo di un dito
Ottimo display 100% di carica in 45' cuffiette comprese. Consigliatissimo per estetica e qualità costruttiva. Tra una settimana circa seguirà recensione nel tread appropriato.
Dimenticavo: inutile per la maggior parte di noi, ma doveroso manuale in italiano !
-
Quote:
Originariamente inviato da Amidaraxar
Ciao scusa se ti contatto in privato ma volevo chiederti un parere sul Huawei Mate 10 Pro. Penso che quel post in consigli e confronti tra terminali sia stato uno dei più interessanti e seri che abbia mai letto per quello ho deciso di rivolgermi a te. In particolare l'ho apprezzato perchè io anche ho avuto la tua stessa indecisione e non riesco ancora a decidermi. OP mi ha sempre stuzzicato, il 5T è solamente per dare un contentito sul display ma rimane comunque un buon telefono. Non ho avuto modo di provare il 10 pro ma solo vederlo in mano (era un sample) quindi ti chiedo: come ti stai trovando? Batteria ti dura tranquillamnte un giorno sotto stress? E per la ricarica? (mi affascina la dash charge). Le foto invece penso siano sicuramente un livello sopra gli altri telefoni, forse al pari di Iphone 8+ e Pixel 2.
Grazie mille in anticipo e scusa se sono stato molto confusionario ma vorrei decidere in questi giorni che ad Unieuro, per il black friday, mi verrebbe a costare 630 euro che penso sia un ottimo prezzo (è il prezzo simile allo store da dove lo hai preso tu, qual è giusto per curiosità?)
@Amidaraxar
Buongiorno. :-)
Ti rispondo pubblicamente perchè la tua domanda e la mia risposta possono essere utili anche ad altri.
-
Non ho avuto il tempo sufficiente per fare una prova approfondita perchè lo sto usando da meno di 24 ore. Inoltre proprio a causa della giovane età del dispositivo, non è detto che a breve o nel medio periodo possano verificarsi problemi di "gioventu". In ogni caso, il Mate 10 Pro è un dispositivo di alto livello: la risposta a Google Pixel e Apple X di un gigante. Ciò premesso la scelta diventa personale: dei dispositivi in questione ognuno ha le sue vette di eccellenza e i suoi contro.
Per la verità di contro nel Mate non ne ho ancora trovati se non il launcher MIUI a cui non sono abituato, ma a cui ci si abitua presto oppure lo si sostituisce con un altro launcher. Gli ho affiancato Smart Laucher Pro che mi piace molto. Rimprovero a Huawei ma anche ad altri, la mancanza della radio FM perchè perdendo la copertura radio e app via internet non funzionano. Il resto sono tutti pregi. C'è persino la riparazione di problemi via internet (tipo Team Viewer). Non ho trovato fastidioso bloatware e l'unica cosa che mi disturba è di non poter abilitare l'amministrazione senza perdere la garanzia, operazione che Pixel e Oneplus permettono.
Al sensore posteriore mi sono abituato in un ora: sblocco velocissimo e senza esitazioni. La batteria a me va oltre le 24 ore, ma bisogna considerare l'uso che ciascuno di noi fa del telefono, del display, delle connessioni e delle applicazioni. La ricarica completa (è arrivato con carica a zero!) l'ho effettuata in meno di un ora. Del resto non poteva che essere così, viste le dimensioni dell'alimentatore. C'è un'area riservata, come nei Galaxy.
Fotocamera e prestazioni superlative, ma con un prezzo (646 €) che lascia il brutto Pixel e l'ottimo e bello X solo a chi vuole potersi vantare della somma spesa. Confezione elegante dotata di cuffie, cover, cavo, alimentatore, spinotto per estrarre il carrellino della sim e istruzioni in ottimo italiano (inutili per la maggior parte di noi).
L'ingombro effettivo è il medesimo del vecchio Oneplus 2, solo che lo schermo è di un dito più lungo. I selettori sono a schermo, mentre l'Oneplus ha i bei tasti capacitivi e un ottimo tasto fisico per le priorità.
Considerando l'onesto 5T, accantonando l'inutile 8/128, la spesa è di 500 €. Se ti vuoi/puoi permettere 150 € in più il Mate oltre che buono è anche bello per come può considerarsi bello un mattoncino di 15cm x 7 x 0,8 con guscio in vetro, ma praticamente simile a tutti gli altri, che fa esattamente le stesse cose del 5T, che però consente il root.
Le fotocamere nei dispositivi da 500 € non sono così lontane nelle prestazioni, se non si è eccessivamente esigente nelle foto con scarsa luminosità magari in movimento,ci accontenta anche il 5T.
Display superlativo, dai colori vividi e ben contrastati. Risoluzione scalabile per limitare il consumo energetico. Audio buono, ma non eccessivamente alto mi sembra. Qualità di ricezione, da verificare meglio, ma sembra buona. (Non ho detto ottima). Compatibilità e accoppiamento con altri dispositivi perfetta, straordinariamente veloce nello scaricare e nell'aggiornare l'account Google con centinaia di email ed eventi sul calendario e 130 apps dallo store. Google assistant perfetto.
