Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Meglio il precedente modello X Pro (più bello, più compatto e con un ottimo CMOS Samsung).
Mi lascia un po' perplesso il Soc che, oltre a non essere più recente, avevo letto che a livello di efficienza e temperature non era tra i più riusciti... Dici che lato fotocamera dovrebbe essere addirittura meglio del 2 grazie ad un sensore migliore?
Quote:
Li vicino, c'è il Nokia 7 Plus, che lo asfalta un pochino. (e a prezzo di molto inferiore)
Tra i primi a cui mi ero interessato, ma l'ho provato in negozio e in mano è davvero un mattone, pesantissimo.
-
Il 626, non è altro che un 625 con 200 mhz in più.
I consumi, per il BQ, sono ottimi e uniti all' android stock, ti portano tranquillamente a sera anche con utilizzo intenso, le temperature in full load, si mantengono sotto i 40 gradi, quindi ok anche per questo punto.
Le prestazioni, non mancano, tutto molto fluido e veloce.
Il CMOS, è lo stesso di un Galaxy S7, quindi, ok anche per quest' altro punto e si, scatta meglio dei due sensori montati sull' x2 Pro (pixel più piccoli), inoltre, quest'ultimo sembri consumi parecchio velocemente la sua batteria.
Il Nokia è su di un altro pianeta e poi 10 grammi in più o in meno, non cambiano la vita (che poi, bisogna vedere la qualità costruttiva e i materiali usati, quello è un carrarmato)
PS: comunque, arrivati a questo punto e fossi in te, aspetterei il Galaxy M20, nuovo SoC e batteria da 5000 mAh, oramai manca poco alla sua commercializzazione.
Anche il prezzo, sembrerebbe d'attacco e se mantiene questa premessa, penso spiazzerà parecchio la concorrenza.
PS²: mi rendo conto, che anche questo sarebbe un "pachiderma" per te, ma la batteria ha il suo perché, altrimenti ti tocca aspettare ancora per un Galaxy S10E (e questo costerà almeno il doppio del tuo budget), molto compatto.
Oppure, se ti accontenti (e aggiungi un cinquantone), ora ci sarebbe un Galaxy S8, che praticamente soddisferebbe tutte le tue richieste in un sol colpo (dimensioni, leggerezza e reparto fotografico)