Guarda che il termine "truffa" per il codice penale ha un significato ben diverso che ti suggerisco di approfondire.
Non c'è alcun "artificio" e "raggiro". C'è chi propone un bene ad un prezzo e chi decide di comprarlo senza essere ingannato in nessun modo. Se non sta bene il prezzo non si compra il bene e finisce lì. Se uno non si informa sul prezzo "congruo" peggio per lui.
Se così non fosse, conoscerei molti dirigenti di negozi fisici, centri commerciali, rivenditori di informatica che in queste ore potrebbero conoscere le porte del carcere, visto a quanto vendono OGGI il Samsung Galaxy S. Per fortuna per loro così non è.
Fate un giro nel mondo "reale" ogni tanto e non solo in quello "virtuale" dell'e-commerce.