Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Naaa.. sono cari ma sono anche costruiti con criterio e qualità (é il design, mi piace molto), hanno aggiornamenti frequenti dalla casa madre, sono sbloccabili facilmente come un qualsiasi Pixel ed hanno supporto software anche dalla comunità dei modders.
Quei 300 (o poco più), li vale di sicuro :)
Non a caso, per ora, in classifica ha il punteggio più alto, anche nella variante 3/32.
Ho inserito l'X2 perché è l'unico in budget per il momento.
Il design ha avuto qualche punto "arretrato" perché il back non mi piace tanto (de gustibus, come sempre). il frontale, invece, va bene.
Sulla qualità costruttiva non saprei dire non avendolo mai toccato... ma sul sito dice solo alluminio e niente vetro. Pertanto lo reputo costruttivamente inferiore ad un Moto X4, Moto G6, Sony XA2 o Nokia 6.1. Correggimi se sbaglio
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Perché mi hai dato i link dei pro?
Sono decisamente troppo costosi per la categoria, no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Perché mi hai dato i link dei pro?
Sono decisamente troppo costosi per la categoria, no?
Ma hai dato uno sguardo ai link a posteriori giusto?
Scenderà di prezzo l' Xpro (che giudico veramente ottimo), mentre per quanto riguarda il prezzo dell' X2Pro, non riesco a trovare altri smartphone della stessa qualità e con SD660.
Lo giudico vicino ad un Nokia 7 Plus, che ora si trova a prezzi molto vicini alle 300 euro (320 euro circa, presso Unieuro ed Amazon Prime).
PS: più che altro il mio, vuole essere un tentativo di sensibilizzare le persone, a guardare nel loro "giardino", si possono scoprire delle belle cose e a prezzi convenienti, rispetto a koreani cinesi e taiwanesi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Ma hai dato uno sguardo ai link a posteriori giusto?
Scenderà di prezzo l' Xpro (che giudico veramente ottimo), mentre per quanto riguarda il prezzo dell' X2Pro, non riesco a trovare altri smartphone della stessa qualità e con SD660.
Lo giudico vicino ad un Nokia 7 Plus, che ora si trova a prezzi molto vicini alle 300 euro (320 euro circa, presso Unieuro ed Amazon Prime).
Sì, ma non li ho considerati perché mi pare non si aggiornino ad Oreo, quindi tecnicamente non rientrano nel thread.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Sì, ma non li ho considerati perché mi pare non si aggiornino ad Oreo, quindi tecnicamente non rientrano nel thread.
https://www.bq.com/en/support/aquari.../support-sheet
https://www.bq.com/en/support/aquaris-x/support-sheet
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Ok, allora poi li inserisco ;).
P.S. Comunque cerchiamo anche di non affollare troppo il thread con mille terminali.
Teoricamente dovrebbe essere una guida all'acquisto questo sportello e non un database... già ora, secondo me, ce ne sono troppi con troppi punteggi simili.
Che pensi?
Hai qualche idea per sistematizzare la cosa?
-
Hmm..eliminerei proprio il benchmark antutu, questo perché non é riferito all' utilizzo pratico e reale di un qualsivoglia device.
Sono solo numeri e non dicono nulla sulla reale capacità.
Più che altro, sarebbe più gradito un test solo memorie (Geekbench) e un test per saggiare quelle operazioni comuni che si fanno durante la giornata (PCMark).
:like:
PS: E chissà, gli altri ragazzi, potrebbero suggerire proposte migliori delle mie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Hmm..eliminerei proprio il benchmark antutu, questo perché non é riferito all' utilizzo pratico e reale di un qualsivoglia device.
Sono solo numeri e non dicono nulla sulla reale capacità.
Più che altro, sarebbe più gradito un test solo memorie (Geekbench) e un test per saggiare quelle operazioni comuni che si fanno durante la giornata (PCMark).
:like:
PS: E chissà, gli altri ragazzi, potrebbero suggerire proposte migliori delle mie :)
Grazie.
Con un po' di tempo forse si potrà provvedere anche in tal senso.
P.S. Oggi per caso sono passato da un Expert ed ho potuto vedere con mano molti dei terminali di cui parliamo su questo forum.
Una serie di considerazioni:
- Quanto è largo Nokia 6.1! Mi ha un po' deluso da questo punto di vista... nel senso che, ok ha delle dimensioni "contenute" in altezza... ma è proprio largo largo, bel padellone. Peccato. Forse rivedrò il punteggio, inserendo anche il parametro della larghezza. Nulla da dire sull'estetica: molto gradevole e sicuramente fuori dal coro. Non mi è piaciuto, invece, il trattamento dei materiali. Sembrava solido, ma mi ha dato l'impressione di graffiarsi come il burro.
- Honor 9 Lite e Huawei P20 Lite... che dire! Davvero costruiti da dio! Un plauso ad Honor per aver investito tanto sui materiali, nonostante la fascia di mercato bassa. A schermo spento, senza prezzo e senza specifiche... si possono tranquillamente scambiare per due top di gamma al tatto.
- Huawei P Smart ed Honor 7X. Ciofeche assolute. Posizionati malissimo nel mercato e costruttivamente penosi... a livello di Xiaomi di fascia bassa. Veramente deluso.
- Huawei P20 e P20 Pro... ben costruiti, per carità, ma quel tasto frontale senza feedback a pressione non si può guardare. Sarà che sono abituato ad altro, però boh. Non mi sono trovato proprio, neanche per andare nelle semplici impostazioni e fare due giri così.
- Scandaloso che ci fossero due interi banconi solo per Samsung e Huawei in tutte le salse.
- Nessun Motorola. Due soli Nokia (6.1 ed 8) e qualche outsider qua e là
-
La Nokia, non la sottovalutare: https://m.youtube.com/watch?v=30qlx-7qFwk
Prova a fare la stessa cosa con il P-lite e l' Honor-lite.
Purtroppo, cosa si può fare, di fronte al marketing.
Forse, la giusta, equilibrata e onesta opinione dell' informazione?
-
@Bacchinif
Seguo con interesse.
Una mia opinione:
Il giudizio sulla grandezza del display non è obbiettivo, nel senso che grande e piccolo sono caratteristiche che non indicano meglio o peggio.
Qui sul forum vedo che sono più richiesti gli schermi grandi ma quelli piccoli comunque hanno la loro "fetta" di interessati.
Io limiterei il punteggio sullo schermo solo in base alla qualità (risoluzione), alla tipologia (LCD /OLED).
Il classico schermo HD nel 2018 non si può vedere !!!
Buon proseguimento !
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
@
Bacchinif
Seguo con interesse.
Una mia opinione:
Il giudizio sulla grandezza del display non è obbiettivo, nel senso che grande e piccolo sono caratteristiche che non indicano meglio o peggio.
Qui sul forum vedo che sono più richiesti gli schermi grandi ma quelli piccoli comunque hanno la loro "fetta" di interessati.
Io limiterei il punteggio sullo schermo solo in base alla qualità (risoluzione), alla tipologia (LCD /OLED).
Il classico schermo HD nel 2018 non si può vedere !!!
Buon proseguimento !
Non ho ben capito cosa intendi. Cioè, intendi dire che non si dovrebbe proprio dare un punteggio alla dimensione del display?
Io, sinceramente, fino ad ora ho utilizzato questi parametri:
5''-5,2'' = piccolo rispetto al trend attuale, quindi voto "basso"
5,5''-5,7'' = in linea con il trend, senza essere "esagerato", quindi voto alto perché buono per la maggior parte delle persone
5,7''-6'' = già un po' grandicello, quindi impossibile da usare con una mano, di conseguenza voto "medio-basso"
Secondo te cosa non va in questa disamina? Capisco, poi, che ci possa essere qualcuno che vuole lo schermo da 6,5''... ma così facendo dovrei togliere tutti i voti che sono "soggettivi" (dimensioni ed estetica). Che dici?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Non ho ben capito cosa intendi. Cioè, intendi dire che non si dovrebbe proprio dare un punteggio alla dimensione del display?
Io, sinceramente, fino ad ora ho utilizzato questi parametri:
5''-5,2'' = piccolo rispetto al trend attuale, quindi voto "basso"
5,5''-5,7'' = in linea con il trend, senza essere "esagerato", quindi voto alto perché buono per la maggior parte delle persone
5,7''-6'' = già un po' grandicello, quindi impossibile da usare con una mano, di conseguenza voto "medio-basso"
Secondo te cosa non va in questa disamina? Capisco, poi, che ci possa essere qualcuno che vuole lo schermo da 6,5''... ma così facendo dovrei togliere tutti i voti che sono "soggettivi" (dimensioni ed estetica). Che dici?
I parametri che hai usato li trovo coerenti.
Ma non penalizzerei un dispositivo con lo schermo piccolo (o troppo grande) perché non conforme alla tendenza...
Questo è l'unico parametro che non condivido (ma non è così grave !!!)
Nulla da dire sugli altri parametri pur soggettivi ma comunque in linea per dare un giudizio complessivo sul prodotto.
Ma...
...puoi tranquillamente lasciare il mondo come sta, se non sei convinto di questa cosa !!!
Valuta tu senza problemi !!!
[emoji12] [emoji12] [emoji12]
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Ma non penalizzerei un dispositivo con lo schermo piccolo (o troppo grande) perché non conforme alla tendenza...
La stessa cosa, allora, si può dire delle risoluzioni a schermo, giusto?
PS: @Bacchinif, la risoluzione del Wiko é HD+ (720 x 1528)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
La stessa cosa, allora, si può dire delle risoluzioni a schermo, giusto?
PS: @
Bacchinif, la risoluzione del Wiko é HD+ (720 x 1528)
No
Le risoluzioni dello schermo per me vanno classificate normalmente (è oggettivo).
-
Ottimo lavoro, i punteggi sono ovviamente soggettivi, esattamente come accade per le recensioni, però danno un'idea, ed è importante... Però devo fare un appunto alla leggibilità, su Tapatalk settsto scuro, le scritte in blu sono un pugno in un occhio... Non so quanti utenti hanno sto problema, ma si potrebbe mettere un bel verde od un altro colore chiaro? La leggibilità sta a zero... Non so se l'olio io ho sto problema, ma i numeri proprio non li leggo quasi...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Ottimo lavoro, i punteggi sono ovviamente soggettivi, esattamente come accade per le recensioni, però danno un'idea, ed è importante... Però devo fare un appunto alla leggibilità, su Tapatalk settsto scuro, le scritte in blu sono un pugno in un occhio... Non so quanti utenti hanno sto problema, ma si potrebbe mettere un bel verde od un altro colore chiaro? La leggibilità sta a zero... Non so se l'olio io ho sto problema, ma i numeri proprio non li leggo quasi...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Usando un colore chiaro poi il problema si presenterebbe a chi usa il tema di default. .
-
Perché, la determinazione della risoluzione é oggettiva e non soggettiva?
Domanda.
So, che in media, l' occhio umano ha un dpi di 250 (30cm), con campo risolutivo di 576 mpx, 16 colori (in lunghezza d'onda che va' da 380nm, il violetto, a 780nm, il rosso), 256 di visione e 16 milioni di percezione.
-
Leggo con piacere tutti i suggerimenti che ricevo.
Per la questione del colore dei punteggi soggettivi, effettivamente, sarebbe un po' una smazzata cambiarli nuovamente uno ad uno... non lo nego :/
Invece direi che la risoluzione del display è un parametro assolutamente oggettivo. Chi è che vuole una risoluzione peggiore, suvvia :)
IDEA: Avevo pensato di risolvere la questione dei parametri soggettivi mettendo due voti per ogni smartphone, uno dal calcolo dei parametri oggettivi (in nero) ed uno da quelli soggettivi (in blu). Così di ogni smartphone si può vedere subito il dato oggettivo, cioè "il core", diciamo... la potenza bruta in termini di memoria, archiviazione, prestazioni e così via... e poi in parentesi il surplus dato dalle caratteristiche estetiche per così dire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Leggo con piacere tutti i suggerimenti che ricevo.
Per la questione del colore dei punteggi soggettivi, effettivamente, sarebbe un po' una smazzata cambiarli nuovamente uno ad uno... non lo nego :/
Invece direi che la risoluzione del display è un parametro assolutamente oggettivo. Chi è che vuole una risoluzione peggiore, suvvia :)
IDEA: Avevo pensato di risolvere la questione dei parametri soggettivi mettendo due voti per ogni smartphone, uno dal calcolo dei parametri oggettivi (in nero) ed uno da quelli soggettivi (in blu). Così di ogni smartphone si può vedere subito il dato oggettivo, cioè "il core", diciamo... la potenza bruta in termini di memoria, archiviazione, prestazioni e così via... e poi in parentesi il surplus dato dalle caratteristiche estetiche per così dire.
I colori li lascerei come sono.......per il resto passo la parola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Invece direi che la risoluzione del display è un parametro assolutamente oggettivo. Chi è che vuole una risoluzione peggiore, suvvia :)
Si, anche questo é vero.
Però, sarei molto curioso di vedere un test/confronto tra diverse risoluzioni e con un AA-ClearType (o altro AA) sui 3 sub-pixel RGB (per quanto riguarda la risoluzione più bassa).
Secondo me, non se ne accorgerebbe quasi nessuno, a 30 cm di distanza.
-
Sono ben consapevole del fatto che molti ips siano alla pari con amoled e che molte risoluzioni da 1080 non facciano rimpiangere il il fhd+, ma... Anche questo dato purtroppo, risiede nell'esperienza diretta. Qui sul forum possiamo limitarci a confrontare le specifiche ed a fare delle assunzioni.
-
Bhe, la mia esperienza diretta viene da un LG Optimus G E975 e ti assicuro, che a 25-30 cm, la differenza non la notavo, con il FullHD dell' LG G2.
Come oggi, difficilmente si nota tra un FullHD e un QuadHD.
(se non solo nei giochi in 3D)
-
Novità androidiane? Qualche altro terminale da aggiungere?
Onestamente non sono molto ferrato sui mercati super cinesi. Mi sapreste indicare qualche terminale che rientri in questa fascia di prezzo e con banda 20?
-
Ho visto il vernee v2 pro, in uscita, un ip68 con schermo da 6 e batteria Monster, ma è in prevendita, non ho visto review, ed ha il solito mediatek a bordo... Inoltre pesa più di 200grammi...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Non per fare invidia a nessuno, ma ieri ho comprato (non per me, regalato) un Nokia 6.1 2018 (purtroppo solo 3/32) a 185€ su Amazon, venduto e spedito da loro.
Sono stato indeciso fino all'ultimo se spendere 180€-190€ per lo Xiaomi Redmi Note 5 4/64 Global (oggettivamente superiore "al core", cioè in termini di specifiche e memoria), ma poi... vedendo il Nokia (più bello per me esteticamente), con garanzia italiana (Amazon per giunta), allo stesso prezzo ed anche con il Google Home Mini in omaggio (valore 60€, rivendibile a 40€) non c'è stato portafoglio che abbia tenuto...
Ho sacrificato (la persona a cui lo regalerò potrà farne a meno) 32 GB di memoria, però l'ho preso ad un prezzo stracciato veramente.
-
Hai avuto modo di provarlo?? Impressioni ??
Inviato dal mio Lenovo B8000-H usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Non per fare invidia a nessuno, ma ieri ho comprato (non per me, regalato) un Nokia 6.1 2018 (purtroppo solo 3/32) a 185€ su Amazon, venduto e spedito da loro.
Sono stato indeciso fino all'ultimo se spendere 180€-190€ per lo Xiaomi Redmi Note 5 4/64 Global (oggettivamente superiore "al core", cioè in termini di specifiche e memoria), ma poi... vedendo il Nokia (più bello per me esteticamente), con garanzia italiana (Amazon per giunta), allo stesso prezzo ed anche con il Google Home Mini in omaggio (valore 60€, rivendibile a 40€) non c'è stato portafoglio che abbia tenuto...
Ho sacrificato (la persona a cui lo regalerò potrà farne a meno) 32 GB di memoria, però l'ho preso ad un prezzo stracciato veramente.
A quel prezzo diventa imbattibile, infatti è aumentato subito... Adesso sta a 223, che comunque non è un brutto prezzo... Come costruzione nokia sta facendo davvero Delle cose splendide, e rispetto ai vari Honor o Huawei che dominano quella fascia il nokia 6.1 sembra di un'altra categoria,
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
A quel prezzo diventa imbattibile, infatti è aumentato subito... Adesso sta a 223, che comunque non è un brutto prezzo... Come costruzione nokia sta facendo davvero Delle cose splendide, e rispetto ai vari Honor o Huawei che dominano quella fascia il nokia 6.1 sembra di un'altra categoria,
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
:)
Vi farò sapere quando arriva e posterò anche i dettagli per avere Google Home Mini in omaggio. Fino al 31 luglio è valida la promozione.
