Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Aquaris X2 con qualità costruttiva tra i contro?¿?¿?
Ma se anche i Tedeschi (che sono Ferrei) lo hanno elogiato da questo punto di vista!
Ma gli italiani, abbiamo il prosciutto sugli occhi? Bha!
No, ma ho sbagliato probabilmente.
Le diciture sono un po' a caso. Devo correggerle.
EDIT: Sto aggiornando un po' le classifiche. In questa settimana qualche novità.
-
ATTENZIONE
Tutti i punteggi sono aggiornati, sia il totale che le singole voci.
Sono da correggere ancora, invece, le descrizioni e le diciture.
Nei prossimi giorni aggiungo anche altri terminali.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
ATTENZIONE
Tutti i punteggi sono aggiornati, sia il totale che le singole voci.
Sono da correggere ancora, invece, le descrizioni e le diciture.
Nei prossimi giorni aggiungo anche altri terminali.
Ti voglio segnalare che bisognerebbe correggere le informazioni sul dual-band del wi-fi in quanto ci sono errori..:grin:
in quanto tutti i terminali che hanno il supporto al vecchio 802.11n supportano sia la banda a 2,4 GHz che quella a 5 GHz , solo che lo fanno ad una velocità che puo'arrivare a massimo 450 Mbps , mentre i terminali che supportano oltre al vecchio il nuovo 802.11Ac operano solo a 5 GHz( in realta' funziona anche a 2,4 GHz ma non e' obbligato a farlo..) con una velocita' massima di 1350 Mbps..
quindi e' in nuovo ac che fa la differenza , (non ho ancora capito perche' lo abbiano chiamato dual band poiche' genera solo confusione..) , ad esempio il nuovo Xiaomi note 5 e' uguale al Samsung Advance (chiaramente solo come connettività wi-fi..) in quanto entrambi supportano 802.11b/a/g/n .. :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jahk1967
Ti voglio segnalare che bisognerebbe correggere le informazioni sul dual-band del wi-fi in quanto ci sono errori..:grin:
in quanto tutti i terminali che hanno il supporto al vecchio 802.11n supportano sia la banda a 2,4 GHz che quella a 5 GHz , solo che lo fanno ad una velocità che puo'arrivare a massimo 450 Mbps , mentre i terminali che supportano oltre al vecchio il nuovo 802.11Ac operano solo a 5 GHz( in realta' funziona anche a 2,4 GHz ma non e' obbligato a farlo..) con una velocita' massima di 1350 Mbps..
quindi e' in nuovo ac che fa la differenza , (non ho ancora capito perche' lo abbiano chiamato dual band poiche' genera solo confusione..) , ad esempio il nuovo Xiaomi note 5 e' uguale al Samsung Advance (chiaramente solo come connettività wi-fi..) in quanto entrambi supportano 802.11b/a/g/n .. :p
Grazie.
Correggerô in futuro.
-
A parte i terminali mancanti che ho già scritto... c'è qualcosa che valga la pena di aggiungere?
-
Un mare di telefoni da aggiungere dopo questa IFA!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Un mare di telefoni da aggiungere dopo questa IFA!
Ma il Nokia x6 si trova anche con banda 20?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Ma il Nokia x6 si trova anche con banda 20?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ormai esiste. Ma è molto difficile trovarlo. Non è quasi stato commercializzato.