Tutto ciò premesso, e questa è la personalissima considerazione finale ciligina sulla torta, se si esclude la qualità fotografica eccellente del Mate, il mio Oneplus 2 vecchio di oltre due anni con Chipset Snapdragon 810 e 4 GB di RAM, pagato 400 € svolgeva con decorosa dignità le stesse operazioni del prezioso nuovo acquisto.
Ma il più delle volte si cambia solo per avere la gioia di un giocattolo nuovo... :D
-
@kRel
Ricordo benissimo che la stessa frase l'hai scritta anche quando comprasti l'OP2 riferito al buon vecchio G2 ...
[emoji12]
-
Io pure sono soddisfatto... 637 euro presso negozio fisico per il Black Friday
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
mi intrometto in questa discussione senza doverne aprire una nuova (visto che sarebbe un doppione di questa). Come funziona il dual sim del mate? cioè le sim prendono rete contemporaneamente e se mi squilla una si disattiva l'altra? scusatemi ma sarebbe il primo dual sim e mi sono innamorato di questo modello
-
Quote:
Originariamente inviato da
MUCKY
mi intrometto in questa discussione senza doverne aprire una nuova (visto che sarebbe un doppione di questa). Come funziona il dual sim del mate? cioè le sim prendono rete contemporaneamente e se mi squilla una si disattiva l'altra? scusatemi ma sarebbe il primo dual sim e mi sono innamorato di questo modello
Ciao, sono queste le info che cerchi?
Quote:
Doppia scheda doppio standby singolo passaggio.
Il dispositivo supporta solo doppia scheda doppio standby singolo passaggio, ovvero non è possibile utilizzare entrambe le schede SIM contemporaneamente per chiamate e servizio dati.
* Quando si effettua una chiamata utilizzando la scheda SIM 1, la scheda SIM 2 non può essere utilizzata per effettuare o rispondere a eventuali chiamate. Se viene effettuata una chiamata alla scheda SIM 2, verrà riprodotto un messaggio vocale simile ai seguenti: "L'utente chiamato è fuori dall'area di servizio" o "Non è al momento possibile effettuare la connessione con l'utente chiamato. Riprovare più tardi". Il messaggio varia in base al provider di servizi.
* Quando si utilizza il servizio dati della scheda SIM 1, quello della scheda SIM 2 verrà disattivato.
La funzione singolo passaggio del dispositivo aiuta a ridurre il consumo di energia e ad aumentare il tempo di standby del dispositivo. Ciò non è legato alle condizioni della rete del provider di servizi. Si consiglia di contattare il provider di servizi e registrarsi al promemoria delle chiamate perse e ai relativi servizi di assistenza per evitare i conflitti sopra menzionati.
@gianpassa buongiorno, non ho capito a quale "ripetizione" ti riferisci perché di ca22ate ne ho dette molte... Spero almeno che sia positiva...in fondo, questo apparentemente inutile acquisto ha un suo scopo.
EDIT: La fotocamera oltre a fare bellissime foto (spettacolari quelle in bianco e nero) persino troppo dettagliate con difetti e rughe in bella evidenza, ha una profondità di utilizzo che necessita di manuale (compreso, contestuale ed in ITALIANO !) e di apprendimento più o meno lungo in base alle proprie conoscenze.
-
Farò una prova ma a me sembra dual Sim full active
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Però in stand-by funzionano entrambe giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Su HDBlog ho letto che One+ 5T non supporterà Project Treble di google.
@MUCKY ovviamente....
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Su HDBlog ho letto che One+ 5T non supporterà Project Treble di google.
@
MUCKY ovviamente....
Da quello che ho capito permette di ricevere aggiornamenti più veloci, ma in che modo?
Chi li rilascia Google stessa? E in che modo visto gli hardware diversi di ogni terminale? Sì tratta di aggiornamenti tipo patch di sicurezza o vere è proprie build?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nascimiento
Da quello che ho capito permette di ricevere aggiornamenti più veloci, ma in che modo?
Chi li rilascia Google stessa? E in che modo visto gli hardware diversi di ogni terminale? Sì tratta di aggiornamenti tipo patch di sicurezza o vere è proprie build?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Questo argomento qui è OT cmq in breve si tratta dello "spacchettamento" o meglio della riorganizzazione tramite scomposizione di android in due parti: il segmento a basso livello dedicato all'hardware proprietario di cui è il produttore responsabile a rilasciare gli aggiornamenti e l'OS vero e proprio, che da quello che ho capito sarà comune e rilasciato da google allo stesso tempo ed univocamente per tutti. A questa riorganizzazione si dovranno conformare tutti i produttori da metà 2018
-
Ma avendo le 2 sim con 2 account whatsapp, come si comporta il telefono? Ricevo messaggi su entrambi gli account? Non posso averne 2? Come dovrei fare se si può fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
MUCKY
Ma avendo le 2 sim con 2 account whatsapp, come si comporta il telefono? Ricevo messaggi su entrambi gli account? Non posso averne 2? Come dovrei fare se si può fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C'è la funzione da impostazioni per attivare applicazioni gemelle e si possono registrare 2 numeri con 2 WhatsApp differenti che ricevono in contemporanea
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Grazie mille, quindi potrei fare la stessa cosa con più applicazioni giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
MUCKY
Grazie mille, quindi potrei fare la stessa cosa con più applicazioni giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non con tutte le applicazioni, solo quelle supportate. Facebook e WhatsApp sicuro perché le ho installate e lo permette
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk