CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 4 primaprima ... 234
Visualizzazione dei risultati da 31 a 35 su 35
Discussione:

[Max 330€]Compro o Aspetto? Lista di Terminali: Consigli.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    @l0lli5,

    siamo estremamente curiosi

    Era importante?

  2.  
  3. #32
    Senior Droid L'avatar di l0lli5


    Registrato dal
    Feb 2015
    Località
    Vicetia
    Messaggi
    335

    Ringraziamenti
    39
    Ringraziato 72 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    @l0lli5,

    siamo estremamente curiosi

    Era importante?
    no, semplicemente avevo letto male.
    Seguo comunque questo thread con interesse perchè entro un mese mi devo decidere a prendere un cell a max. 350€



    Inviato dal mio JY S3 usando Androidiani App

  4. #33
    Senior Droid L'avatar di Bacchinif


    Registrato dal
    Sep 2016
    Località
    Napoli
    Messaggi
    580
    Smartphone
    OnePlus 8 Pro

    Ringraziamenti
    115
    Ringraziato 106 volte in 88 Posts
    Cool

    Prima di rispondere a tutti i quotati, ecco qui:



    Arriverà il 20 (c'è Ferragosto di mezzo ed il weekend), ma per fortuna Amazon è stata clemente: mi ha addirittura rimborsato il telefono che devo restituire (l'attuale Sony Xperia XA1) prima ancora di restituirlo! Imbattibili, non c'è dubbio. Ho così potuto usare il buono regalo ed acquistare il telefono nuovo.

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Bhe, più che altro era una proposta di slitteramento di qualche mese, per poter acquistare uno dei due device (Pixel 2 XL o OP6).

    Nel caso del Pixel, attraverso un terzo che si fosse fatto carico del contratto (ammesso che usi la promo di quell' operatore) e avesse spedito a te il device. (simfree)

    Penso che al momento, sia il prezzo più basso e allo scambio attuale in euro. (sempre che abbia capito bene, ovviamente)

    Per quanto riguarda l' app gcam, personalmente penso che buona parte dei sensori in commercio, non siano quelli di un Nexus P6, ma quanto piuttosto, un surrogato psicologico che viene utilizzato per giustificare un paio di modifiche software.

    Cioè, se io volessi usare la gcam, acquisterei direttamente un Nexus, con tanto di hardware e software dedicato. (appunto, gcam)

    Oppure, con le API abilitate, andrei in cerca di qualche altro applicativo, il cui sviluppatore, sia a conoscenza di come funzioni il CMOS specifico e l' ISP (quindi, con tanto di schemi di funzionamento di quell' hardware) e poter così sfruttare appieno l' informazione per poter creare il software giusto per quell' hardware.

    Per il resto, ripeto, a me pare più un placebo, che un significativo miglioramento (l' immagine grezza, sempre al software viene elaborata) e alcuni, magari ci cascano pure, considerando che di settaggi manuali, non ne vogliono sentir parlare. (un esempio sono i settings del punta è scatta dei Sony, che in manuale sono di tutt'altra pasta, se saputi gestire bene, questo almeno a quanto so)
    La cosa dei Pixel o di One Plus 6 ancora non mi è chiaro. O meglio: è logico che tra 3-4 mesi i terminali che hai elencato costeranno di meno, ma nulla garantisce che il loro prezzo arrivi ai fantomatici 300-330€ di questo thread. Oltretutto non ho parenti o amici in America. La cosa non è fattibile per me. Nel caso fortunato tu se hai contatti, così ti puoi accaparrare qualche terminale a prezzi più vantaggiosi.
    Comunque ripeto: sono vincolato all'acquisto su Amazon perché è lì che ho il buono [acquisto già fatto mentre scrivo].

    In che senso "i sensori in commercio non sono quelli di Nexus 6P"? Per vedere il sensore basta andare nelle specifiche ed il più delle volte sono dei "Sony IMX xxx". Questo semplicemente per dire che: se l'applicazione è calibrata sul Sony IMX 362 (quello del Google Pixel) è naturale che gli altri terminali con tale sensore (come Nokia 7 Plus o HTC U11) facciano "meno fatica" a digerire un porting.
    Un altro esempio simile, è quello di Nokia 6.1 che ho avuto modo di provare e testare. Lì la Google Camera fa miracoli, funziona bene... ma è indubbio che l'hardware più scarso spesso dia problemi. Infatti molte delle features della GCam che richiedono molta elaborazione da parte del processore lì sono piuttosto lente.

    In sostanza: la GCam su un terminale con hardware scarso, andrà sicuramente bene... ma certamente farà fatica ad elaborare i dati. Diversamente, invece, su un terminale con hardware simile (come Nokia 8, HTC U11 e compagnia cantante) tutti i processi di calcolo saranno ben digeriti dal processore.

    Da possessore di Sony, confermo: la qualità dell'immagine prodotta è buona, ma se scatti in manuale il 90% delle volte ti escono foto pessime.

    Comunque staremo a vedere. Con questo Nokia 8 farò le dovute prove e posterò qui un resoconto sul forum.

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Vuoi mettere anche la moda di avercele sbloccate...... le camera2api.

    Inviato da Mi MIX 2
    Naah, dai non credo. Onestamente chi è che sa cosa sono le Camera2Api? Alla gente importa che ci sia scritto Huawei o Samsung e che sia sbrilluccicante... :)

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Mi pare di capire che in 3G, ovvero in chiamate, consumi parecchio rispetto alla norma, ora non so se con gli ultimi update, abbiano risolto.

    https://nokiapoweruser.com/hmd-expla...doesnt-matter/

    Per quanto riguarda il sensore, il Nokia ne ha ben 3 (di cui uno monocromatico) e a giudicare da chi lo aveva un G6, ne è rimasto molto positivamente sorpreso.