EDIT: Inutile dirlo, su Nokia 6.1 si installa l'ultima GCam di Arnova (6.7) senza necessità di Root, quindi da questo punto di vista decisamente top.
E' vero, comunque... comprare Nokia 6.1 forse non significa comprare il telefono definitivo per i prossimi due anni, ma a quel prezzo era una offerta irrinunciabile. Praticamente è come se fosse stato pagato 140€. A quel livello non c'è nulla a tale prezzo.
Le criticità, per me, sono:
- 32 GB che possono risultare pochi per l'utente medio in proiezione di due anni.
- 16:9 invece di 18:9.
- Molto largo da tenere in mano.
- Mono-Cam, anche se questa cosa lascia il tempo che trova se si ha un software ben ottimizzato.
Stop, per il resto solo cose positive direi...
-
La Gcam da sola senza abilitare le camera2api non cambia di molto la qualità fotografica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La Gcam da sola senza abilitare le camera2api non cambia di molto la qualità fotografica.
Vero. Dovrebbe essere così sulla maggior parte dei telefoni, ma mi pare di aver capito che su AndroidOne si può anche evitare di farlo. Forse ho capito male.
Comunque mi informerò.
Tu che sai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Vero. Dovrebbe essere così sulla maggior parte dei telefoni, ma mi pare di aver capito che su AndroidOne si può anche evitare di farlo. Forse ho capito male.
Comunque mi informerò.
Tu che sai?
Su MiA1 se vuoi tirare fuori il meglio lo devi fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Su MiA1 se vuoi tirare fuori il meglio lo devi fare.
Grazie. Sarebbe interessante vedere un confronto tra Mi A1 con GCam (solo apk) e Mi A1 con GCam (Camera 2 Api Sbloccate).
Per @fracarro, nulla da segnalare in questo weekend? Qualche nuova uscita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Grazie. Sarebbe interessante vedere un confronto tra Mi A1 con GCam (solo apk) e Mi A1 con GCam (Camera 2 Api Sbloccate).
Per @
fracarro, nulla da segnalare in questo weekend? Qualche nuova uscita?
C'è Xiaomi Mi 8 che nella variante SE spero rientri nella fascia di questa discussione...
Stanno iniziando la commercializzazione in questi giorni...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
C'è Xiaomi Mi 8 che nella variante SE spero rientri nella fascia di questa discussione...
Stanno iniziando la commercializzazione in questi giorni...
La variante SE purtroppo non ha b20, e quindi non rientra purtroppo.. come prezzi da import mi pare di sì, anche se resta da vedere il 710 cosa fa di buono... Anche il mi6 ed il mi note 3 purtroppo non hanno b20, altrimenti sarebbero da candidare
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Per @
fracarro, nulla da segnalare in questo weekend? Qualche nuova uscita?
Al momento nulla, per quanto mi riguarda e per i device, che già sono stati segnalati dagli altri ragazzi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Al momento nulla, per quanto mi riguarda e per i device, che già sono stati segnalati dagli altri ragazzi.
Vorrei un suggerimento sui Samsung da inserire e che ho già iniziato a scrivere nella prima pagina. In pratica, non montando Snapdragon, vorrei capire come si comporta il loro processore proprietario e che punteggio gli dareste.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Vorrei un suggerimento sui Samsung da inserire e che ho già iniziato a scrivere nella prima pagina. In pratica, non montando Snapdragon, vorrei capire come si comporta il loro processore proprietario e che punteggio gli dareste.
i samsung di solito diventano abbastanza competitivi dopo circa 10/12 mesi dall'uscita, prima sono decisamente scarsi come rapporto qualità prezzo! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Al momento nulla, per quanto mi riguarda e per i device, che già sono stati segnalati dagli altri ragazzi.
Vorrei un suggerimento sui Samsung da inserire e che ho già iniziato a scrivere nella prima pagina. In pratica, non montando Snapdragon, vorrei capire come si comporta il loro processore proprietario e che punteggio gli dareste.
I soc della classe j sono scarsi si salvano solo i top di gamma per me ....
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
@Bacchinif
Ti ho aggiunto in OP due post, così avrai più post dove poter scrivere e aggiornare il tuo Thread
Non mi ringraziare....
Il solito bonifico può bastare