Visualizzazione stampabile
-
Il consiglio migliore in questo caso, è di stringere i denti e aspettare uno SnapDragon 855 (data l' alta compatibilità e la migliore efficienza, rispetto ad un Exynos), anche Samsung, ma corazzato Qualcomm. (sappiamo e siamo reduci dei mediocri risultati delle generazioni precedenti delle manguste)
PS: nel post precedente, hai dimenticato di menzionare un Richard Stallman. (che non può stare in un semplice "ecc.", ma va a braccetto con il Torvalds)
-
A sto punto 855 e supporto 5g, aspettare per aspettare....
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Il consiglio migliore in questo caso, è di stringere i denti e aspettare uno SnapDragon 855 (data l' alta compatibilità e la migliore efficienza, rispetto ad un Exynos), anche Samsung, ma corazzato Qualcomm. (sappiamo e siamo reduci dei mediocri risultati delle generazioni precedenti delle manguste)
PS: nel post precedente, hai dimenticato di menzionare un Richard Stallman. (che non può stare in un semplice "ecc.", ma va a braccetto con il Torvalds)
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
A sto punto 855 e supporto 5g, aspettare per aspettare....
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Sii! Un bellissimo Oppo Poseidon (sembra un tablet) :D
La discussione mi piace (strano vero?)
-
Da quel che ho appena letto, sono tutti cell ancora in divenire.
Io ad inizio febbraio devo decidere.
Compro, rendo, tengo, nolo, emigro... Le difficili scelte della vita
https://i.postimg.cc/fTzmj4j3/1.jpg
-
Ti informo, che a partire dalla EMUI 9, non potrai più usare launcher di terze parti di default.
La difficile scelta di ficcarsi in un altro recinto. (ovviamente, seguita dai vari arresti avvenuti anche in Polonia)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Ti informo, che a partire dalla EMUI 9, non potrai più usare launcher di terze parti di default.
La difficile scelta di ficcarsi in un altro recinto. (ovviamente, seguita dai vari arresti avvenuti anche in Polonia)
Niente politica (e cronaca) in questo Forum.
Per tornare a noi e mantenere le dimensioni accettabili l'unica alternativa, a mio avviso ovviamente, è il Mi Mix 2s.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
No Jack Audio
Mi spiace, ma non riesco a sopportarne la mancanza.
Almeno fino a quando la tecnologia delle batterie è quella che è.
PS: @piccolochimico, per curiosità, quale modello delle Audio Technica possiedi, tanto per compararle con le mie vetuste AKG.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
No Jack Audio
Mi spiace, ma non riesco a sopportarne la mancanza.
Almeno fino a quando la tecnologia delle batterie è quella che è.
PS: @
piccolochimico, per curiosità, quale modello delle Audio Technica possiedi, tanto per compararle con le mie vetuste AKG.
audio technica cks77
https://i.postimg.cc/PxrHcDGW/61ze-UZWi-HLL-SX463.jpgupload pic
Comprate almeno 5 anni a Seoul, hanno fatto qualche decina di migliaia di Km di voli, più estati roventi al sole.
Mi aveva consigliato l'azienda un amico, tecnico del suono, e devo dire che non ha sbagliato.
Io uso al PC dei monitor attivi della Yamaha, di qualità audio un pò ne capisco e devo ammettere che quelle in-ear avevano un ottimo rapporto qualità/prezzo (mi sembra di averle pagate 70 €).
Il Mi2 è bello, ma pesa ancora di più del Mate 10pro.
Anche il peso è un fattore determinante e limitante, almeno per me.
Quando cammino per Km e ho questo piccolo mattone nella tasca dei jeans, un pò di fastidio si viene a creare.
-
Grazie, K181 le mie. (le classiche, mentre per le in-ear, al momento mi accontento di quelle in dotazione al device, più che sufficienti ed equilibrate)
PS: l' occhiata al V30, scommetto, l' avevi già data. (visto che sei in attesa e non vuoi/puoi aspettare, potresti trastullarti temporaneamente con il Sabre ES9218P)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Grazie, K181 le mie. (le classiche, mentre per le in-ear, al momento mi accontento di quelle in dotazione al device, più che sufficienti ed equilibrate)
PS: l' occhiata al V30, scommetto, l' avevi già data. (visto che sei in attesa e non vuoi/puoi aspettare, potresti trastullarti temporaneamente con il Sabre ES9218P)
In realtà non così tanto, perchè mi sembrava che quello che doveva essere il suo punto di forza, ovvero le foto, fosse il suo vero tallone d'achille.
La parte audio promette molto bene bene, così come le foto.
Chissà quale recensione ho letto.
Però in giro lo vedo solo a 400 € :|