    Merito anche delle lenti Zeiss, (la cosa più importante) sempre su tutti e tre i sensori. (e tutto quello che son riuscito a trovare in rete)

    La notte dormo poco :laughing:

    PS: ti accorgerai che lavora meglio con la CameraPro.
    Sì, certo. Il Nokia ha tre sensori, ma la GCam ne usa solo uno. Comunque ovvio che le lenti fanno grossa differenza! Tantissima, anzi!
    A parità di software e sensore, infatti, reputo che delle lenti Zeiss siano la marcia il più. Basti anche pensare che Zeiss è il miglior produttori di obiettivi fotografici al mondo (linea Otus).

    Quote Originariamente inviato da l0lli5 Visualizza il messaggio
    no, semplicemente avevo letto male.
    Seguo comunque questo thread con interesse perchè entro un mese mi devo decidere a prendere un cell a max. 350€

    Inviato dal mio JY S3 usando Androidiani App
    Segui anche il thread in evidenza scritto da me. Grosso modo c'è tutto :).
    Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita... quando, invece, bisognerebbe allargarla. - Luciano De Crescenzo

  5. #34
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,473

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    L'importante che hai partorito, fino alla prossima gravidanza mi sembra di capire

    Inviato da Mi MIX 2

  6. Il seguente Utente ha ringraziato complicazio per il post:

    Bacchinif (14-08-18)

  7. #35
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bacchinif Visualizza il messaggio


    In che senso "i sensori in commercio non sono quelli di Nexus 6P"? Per vedere il sensore basta andare nelle specifiche ed il più delle volte sono dei "Sony IMX xxx". Questo semplicemente per dire che: se l'applicazione è calibrata sul Sony IMX 362 (quello del Google Pixel) è naturale che gli altri terminali con tale sensore (come Nokia 7 Plus o HTC U11) facciano "meno fatica" a digerire un porting.
    Un altro esempio simile, è quello di Nokia 6.1 che ho avuto modo di provare e testare. Lì la Google Camera fa miracoli, funziona bene... ma è indubbio che l'hardware più scarso spesso dia problemi. Infatti molte delle features della GCam che richiedono molta elaborazione da parte del processore lì sono piuttosto lente.

    In sostanza: la GCam su un terminale con hardware scarso, andrà sicuramente bene... ma certamente farà fatica ad elaborare i dati. Diversamente, invece, su un terminale con hardware simile (come Nokia 8, HTC U11 e compagnia cantante) tutti i processi di calcolo saranno ben digeriti dal processore.
    Parto dal mio caso specifico;

    sul mio device esistono i driver o firmware della camera (programma/i che abilità/no il dialogo diretto tra hardware e SO), le API (insieme di comandi generici che interfacciano applicativi e SO) e il framework (insieme di funzioni complesse, formate da più chiamate alle API e che si interfaccia con gli applicativi).

    Un programma nativo come lo è CameraPro, ha accesso completo a tutti questi comandi/funzioni, un porting come lo è la gcam, no.

    Quindi, che ci sia scritto sopra Nexus6P (IMX377), mentre il mio CMOS è un IMX258, in sostanza mi fa capire che;

    non sono lo stesso hardware, non hanno gli stessi driver e non hanno lo stesso framework, gli applicativi hanno solo chiamate generiche alle API.

    Ogni produttore infine, utilizza proprie routine nel post processing degli scatti. (attraverso gli applicativi ed il framework)

    Da questo, nel mio caso specifico, credo di capire che;

    la gcam bypassa il framework e attua una sua routine per il postprocessing, non ha accesso completo all' hardware (motivo per cui, la seconda cam non funziona), manca di funzionalità e ha problemi di gestione nei comandi (il problema di tutti i porting generici), il tutto si traduce in bug più o meno marcati.

    Penso che non sia solo una questione di avere o no, lo stesso hardware.

    In altro thread, avevo già postato il VS nativa/gcam, con le mie considerazioni finali (tra queste, lo stesso effetto di postprocessing della gcam, ma ottenuto con la nativa).

    Inoltre, per avere un buon punta e scatta, ho dovuto agire manualmente, cosa che posso fare benissimo anche con la nativa.

    Questo non significa che la gcam faccia schifo a priori, solo che nel mio caso specifico, ottengo risultati non soddisfacenti.

    Per il Nokia 6.1, hai avuto modo anche di testare la nativa in manuale, oltre che in auto?


    Da possessore di Sony, confermo: la qualità dell'immagine prodotta è buona, ma se scatti in manuale il 90% delle volte ti escono foto pessime.
    Mano ferma, nel caso dell' XA1, credo che la mancanza di stabilizzazione si faccia sentire.

    Alla gente importa che ci sia scritto Huawei o Samsung e che sia sbrilluccicante...
    Credo invece, che alla gente non importi dell' hardware, ma il semplice punta e scatta e in questo la Samsung è imbattibile. (almeno fino ad ora)



    PS: il Nokia è l' unico device (almeno da quello che mi risulta) che ha 3 sensori, tutti lo stesso sensore (IMX258 in questo caso), sia fronte che retro.
    Ultima modifica di fracarro; 14-08-18 alle 21:53 - Motivo: Correzioni

Pagina 4 di 4 primaprima ... 234

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy