Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Io tra i due prenderei a occhi chiusi il nook color... ha CM7 (rom cucinata cyanogenmod 7) pienamente suppotata e hadware di ottimo livello per il prezzo!!
Mah.
Il nook color ha un buon schermo, migliore del archos. Come cpu lentrambi hanno un arm cortex a8 ma il nook color da 800 mhz contro il ghz dell'archos 70.
Come memoria ram non so come sia messo il nook color, l'archos 70 ha solo 250 mb.
Come memoria interna il nook color ha solo 500 mb contro i 250 gb dell'archos 70.
-
scusata ma qua NOOK Color - Features of the Readers Tablet - Barnes*&*Noble non dice che il nook color ha 8 giga di memoria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Mah.
Il nook color ha un buon schermo, migliore del archos. Come cpu lentrambi hanno un arm cortex a8 ma il nook color da 800 mhz contro il ghz dell'archos 70.
Come memoria ram non so come sia messo il nook color, l'archos 70 ha solo 250 mb.
Come memoria interna il nook color ha solo 500 mb contro i 250 gb dell'archos 70.
Lo sceglierei specialmente per lo schermo (ottimo a detta di tutti) che ha una risoluzione maggiore e i 512mb di ram...
Il processore credo faccia poca differenza, e in più costa un pochino meno ;)
p.s. ha 8gb di memeoria interna + micro SD
-
Vediamo se riesco a trovare ciò che cerco.
Mio padre 78 anni, mai avuto un computer, al massimo un cellulare dual sim. E' innamorato della tecnologia, ma non ci ha mai provato da solo.
Mi piacerebbe regalargli un tablet che gli permetta di leggere il giornale, fare qualche ricerca internet e un po' di browsing.
Lui si riempie la bocca di IPAD (che noia), io preferisco Android e non vorrei spendere una tombola.
Caratteristiche richieste:
3G (non ha un adsl a casa),
schermo da 10 pollici, almeno legge caratteri grandi,
software decente, non vorrei dover correre da lui ogni 15 minuti a mettere pezze,
costi al massimo 200 euro, o giù di lì.
Temo che dovrò aspettare dopo Natale, ma è lunga, voi avete qualche buona idea, non sono razzista, mi andrebbe bene anche con gli occhi a mandorla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Lo sceglierei specialmente per lo schermo (ottimo a detta di tutti) che ha una risoluzione maggiore e i 512mb di ram...
Il processore credo faccia poca differenza, e in più costa un pochino meno ;)
p.s. ha 8gb di memeoria interna + micro SD
A quanto pare la scheda tecnica che ho letto era errata. A beh allora io propenderei per il nook color, in effetti.
Quote:
Caratteristiche richieste:
3G (non ha un adsl a casa),
schermo da 10 pollici, almeno legge caratteri grandi,
software decente, non vorrei dover correre da lui ogni 15 minuti a mettere pezze,
costi al massimo 200 euro, o giù di lì.
Temo che dovrò aspettare dopo Natale, ma è lunga, voi avete qualche buona idea, non sono razzista, mi andrebbe bene anche con gli occhi a mandorla.
Neanche io sono razzista ma ti sconsiglierei prodotti con occhi a mandorla, a meno che tu non voglia regalare a tuo padre una baracca che si rompe subito. Ovviamente non mi riferisco a prodotti di marche cinesi di tutto rispetto come huawei, ma ai vari prodotti di marche piccole come cect o sciphone.
Non mi viene in mente alcun tablet con queste caratteristiche a 200 euro purtroppo. Da 10 pollici low cost troviamo l'archos 101 e il toshiba folio 100, ma entrambi sono privi di 3g e di software decente.
Aspettando fino a natale o un po' prima le cose dovrebbero cambiare, ma un buon prodotto con 3g a 200 euro è sempre difficile. Non puoi regalargli insieme al tablet un router da 20 euro? Magari quelli che si connettono a rete umts.
-
Potrebbe essere un idea quella del router, ma ha 78 anni, se gli devo spiegare il funzionamento del tablet, di Android e ricordargli tutte le volte di avviare anche il router, la vedo dura.
Mi toccherà aspettare.Spero che per i primi freddi non sarà più costretto tutti i giorni ad uscire per comprare il giornale. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
casaprocida
Potrebbe essere un idea quella del router, ma ha 78 anni, se gli devo spiegare il funzionamento del tablet, di Android e ricordargli tutte le volte di avviare anche il router, la vedo dura.
Mi toccherà aspettare.Spero che per i primi freddi non sarà più costretto tutti i giorni ad uscire per comprare il giornale. ;)
Se non sbaglio esiste un router 3g della tre che dovrebbe essere proprio basic: te lo vendono con tanto di sim, è piccolino e si attacca direttamente alla spina, avviandosi da solo.
Tieni conto che il modulo 3g normalmente comporta un aumento del prezzo tra i 100 e i 150 euro (motorola xoom wifi: 550 euro, 3G: 700).
Un'alternativa ottima sarebbe l'archos 8G9: verrà venduto a ottobre al prezzo di 279 dollari (è probabile che in italia diventeranno 279 euro, ma comprandolo dagli USA sono 190 euro + 20 di spedizione con consegnato.com che non ti fa pagare le tasse doganali). Il tablet non ha il 3g ma ha uno slot per inserire una sorta di chiavetta internet 3g prodotta da archos stessa e che una volta inserita di integra automaticamente col tablet. La chiavetta costerà sui 50 euro.
Quindi, tenendo conto di spedizioni e chiavetta avresti con 260 euro un tablet di fascia altissima con rete 3g. Se non vuoi sforare di quei 60 euro, puoi attendere qualche mese che il prezzo cali ulteriormente ;)
-
Ragazzi poniamo che io stia leggendo un e-book sul Nook Color e voglia salvare su un programma interno al nook color di block notes, due righe che ho letto per poi trasferirle sul mio PC desktop (o notebook). È possibile farlo?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
TabletJoe
Ragazzi poniamo che io stia leggendo un e-book sul Nook Color e voglia salvare su un programma interno al nook color di block notes, due righe che ho letto per poi trasferirle sul mio PC desktop (o notebook). È possibile farlo?
Grazie mille
Chiaro che puoi farlo! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Chiaro che puoi farlo! ;)
Mah non so mica.
Prima di tutto, il nook color non ha veramente android, ma un os android-based, o meglio una versione castrata di android. Ovviamente puoi (e devi, se lo compri roftl) metterci android 3.0 completo senza alcun problema.
Io sul mio xoom per leggere gli ebook uso aldiko book reader, che devo dire non è il massimo: legge quasi tutti i formati e apre i file protetti da ade. Però la gui non è molto adatta ai tablet, e ci vorrebbe qualche aggiornamento (a volte crasha, ha visibili bug) . Molto meglio l'app ufficiale di google books, ma purtroppo in italiano ce ne sono pochi supportati.
In ogni caso, entrambi non supportano il copia e incolla, per cui non puoi copiare il testo e incollarlo in un altro programma per prendere gli appunti.